DIRITTO FALLIMENTARE
- Riforma della legge fallimentare e liquidazione coatta amministrativa.⁄2006,5,I,794
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Liquidazione coatta amministrativa con residuo attivo: quid faciendum?⁄2007,3,I,263
GUIDA NORMATIVA
- Corte Costituzionale 15–04–06 n° 154: non basta la pubblicazione sulla GU a rendere noto il piano di riparto.⁄2006,76
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 19–04–01 n° 5769: l.c. – aspetti processuali della fase di riparto dell’attivo.⁄2001,9,1024
- Cassazione 22–02–02 n° 2627: compenso al commissario liquidatore e competenza del giudice ordinario.⁄2002,11,1199
- Cassazione 30–11–23 N° 29987: rendiconto finale e piano di riparto del commissario liquidatore, conflitto di interessi e litisconsorzio necessario.⁄2023,12,1492
- Cassazione 25–07–24 N° 20862: forma dell’impugnabilità del riparto parziale del liquidatore di compagnia assicurativa.⁄2024,11,1335
IL FISCO
- Cassazione 28–05–20 N° 10129: la rappresentanza in prorogatio del commissario liquidatore al vaglio delle SS.UU.⁄2020,31,3065
LE SOCIETÀ
- Cassazione 28–08–01 n° 11279: istanza di conversione del fallimento in l.c.a. ed impugnabilità del provvedimento.⁄2001,12,1451
- Trib. Cosenza 07–07–11 n° 519: concorrenza sleale e delitto di infedeltà patrimoniale.⁄2012,9,929
Aggiornato il 19–12–2024
|