DIRITTO FALLIMENTARE
- Cassazione 14–03–00 n. 2912: revocatoria di pagamento – interessi – pagati dal soggetto che ha subito la revocatoria – ammissione al passivo – esclusione.⁄2001,2,II,389
- Aiuti di Stato ed amministrazione straordinaria: la disapplicazione della legge Prodi da parte del giudice nazionale e la recente riforma.⁄2001,2,I,420
- La conciliazione giudiziale.⁄2001,3,I,494
- I giudici italiani e l’incompatibilità tra la legge Prodi e il diritto comunitario.⁄2003,2,I,434
- App. Genova 17–07–02 n° 701; Trib. Genova 31–05–03: eventuale incompatibilità dell’azione revocatoria nell’amministrazione straordinaria con la normativa comunitaria sulla concorrenza.⁄2003,3,II,423
- Corte di Giustizia 24–07–03; Trib. Catania 11–03–04; Trib. Genova 24–09–03: limiti alla disapplicazione delle norme nazionali recanti aiuti di Stato illegali – il caso dell’amministrazione straordinaria.⁄2004,2,II,143
- Cassazione 04–04–03 n° 5241: rilevabilità d’ufficio nel giudizio di cassazione del contrasto tra diritto interno e comunitario: il caso della legge Prodi.⁄2004,5,II,663
- App. Firenze 06–06–03: sull’illegittimità comunitaria della legge Prodi.⁄2004,6,II,741
- Le procedure di amministrazione straordinaria nel sistema delle procedure concorsuali.⁄2005,2,I,253
- L’amministrazione straordinaria nelle grandissime imprese in stato d’insolvenza.⁄2005,2,I,290
- Trib. Bologna 12–07–05; App. Milano 28–05–03: questioni in tema di amministrazione straordinaria – pregiudiziale comunitaria ed intervento della legge 273/02.⁄2006,4,II,498
- Amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi ed aiuti di Stato, con particolare riguardo alla revocatoria fallimentare.⁄2007,1,I,119
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- App. Torino 23–05–02; App. Torino 12–02–02: amministrazione straordinaria – compatibilità con il diritto comunitario.⁄2003,3,II,351
- App. Torino 30–05–02: l.c.a. – concordato – fideiussione – estinzione.⁄2003,6,II,736
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Trib. Torino 22–06–00: compatibilità della legge fallimentare con la disciplina comunitaria.⁄2001,6,691
- Trib. Trieste 02–05–01: amministrazione straordinaria – revocatoria fallimentare – incompatibilità con la normativa europea.⁄2001,10,1167
- Cassazione 23–03–01 n° 4268: mancata trascrizione della domanda di rivendica e inopponibilità ai terzi.⁄2002,2,156
- Trib. Trieste 14–01–02; Trib. Catania 16–07–01: amministrazione straordinaria e azione revocatoria.⁄2002,4,441
- App. Milano 21–05–03; Trib. Milano 19–12–02: disapplicazione della legge 95/1979 per contrarietà all’ordinamento comunitario.⁄2003,11,1201
- Cassazione 04–04–03 n° 5241: amministrazione straordinaria – ammissione – disciplina comunitaria – compatibilità con il diritto interno.⁄2004,4,411
- Corte di Giustizia 24–07–03 causa C–297/01; App. Venezia 26–06–03: rilevabilità d’ufficio della compatibilità con la norma UE.⁄2004,5,561
- Cassazione 09–04–03 n° 5571: licenziamento dei lavoratori e TFR nell’amministrazione straordinaria.⁄2004,7,732
- Cassazione 24–02–06 n° 4206: amministrazione straordinaria – effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – revocatoria fallimentare – aiuti di Stato – configurabilità – esclusione.⁄2006,7,771
- App. Torino 17–03–06: amministrazione straordinaria – effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – revocatoria fallimentare – aiuti di Stato – esclusione.⁄2006,7,786
- Cassazione 28–10–05 n° 21083: amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – aiuti di Stato – decisioni della Commissione UE – sindacato del giudice nazionale – esclusione.⁄2006,10,1162
- Cassazione 27–12–05 n° 28774: amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – violazione delle norme comunitarie – aiuti di Stato – disciplina inerente alla nomina degli organi della procedura – esclusione.⁄2006,11,1285
- Trib. Bari 06–11–07: legge sull’amministrazione straordinaria e divieto di aiuti di Stato alle imprese in crisi – compatibilità.⁄2007,1,37
- Cassazione 16–10–20 N° 22611: amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi – accertamento del passivo – rinvio alle disposizioni sulla l.c.a. – valore probatorio della ammissione al passivo – ritorno in bonis del debitore – efficacia.⁄2021,2,171
- Cassazione 20–12–21 N° 40872: amministrazione straordinaria – effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori – revocatoria fallimentare – revocatoria “aggravata” – unitarietà della direzione.⁄2022,4,575
- Il trasferimento di azienda e i rapporti di lavoro.⁄2023,10,1221
- I rapporti pendenti nella procedura di amministrazione straordinaria.⁄2024,10,1266
- Cassazione 11–06–24 N° 16166: amministrazione straordinaria – accertamento del passivo – dichiarazione di credito ex art, 208 LF – efficacia interruttiva della prescrizione.⁄2024,12,1613
IL FISCO
- Amministrazione straordinaria: periodi d’imposta e obblighi dichiarativi.⁄2020,46,4458
|