BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Risoluzione 16–05–06 n° 63⁄E: associazioni sportive dilettantistiche – associazioni senza fini di lucro e pro loco – associazioni di nuova costituzione – regime tributario agevolato – fruibilità – criterio proporzionale di determinazione dell’importo dei proventi fissato in Euro 250.000.⁄2006,10,858
- Circolare 24–04–13 n° 9⁄E: società e associazioni sportive dilettantistiche.⁄2013,9,692
- Risoluzione 19–11–14 n° 102⁄E: società e associazioni sportive dilettantistiche – obbligo di tracciabilità.⁄2014,22,1639
- Panoramica sui regimi fiscali di favore per gli enti del terzo settore.⁄2018,12,885
- Circolare 01–08–18 N° 18⁄E: questioni fiscali di interesse delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche.⁄2018,16,1152
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- CTP di Milano 10–07–17 N° 4654: il trattamento fiscale dei contributi versati dagli associati alle associazioni sportive dilettatistiche per il perseguimento di finalità non istituzionali.⁄2018,2,II,834
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTP di Macerata 30–05–11 n° 173: ammessi i benefici fiscali per gli enti sportivi dilettantistici anche senza iscrizione al CONI.⁄2011,11,996
- CTP di Chieti 29–08–19 N° 366: associazione non riconosciuta: responsabilità del rappresentante legale per i debiti tributari.⁄2020,2,163
- Cassazione 20–10–21 N° 30008: l’iscrizione delle ASD al registro del CONI è condizione necessaria ma insufficiente per le agevolazioni fiscali.⁄2022,5,427
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Associazioni sportive dilettantistiche: regime fiscale e contributivo.⁄2006,49,23
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 23–04–03 n° 94⁄E: semplificazione delle modalità di certificazione dei corrispettivi per le associazioni sportive dilettantistiche.⁄2003,93,6
- Cassazione 26–01–07 n° 1717: associazioni sportive – la mancata assegnazione del beneficio IVA non si basa su una doppia presunzione.⁄2007,53
- CTP di Macerata 30–05–11 n° 173: agevolazioni alle associazioni sportive anche senza formale iscrizione al CONI.⁄2011,136,10
- Circolare 24–04–13 n° 9⁄E: enti sportivi dilettantistici.⁄2013,82,2
IL FISCO
- Disciplina fiscale agevolata delle associazioni sportive dilettantistiche.⁄2000,45,13433
- Le agevolazioni fiscali a favore dell’attività sportiva dilettantistica.⁄2007,15,5739
- Il trattamento tributario delle associazioni e società sportive dilettantistiche.⁄2008,43,1,7683
- Attività sportive dilettantistiche e spese di pubblicità.⁄2010,II,30,4873
- Associazioni sportive dilettantistiche: tracciabilità dei movimenti finanziari.⁄2012,I,7,988
- Circolare 24–04–13 n° 9⁄E: quesiti relativi alle associazioni sportive dilettantistiche.⁄2013,18,2758
- Chiarimenti sul regime fiscale della L 398 per le associazioni e società sportive dilettantistiche.⁄2013,II,18,2771
- CTP di Alessandria 18–06–14 n° 181: la decadenza dal regime forfetario non fa perdere all’associazione sportiva l’IVA sugli acquisti.⁄2014,31,3108
- Il regime fiscale degli enti sportivi dilettantistici.⁄2015,8,754
- Cassazione 09–08–16 N° 16751: associazioni sportive dilettantistiche: valide le operazioni in c⁄c prive dei dati del soggetto o della causale.⁄2016,36,3476
- CTP di Reggio Emilia 26–09–16 N° 259: associazioni sortive dilettantistiche – pagamenti⁄versamenti oltre la soglia di tracciabilità &ndah; decadenza dalle agevolazioni – esclusione.⁄2016,42,4091
- La rivoluzione delle società sportive dilettantistiche con copo di lucro.⁄2017,45,4326
- Cassazione 24–11–17 N° 28175: Associazioni Sportive Dilettantistiche – insufficienti per l’agevolazione l’iscrizione al CONI e l’affiliazione a Federazione sportiva nazionale.⁄2018,2,181
- CTP di Reggio Emilia 24–10–17 N° 258: associazioni sportive dilettantistiche: la violazione del principio di democraticità non comporta la perdita della qualifica di ente non commerciale.⁄2018,5,486
- Riforma del Terzo settore: possibili scenari per ASD e SSD.⁄2018,45,4335
- Cassazione 18–01–19 N° 2342: omessa dichiarazione – calcolo dell’imposta evasa – agevolazioni a favore delle associazioni sportive dilettantistiche – venir meno dei presupposti – applicazione nel medesimo periodo d’imposta dei regimi agevolato e ordinario &ndah; soglie di punibilità.⁄2019,9,875
- Eccezioni ogettive e soggettive per la e–fattura. focus sulle prestazioni sanitarie.⁄2019,31,3067
- Fatturazione elettronica per le operazioni “miste” di enti non commerciali e ADS.⁄2019,35,3326
- Cassazione 13–11–19 N° 29402: associazioni sportive dilettantistiche: è necessaria l’affiliazione per fruire delle agevolazioni.⁄2019,46,4479
- CTP di Reggio Emilia 21–01–20: associazioni sportive dilettantistiche – benefici fiscali – presenza clausole statutarie – obbligatorietà – concreta attuazione delle previsioni – necessità iscrizione nel Registro tenuto dal CONI – necessità.⁄2020,7,691
- Cassazione 09–06–20 N° 10980: l’ADS priva di atto costitutivo e statuto non può fruire dei benefici fiscali.⁄2020,29,2877
- Cassazione 25–01–21 N° 1449: contributi in c⁄capitale ad associazione sportiva dilattantistica – opzione della ADS per il regime agevolato – computo nel plafond dei proventi commerciali – coefficiente di redditività del 3% – applicabilità.⁄2021,10,979
- CTR dell’Aquila 25–01–21 N° 18: ASD – raccolta pubblica di fondi – proventi da pubblicità – non imponibilità – evento singolo – occasionalità – necessità – redazione del rendiconto – irrilevanza.⁄2021,13,1283
- CTR del Lazio 22–06–21 N° 3160: enti di tipo associativo – clausole statutarie che regolano la vita associativa – necessità – mancanza – disconoscimento delle agevolazioni fiscali – legittimità.⁄2021,31,3090
- Cassazione 04–04–22 N° 19711: enti sportivi dilettantistici ed altri enti senza scopo di lucro – obbligo di effettuare pagamenti e versamenti tracciabili – necessità – pro loco – utilizzo di strumenti tracciabili – necessità – esclusione.⁄2022,20,1977
- CTP di Reggio Emilia 06–04–22 N° 73: non decade dalle agevolazioni l’ASD che supera il plafond nell’anno precedente a quello accertato.⁄2022,24,2392
- Fattura elettronica per i forfetari.⁄2022,27,2656
- Cassazione 25–05–22 N° 16968: ASD – limite di 400 mila Euro di proventi derivanti dall’esercizio di attività commerciali – effetti.⁄2022,28,2767
- Cassazione 12–10–22 N° 29800: ASD – agevolazione fiscale solo in caso di effettivo svolgimento di attività senza fone di lucro.⁄2022,44,4265
- Cassazione 27–10–22 N° 31714: ASD – enti di tipo associativo – agevolazioni fiscali – contenuto dello statuto – generico rinvio allo statuto e ai regolamenti della FIGC – insufficienza – formale recepimento nello statuto dell’ente – necessità – concreto svolgimento delle prescrizioni statutarie – necessità.⁄2022,46,4467
- Cassazione 20–10–22 N° 31062: IVA – detrazione – associazione sportiva dilettantistica – contratto di sponsorizzazione sportiva – finalità di promozione dell’immagine dell’azienda – spese di pubblicità – esclusione – detrazione forfetaria del 10% sull’IVA dovuta – applicabilità.⁄2022,48,4565
- Cassazione 14–04–23 N° 9973: ASD: per le agevolazioni fiscali necessaria la dichiarazione dei redditi anche in assenza di debito d’imposta.⁄2023,20,1959
- Cassazione 21–10–23 N° 29254: nelle società sportive dilettantistiche l’IRAP si applica secondo i criteri di enti commerciali e società.⁄2023,45,4293
- CdGT di 1° grado di Reggio Emilia 17–06–24 N° 157: ASD – superamento del limite di entrate commerciai per l’anno precedente sub judice – mancana di prova definitiva – regime agevolato – legittimità.⁄2024,34,3201
- CdGT di 2° grado di Napoli 20–09–24 N° 5434: per disconoscere il regime delle ASD spetta al Fisco la prova della distribuzione indiretta di utili.⁄2024,45,4247
- Cassazione 03–01–25 N° 62: ASD – presupposti per la fruizione del regime agevolato – onere della prova a carico del contribuente – perdita della natura non commerciale.⁄2025,5,435
- Restyling IVA per attività sportive invernali e prestazioni sportive rese ad associati e tesserati di ASD e SSD.⁄2025,7,587
L’IVA
- La disciplina delle società e delle associazioni sportive dilettantistiche.⁄2003,3,219
- Associazioni sportive: limite ai proventi per godere delle agevolazioni.⁄2006,11,49
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Associazioni sportive dilettantistiche: guida agli adempimenti fiscali.⁄2015,38,25
- Associazioni sportive dilettantistiche: chiarimenti sul regime fiscale.⁄2018,35,27
- Compensi della società sportiva dilettantistica ai collaboratori.⁄2022,41,43
- Delega per la fatturazione elettronica per i forfetari.⁄2023,44,26
QUOTIDIANO DEL FISCO
- CTR della Lombardia 03–07–14 n° 2575: agevolazioni per le associazioni sportive – iscrizione al CONI ed effettivo svolgimento dell’attività – necessità.⁄20–10–2014
- CTR della Lombardia 18–05–15 n° 2225: associazioni sportve dilettantistiche e omessa tenuta della contabilità.⁄17–08–2015
- CTR della Val d’Aosta 13–04–15 N° 8: associazioni – test di democraticità senza automatismi.⁄21–09–2015
- Associazioni sportive sotto la lente della tracciabilità.⁄11–11–2015
- CTP di Forlì 15–06–15 N° 237: frode dell’associazione sportiva – lo sponsor salva la deduzione.⁄30–11–2015
- CTR della Lombardia 01–10–15 N° 4284: ristorazione libera per l’associante.⁄12–12–2015
Aggiornato il 17–3–2025
|