BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Concordato a regime o regalo per gli evasori?.⁄1997,14,1084
- Riflessi penali del nuovo accertamento con adesione.⁄1997,14,1086
- DM 11–09–97 modalità di versamento delle somme dovute per la mancata impugnazione.⁄1997,19,1482
- Prime osservazioni sul nuovo concordato a regime in materia di imposte sui redditi e IVA.⁄1997,20,1523
- Accertamento con adesione e retroattività dei benefici penali.⁄1999,12,933
- Accertamento con adesione – causa di non punibilità.⁄1999,22,1719
- Ricorsi – termini – sospensione per presentazione di istanza di accertamento con adesione – mancato accordo – termine – ricomincia a decorrere.⁄2000,1,62
- Nota 29–11–99 N° 50685 Dir. Reg. Entrate Sicilia: accertamento con adesione – errori nel versamento.⁄2000,2,151
- Circolare 28–06–01 n. 65⁄E: accertamento con adesione – approfondimenti di aspetti concernenti la gestione dei procedimenti.⁄2001,13,996
- Valutazione dell’avviamento d’azienda.⁄2001,17,1212
- Cassazione 24–07–02 n° 10800: chiusura liti fiscali ex L 656⁄94 – rapporto alla Procura dlla Repubblica noto al contribuente – annullamento della definizione già raggiunta.⁄2003,13,1011
- Circolare 07–08–01 n° 79⁄E: enti pubblici – ritenute – modalità di versamento.⁄2001,17,1248
- In tema di accertamento preventivamente concordato.⁄2002,8,565
- Circolare 08–04–02 n° 28⁄E: accertamento con adesione – presentazione della relativa istanza – a mezzo posta – rilevanza della data di spedizione.⁄2002,8,606
- Cassazione 26–03–02 n° 4331: concordato di massa – proposta dell’Ufficio – necessità – autoliquidazione non consentita.⁄2002,13,1026
- Accertamento con adesione – la sopravvenuta conoscenza di nuovi elementi.⁄2002,19,7500
- Dalla compensazione alla transazione tributaria.⁄2004,6,415
- Accertamento con adesione e riduzione del contenzioso.⁄2005,7,516
- Omessa redazione del PV e violazione del principio del contraddittorio.⁄2005,13,1026
- Osservazioni in tema di revocabilità dell’accertamento con adesione.⁄2005,14,1099
- Cassazione 13–07–05 n° 14697: accertamento con adesione per anni pregressi – sopravvenuta conoscenza di cause ostative.⁄2005,23,1837
- Accertamento con adesione: gli effetti del mancato invito al contraddittorio.⁄2006,6,457
- Circolare 13–04–06 n° 14⁄E: pagamenti rateali e relative garanzie – escussione dei garanti – dilazione di pagamento.⁄2006,8,673
- Cassazione 28–06–06 n° 14945: accertamento con adesione – mancata sottoscrizione dell’accordo da parte del funzionario – invalidità della definizione.⁄2006,20,1665
- Cassazione 30–06–06 n° 15171: ricorsi – termini per l’impugnazione – presentazione di istanza di adesione – sospensione dei termini di impugnazione – mancato raggiungimento dell’accordo – effetti.⁄2006,22,1807
- Cassazione 12–07–06 n° 15825: giudizio nanti le CC–TT– – natura ed oggetto del giudizio – è di merito e non solo di annullamento.⁄2007,5,458
- Circolare 17–09–08 n° 55⁄E: accertamento con adesione ai PVC.⁄2008,18,1427
- Circolare 23–10–08 n° 38⁄D: accertamento con adesione – adesione ai PVC.⁄2008,21,1674
- Circolare 16–02–09 n° 4⁄E: accertamento con adesione:
- definizione dell’accertamento mediante adesione ai contenuti dell’invito al contraddittorio – modalità
- errori nel versamento delle somme dovute – irrogazione di sanzioni – riduzione alla metà.⁄2009,4,308
- Il provvedimento anti crisi e le novità in materia di accertamento.⁄2009,4,284
- Circolare 21–06–10 n° 37: deflazione del contenzioso e razionalizzazione della riscossione:
- modifiche alla disciplina delle notificazioni
- modifiche alla conciliazione giudiziale e all’accertamento con adesione
- l’autorizzazione all’appello.⁄2010,12,961
- Cassazione 30–12–09 n° 28051: accertamento con adesione – invito a comparire – costituisce una mera facoltà dell’ufficio – mancata convocazione del contribuente – ininfluenza ai fini dell’azione accertatrice.⁄2010,20,1568
- La cancellazione dal registro delle imprese e l’accertamento con adesione: dall’inesistenza dell’accordo all’impugnabilità del diniego di revoca.⁄2011,5,326
- Legge di stabilità con aggravio delle sanzioni.⁄2011,9,679
- Circolare 06–06–11 n° 27⁄E: chiarimenti – l’accertamento nel consolidato nazionale.⁄2011,12,933
- Circolare 21–06–11 n° 28⁄E: risposte a quesiti:
- servizi UE e rimborso IVA
- regime IVA applicabile alle cessioni di fabbricati strumentali
- reverse charge per le prestazioni di servizi di trasporto effettuate nel territorio dello Stato da soggetti residenti
- territorialità ai fini IVA per le prestazioni di deposito merci
- comunicazione delle operazioni rilevanti d’importo non inferiore a 3000 euro
- verifica della soglia ai fini dell’obbligo di comunicazione
- comunicazione delle operazioni rilevanti relative alle cessioni di immobili e autoveicoli
- obbligo di comunicazione nel corso di operazioni effettuate nei confronti di privati
- autorizzazione alle prestazioni di servizi intracomunitari
- fatturazione spese di deposito addebitate a soggetto stabilito in un altro Stato membro
- contribuenti minimi ed esonero dalla dichiarazione IVA
- comunicazioni black list – dati contabili – resi e reiportazioni
- codici fiscali o dati equipollenti dei soggetti black list
- schede carburanti e black list
- nuova misura delle sanzioni in caso di accertamento con adesione
- ravvedimento in caso di omessa fatturazione – adempimenti IVA
- versamento rateizzato del ravvedimento operoso
- scomputo delle sanzioni versate a titolo di ravvedimento
- attività di trading esercitata nei confronti di consociate
- oneri documentali in materia di prezzo di trasferimento
- alternatività tra accertamento sintetico e redditometro
- spesa per l’acquisto di un bene di natura patrimoniale sostenuta tramite finanziamento.⁄2011,13,1025
- CTR del Piemonte 17–06–10 n° 44: accertamento con adesione – natura – impugnabilità e rettificabilità – esclusione – mancato versamento delle somme – conseguenze.⁄2011,20,1553
- Corte Costituzionale 15–04–11 n° 140: accertamento con adesione – sospensione del termine per impugnare – rinuncia all’istanza o impugnazione – cessazione del periodo di sospensione – conseguenze.⁄2011,20,1577
- Corte Costituzionale 15–04–11 n° 140: la Consulta conferma che la sospensione dei termini di impugnazione è automatica in presenza di istanza di accertamento con adesione.⁄2011,2,144
- CTR della Puglia 30–09–11 n° 103: accertamento con adesione – rateizzazione – versamento di tutte le rate – mancanza della garanzia – ininfluenza.⁄2012,4,294
- CTP di Latina 09–11–10 n° 564: accertamento con adesione:
- diniego di annullamento – impugnabilità – limiti
- inesistenza dell’atto privo dei requisiti idonei a ricondurlo al contribuente o all’AF
- materia di transazione – limiti e condizioni di impugnabilità
- inesistenza dell’atto sottoscritto dall’ultimo liquidatore di una società di capitali già cancellata dal Registro imprese.⁄2012,5,371
- Cassazione 28–12–11 n° 29127: accertamento con adesione – mancata convocazione del contribuente con conseguente mancata attivazione del contraddittorio – irrilevanza.⁄2012,14,1114
- Cassazione 02–03–12 n° 3259: accertamento con adesione – presentazione dell’istanza – conseguenze.⁄2012,21,1557
- Circolare 15–02–13 n° 1⁄E: risposte a quesiti:
- redditometro
- elenco clienti e fornitori
- transfer pricing
- sospensione cartelle
- autotutela
- accertamento con adesione – omesso pagamento – impugnazione
- IVA per cassa
- rivalutazione terreni e partecipazioni
- rimborso per l’IRAP sulle spese del personale
- scheda carburante
- società in perdita sistematica
- black list.⁄2013,4,274
- Cassazione 20–02–13 n° 4247: ricorsi – termine – sospensione ex art 6 D. Lgs. 218⁄97 – presentazione dell’istanza di accertamento con adesione – allegazione e prova – necessità.⁄2013,9,699
- CTR della Toscana 11–12–12 n° 84: accertamento con adesione – adozione dell’avviso di accertamento prima della scadenza del termine di 30 gg per prestare adesione al processo verbale – illegittimità.⁄2013,14,1115
- Il perfezionamento dell’accertamento con adesione e gli effetti del ritardato versamento delle somme concordate.⁄2013,22,1621
- Decreto 14–01–14: compensazione di crediti con somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativi del contenzioso tributario.⁄2014,3,196
- Cassazione 30–10–13 n° 24435: accertamento con adesione:
- presentazione dell’istanza – non comporta l’inefficacia dell’avviso di accertamento ma solo la sospensione del termine d’impugnazione – mancata definizione e assenza di impugnazione – definitività dell’avviso di accertamento
- accertamento con adesione – invito a comparire – costituisce una mera facoltà dell’Ufficio.⁄2014,20,1485
- Cassazione 30–07–14 n° 17314: accertamento con adesione del contribuente – presentazione della relativa istanza – spedizione a mezzo raccomandata in busta chiusa e senza avviso di ricevimento – ammissibilità.⁄2014,21,1569
- La riforma della riscossione.⁄2015,22,1605
- Circolare 04–03–16 n° 4⁄E: favor rei – applicazione del favor rei.⁄2016,5,360
- Circolare 22–04–16 N° 13⁄E: decadenza dalla rateizzazione – riammissione – modalità e temini.⁄2016,8,610
- Circolare 29–04–16 N° 17⁄E: disciplina dei pagamenti dovuti a seguito dell’attività dell’Agenzia delle entrate.⁄2016,9,688
- Utilizzabilità delle perdite attribuite dalla consolidanete in sede di interruzione del consolidato fiscale.⁄2017,5,371
- Circolare 28–04–17 N° 15⁄E: scomputo delle perdite nell’ambito delle attività di accertamento.⁄2017,9,702
- Cassazione 16–05–19 N° 13172: accertamento con adesione:
- sospensione del termine per l’impugnazione – opera solo a decorrere dall’istanza formulata dopo la notifica dell’avviso
- mancata convocazione – irrilevanza – effetti invalidanti sul procedimento di accertamento – irrilevanza
- sospensione per 90 gg del termine per l’impugnazione – mancata risposta da parte dell’Ufficio – rigetto tacito.⁄2019,11,858
- L’accertamento con adesione.⁄2020,11,822
- Circolare 22–06–20 N° 17⁄E: accertamento con adesione – obbligo di invito al contraddittorio.⁄2020,12,940
- Note sull’effettività del diritto al contraddittorio nella prospettiva del nuovo art. 5 ter.⁄2020,18,1309
- Cassazione 11–05–21 N° 12372: accertamento – principio del legittimo affidamento – accertamento con adesione – successiva emissione di avviso di accertamento – violazione del principio di collaborazione e buona fede.⁄2021,22,1600
- CdGT di 2° grado della Calabria 01–02–24 N° 334; CdGT di 2° grado della Calabria 28–09–23 N° 2432: la proposizione anticipata del ricorso contro un atto per il quale il contribuente ha presentato istanza di accertamento con adesione determina l’effetto di caducare la sospensione del termine di impugnazione.⁄2024,8,613
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Accertamento con adesione – reati fiscali – punibilità – esclusione – periodi d'imposta già definiti – inapplicabilità – questione di legittimità costituzionale.⁄1998,1,II,208
- Conciliazione stragiudiziale – condizioni e limiti – questione di legittimità – non manifesta infondatezza.⁄1999,3,II,858
- CTP di Como 29–09–99 N° 654: accertamento con adesione – parametri normativi di riferimento – inesistenza – questione di legittimità costituzionale.⁄2000,1,II,164
- Circolare Dir. Reg. Sicilia 29–10–99 N° 50685: accertamento con adesione – errore nel versamento delle somme dovute.⁄2000,2,I,464
- Corte Costituzionale 21–07–00: conciliazione stragiudiziale – condizioni e limiti – previsione – omissione – questione di legittimità costituzionale – manifesta infondatezza.⁄2000,5,II,1279
- La conciliazione giudiziale.⁄2001,3,I,494
- Cassazione 16–03–01 n° 12314: l’indisponibilità del credito tributario quale principio fondamentale, salvo tassativa deroga.⁄2002,4,II,725
- Gli strumenti deflativi del contenzioso nelle controversie sulle agevolazioni.⁄2005,3,I,561
- Cassazione 26–01–06 n° 1610: sul diniego di accertamento con adesione e sulla retroattività dell’atto di accertamento con adesione.⁄2008,1,II,17
- Corte Costituzionale 15–04–11 n° 140: accertamento con adesione – resiste la sospensione dei termini per impugnare.⁄2011,5,II,973
- CTR della Lombardia 06–04–12 n° 46: adesione ai verbali di constatazione e impugnabilità dell’atto di definizione.⁄2013,4,II,631
- Le ultime novità in tema di obbligo al contraddittorio endoprocedimentale.⁄2019,6,I,2351
- Gli effetti dell’accertamento con adesione nei confronti dei coobbligati non aderenti.⁄2019,6,I,2370
- La mediazione tributaria: ai margini del reclamo ma con una propria identità.⁄2021,1,99
- La crisi del sostema di riscossione coattiva in materia tributaria.⁄2021,6,2600
- Su un possibile collegamento fra il contraddittorio endoprocedimentale nell’iter di formazione degli atti impoesattivi e la tutela cutelare nel processo tributario.⁄2022,2,347
- Cassazione 19–07–21 N° 20637: sul principio di unicità e globalità dell’accertamento anche in relazione all’autotutela.⁄2022,2,527
- Cassazione 29–11–21 N° 37193: la presunzione di distribuzione di utili extracontabili e la legittimità dell’accertamento sul socio implicano il rispetto del contraddittorio endoprocedimentale e del litisconsorzio necessario.⁄2022,2,550
- La definizione agevolata della pretesa impositiva e sanzionatoria a seguito dell’autotutela parziale esercitata nel corso del giudizio.⁄2022,3,866
- Cassazione 04–11–21 N° 31620: sottoscrizione del PVC da parte del rappresentante del contribuente, effetti e limiti.⁄2022,3,948
- La metamorfosi della sanzione amministrativa tributaria: dalla teoria dell’afflittività alla pratica della premialità.&frasl2022,4,1150
- Conclusioni del “controllo”tributario per “definizione” dell’accertamento con adesione del contribuente.⁄2024,2,434
- Conclsione del “controllo” tributario per “definizione” dell’accertamento con adesione del contribuente.⁄2024,3,824
- Cassazione 27–01–23 N° 2541: brevi spunti sul contraddittorio endoprocedimentale, tra afflati unionali e (discutibili) scenari futuri.⁄2024,4,1369
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- spunti di riflessione in tema di tutela del legittimo affidamento del contribuente, profili nazionali ed europei.⁄2022,3,1054
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CT 1° grado di Trento 28–11–03n° 95: l’erronea indicazione sull’avviso di rettifica che escluda l’accertamento con adesione invalida l’avviso di rettifica.⁄2004,5,482
- CTP di Genova 25–01–06 n° 668: la definizione del reddito per adesione preclude l’accertamento integrativo per crediti d’imposta non spettanti.⁄2006,8,708
- CTP di Latina 30–08–07 n° 178: sanzioni amministrative – irrogazione delle sanzioni – accertamento con adesione – produzione di deduzioni difensive da parte del trasgressore e degli obbligati in solido – equivalenza – esclusione – ricorso al giudice tributario – ammissibilità.⁄2007,12,1069
- CTP di Reggio Emilia 21–09–07 n° 480: accertamento con adesione – proposizione successiva alla proposizione del ricorso – illegittimità.⁄2008,1,67
- Cassazione 30–04–09 n° 10086: inammissibile il ricorso contro l’avviso di accertamento dopo la firma del “concordato”.⁄2009,10,883
- CT 2° grado di trento 11–03–09 n° 16: accertamento con adesione su istanza del contribuente – invito – termine – perentorietà – esclusione – convocazione telefonica a pochissimi giorni dalla scadenza del termine perentorio per la proposizione del ricorso – violazione dei principi di collaborazione e buona fede.⁄2009,11,1011
- Corte Costituzionale 15–04–11 n° 140: la formalizzazione del mancato accordo per l’adesione non comporta rinuncia all’istanza.⁄2011,7,557
- CTR della Puglia 30–09–11 n° 103: valido l’accertamento con adesione in caso di omessa fideiussione e pagamento delle rate stabilite .⁄2012,2,157
- Cassazione 18–09–15 n° 18377: l’istanza di adesione sospende il termine di impugnazione anche dell’atto sanzionatorio.⁄2016,2,142
- Cassazione 10–01–18 N° 324: accertamento con adesione – sospensione del termine di decadenza per l’impugnazione – sanzioni – notifica con atto separato – irrilevanza.⁄2018,5,410
- Cassazione 31–05–18 N° 13907: la formulazione di una proposta di adesione non è vincolante se l’accordo non viene raggiunto.⁄2018,9,667
- Cassazione 18–04–18 N° 9485: l’adesione non perfezionata non costituisce riconoscimento del debito tributario.⁄2018,11,873
- Cassazione 12–11–19 N° 29183: accertamento con adesione – sottoscrizione dell’accordo – omesso versamento delle somme dovute – impugnazione dell’avviso di accertamento – ammissibilità.⁄2020,2,120
- CTP di Milano 25–10–19 N° 4454: coluntary deisclosure – euroritenuta – istanza di rimborso – decorrenza – decadenza.⁄2020,4,357
- CTP di Prato 30–12–21 N° 189: la dichiarazione integrativa vale se presentata entro il termine prorogato per l’accertamento,⁄2022,4,352
- Cassazione 15–11–22 N° 33583: l’accertamento con adesione non si applica nel procedimento di irrogazione delle sanzioni.⁄2023,5,418
- Cassazione 31–01–23 N° 2923: accertamento con adesione – società di capitali estinta – responsabilità dei soci, liquidatori e/o amministratori per i debiti tributari – accertamento con adesione – applicabilità – sospensione dei termini di impugnazione – ammissibilità.⁄2023,9,705
- CdGT di 2° grado della Liguria 06–10–23 N° 633: la proroga COVID 19 sui termini degli accertamenti vale solo per le annualità scadenti a fine 2020.⁄2024,2,162
- L’assoluzione in sede penale può rimettere in gioco quanto concordato in sede di accertamento con adesione?⁄2024,10,944
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTP di Bari 03–10–06 n° 211: il mancato pagamento dell’accertamento con adesione non preclude l’accesso alla sanatoria.⁄2006,44
- Accertamento con adesione e concordato.⁄2007,23,25
- Strumenti alternativi per contribuenti e uffici alle prese con la risoluzione di controversie fiscali.⁄2007,34,73
- Adesione ai PVC:
- adesione ai PVC – un ibrido nel sistema degli strumenti deflativi
- in attesa della notifica dell’atto di definizione non è ammessa la possibilità di ripensamento
- in caso di violazioni penalmente rilevanti il pagamento del debito fa scattare le attenuanti
- acquiescenza e concordato con gli uffici – pro e contro nel confronto tra istituti “fratelli”.⁄2008,47,23
- La definitività dell’accertamento con adesione preclude la correzione di conteggi errati del Fisco.⁄2011,2,59
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 08–08–97 N° 235⁄E: concordato e conciliazione giudiziale.⁄1997,144,2
- Accertamento con adesione – uffici aperti al contribuente che vuole regolarizzare.⁄1999,174,2
- Come chiudere l’accertamento con adesione.⁄1999,176,3
- Le risposte agli interrogativi più frequenti per chi affronta l’accertamento con adesione.⁄1999,178,2
- Dalla definizione alla fase di versamento come perfezionare l’accertamento con adesione.⁄1999,177,11
- I rapporti tra concordato di massa e a regime.⁄1999,181,26
- Risoluzione 11–11–99 N° 159⁄E: la sospensione dei termini processuali per ferie si applica anche all’accertamento con adesione.⁄1999,213,21
- La chiusura del concordato può avvenire con la completa adesione alle pretese del Fisco.⁄1999,219,7
- Gli istituti alternativi al contenzioso.⁄2000,85,inserto
- Guida teorico pratica su accertamento, contenzioso e riscossione: il processo tributario.⁄2000,111,inserto
- Circolare Dir. Reg. Lombardia 27–06–00 N° 21: istruzioni operative su controlli sostanziali e verifiche esterne.⁄2000,134,9
- Accertamento con adesione: per i soci dissenzienti nuove pretese erariali su quanto definito dalla società.⁄2000,152,2
- Studi di settore: la tutela del contribuente.⁄2000,dossier 9
- Circolare 27–06–01 n. 65⁄E: accertamento con adesione.⁄2001,122,13
- CTP di Salerno 10–07–01 n° 160: la mancata intesa nell’accertamento con adesione non accorcia i tempi per l’impugnazione dell’avviso.⁄2002,13,26
- Circolare 08–04–02 n° 28⁄E: istanza di accertamento con adesione spedita a mezzo posta.⁄2002,65,19
- Cassazione 16–05–02 n° 7161: accertamento con adesione del contribuente – cause ostative.⁄2002,116,16
- CTR della Sicilia 12–03–03 n° 111: la prima rata contestuale alla garanzia perfeziona l’accertamento con adesione.⁄2003,171,32
- Attività di accertamento nei confronti delle società di persone e dei soci: rapporti con la chiusura delle liti pendenti.⁄2003,36,14778
- CTR del Lazio 18–02–03 n° 6: il no al concordato di massa per rinvio a giudizio non è rimosso dall’accertamento con adesione.⁄2004,dossie 9,54
- CTP di Trento 28–11–03 n° 95: si all’accertamento con adesione del contribuente se preceduto da un invito a comparire per altri fatti.⁄2004,10,24
- La chance della procedura con adesione.⁄2005,70,4
- Cassazione SSUU 13–07–05 n° 14697: l’accertamento con adesione si applica anche agli anni in cui c’era il concordato di massa.⁄2005,143,21
- La revisione dei termini garantisce il contribuente sulla puntuale conoscenza della pretesa tributaria.⁄2005,197,3
- Cassazione 30–06–06 n° 15171: anche se il concordato non viene raggiunto resta sospeso il termine per proporre ricorso.⁄2006,153
- Cassazione 04–05–07 n° 12977: accertamento – confermata la rilevanza delle prove che l’Ufficio ha raccolto in modo irrituale.⁄2007,163
- Cassazione 07–09–07 n° 18858: accertamento – il versamento di chi sceglie l’adesione impedisce all’Ufficio altre verifiche.⁄2007,188
- Circolare 19–02–08 n° 11⁄E: sanzioni a carico dei soggetti abilitati a prestare assistenza fiscale e agli intermediari.⁄2008,41
- Cassazione 16–10–09 n° 21973: accertamento con adesione – i reati commessi non azzerano i benefici prima del 1997.⁄2009,202,6
- Risolto il problema delle fideiussioni in caso di accertamento con adesione.⁄2010,189,4
- Circolare 06–06–11 n° 27⁄E: atto unico di accertamento per il consolidato nazionale.⁄2011,110,1
- CTP di Bari 07–12–11 n° 184: l’avviso di accertamento già notificato è integrabile solo con elementi nuovi.⁄2012,5,3
- Cassazione 14–02–12 n° 5640: non sussiste reato grazie all’adesione che ridimensiona il valore dell’imposta.⁄2012,39,3
- Cassazione 26–10–12 n° 18372: sì all’iscrizione a ruolo dell’imposta anche se è inviata istanza di adesione.⁄2012,219,4
- Cassazione 07–11–12 n° 19220: l’adesione all’accertamento esclude la via del rimborso.⁄2012,226,1
- CTR della Toscana 23–10–12 n° 45: accertamento con adesione su istanza del contribuente – omessa convocazione da parte dell’Ufficio – conseguenze.⁄2013,11,42
- Min Finanze – decreto 14–01–14: compensazione di crediti con somme dovute in base agli istituti definitori della pretesa tributaria e deflativa del contenzioso tributario.⁄2014,22,2
- Cassazione 30–07–14 n° 17314: accertamento con adesione – istanza – invio in busta chiusa – validità.⁄2014,152,11
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Attivo – ripartizione:
- crediti per IVA di rivalsa del professionista
- credito del promissario acquirente
- credito dello Stato in seguito ad accertamento con adesione
- rendiconto del curatore – crediti prededucibili.⁄2001,132
IL FISCO
- Concordato a regime ed istanza del contribuente.⁄1997,24,6697
- La conciliazione giudiziale sarà più cara.⁄1997,29,8150
- Accertamento con adesione.⁄1997,32,9387
- Profili innovativi in materia di accertamento.⁄1997,35,10118
- Profili penali dell’accertamento con adesione.⁄1997,43,12825
- Accertamento con adesione delle società.⁄1998,1,45
- Circolare 14–01–98 N° 8⁄E: imposte sui redditi e IVA – avviso di accertamento – omessa impugnazione.⁄1998,4,1351
- Concordare conviene.⁄1998,10,3247
- Il nuovo concordato tributario.⁄1998,12,3725
- La conciliazione giudiziale: il provvedimento conclusivo.⁄1998,12,3760
- L’attuazione della delega su accertamento con adesione e conciliazione giudiziale.⁄1998,13,3995
- Accertamento con adesione.⁄1998,22,7275
- Novità penalistiche nell’accertamento con adesione e nella conciliazione giudiziale.⁄1998,37,12096
- Reati tributari: istituti amministrativi con riflessi penali e prospettive processuali.⁄1999,1,86
- Benefici penali retroattivi del nuovo accertamento con adesione.⁄1999,5,1530
- La definizione degli imponibili in contraddittorio e l’Amministrazione Finanziaria.⁄1999,19,6488
- Conciliazione giudiziale.⁄1999,22,7426
- Le sanzioni tributarie nell’accertamento con adesione e nella conciliazione .⁄1999,24,7971
- Accertamento con adesione ed estinzione dei reati tributari.⁄1999,43,13510
- Acquiescenza all’accertamento dell’Ufficio.⁄1999,47,14930
- Nota N° 99⁄50685 del 29–10–99 Dir. Reg. Sicilia: accertamento con adesione – istanza di definizione per errore materiale sul versamento delle somme.⁄1999,47,14987
- I termini dell’accertamento con adesione.⁄2000,5,1377
- L’art. 2 (efficacia penale dell’accertamento con adesione) è ultrattivo?.⁄2000,10,2837
- Le scelte di legislazione premiale del contribuente.⁄2000,31,9759
- L’accertamento con adesione fra gli altri istituti premiali per ridurre le sanzioni.⁄2000,33,10203
- Ancora sulla determinazione della sanzione unica.⁄2000,34,10586
- Circolare Dir. Reg. Lombardia 27–06–00 N° 21: le istruzioni sull’attività di controllo e verifica.⁄2000,35,10809
- CTP di Treviso 11–10–99 N° 308: a proposito di accertamento con adesione e sospensione dei termini per ricorrere.⁄2000,35,10877
- Circolare 23–10–00 N° 192⁄E: agevolazioni per i piccoli imprenditori in zone montane.⁄2000,42,12569
- L’accertamento con adesione.⁄2000,43,12788
- Definizione concordata del contenzioso tributario.⁄2000,48,14332
- Acquiescienza ex art. 15 D. Lgs. 218⁄97.⁄2001,6,1868
- Nota Dir. Reg. Sicilia 02–11–99 n° 99⁄66340: accertamento con adesione – sanzioni applicabili nel caso di omessa impugnazione.⁄2001,6,1891
- La cosiddetta prova contraria in sede di accertamento con adesione.⁄2001,10,3861
- Sospensione del termine per impugnare l’atto nell’accertamento con adesione.⁄2001,16,5837
- Osservazioni circa l’applicazione dell’accertamento con adesione con riferimento alle imposte dirette ed all’IVA.⁄2001,28,9534
- Circolare 27–06–01 n. 65⁄E: accertamento con adesione – la gestione dei procedimenti.⁄2001,29,9861
- Accertamento con adesione: le nuove istruzioni.⁄2001,31,10584
- La presentazione dell’istanza di accertamento con adesione nel corso di una verifica fiscale.⁄2001,36,11772
- I diversi ambiti applicativi dell’autotutela e del concordato.⁄2001,36,11776
- Accertamento con adesione – incompatibilità tra il rapporto di lavoro dipendente e la posizione di socio amministratore.⁄2001,42,13593
- Accertamento con adesione: l’ulteriore azione accertatrice nei casi di accertamenti parziali.⁄2002,7,2362
- Accertamento con adesione: i termini per la redazione dell’atto di adesione e per il versamento del dovuto.⁄2002,9,3141
- CTP di Ragusa 21–12–01 n° 291: i termini per ricorrere in caso di mancata convocazione del contribuente nell’accertamento con adesione.⁄2002,11,4266
- Accertamento con adesione: limiti alla definizione.⁄2002,12,4698
- Circolare 08–04–02 n° 28⁄E: le precisazioni sull’istanza di accertamento spedita a mezzo posta.⁄2002,16,6576
- Accertamento con adesione e principio di competenza.⁄2002,16,6344
- Accertamento con adesione.⁄2002,21,8122
- Accertamento con adesione: il contraddittorio in caso di indagini bancarie.⁄2002,21,8166
- La rateizzazione delle imposte.⁄2002,31,11672
- Accertamento con adesione: la definizione concordataria del transfer price.⁄2002,35,13207
- Tassazione dei contributi in esecuzione coattiva nei confronti di debitore insolvente.⁄2002,36,13442
- Accertamento con adesione: presunzione di distribuzione degli utili nelle società di capitali a ristretta base azionaria.⁄2002,37,13742
- Trib. Venezia 09–08–02 n° 955: sulla rilevanza in sede penale dell’accertamento con adesione.⁄2002,39,14696
- Dalla verifica fiscale all’accertamento con adesione.⁄2002,44,16460
- Partecipazione del cittadino⁄contribuente al procedimento amministrativo tributario.⁄2003,2,426
- Il confronto fra la definizione agevolata e l’accertamento con adesione.⁄2003,7,2276
- Esercizi in perdita e utilizzo delle perdite pregresse non computate negli esercizi precedenti.⁄2003,17,7387
- Acquiescenza.⁄2003,20,8596
- Accertamento con adesione in materia di imposta di registro – la cessione d’azienda e le modalità di calcolo dell’avviamento.⁄2003,20,8627
- Accertamento con adesione.⁄2003,24,10136
- Le spese di pubblicità e rappresentanza nell’accertamento con adesione.⁄2003,29,12032
- Gli studi di settore al contraddittorio dell’adesione.⁄2003,39,16021
- Sull’indisponibilità dell’obbligazione tributaria alla luce delle più recenti innovazioni legislative penali e fiscali.⁄2003,40,16359
- Il contraddittorio nell’adesione e nel concordato preventivo.⁄2003,42,16994
- Cassazione 07–05–03 n° 6910: accertamento con adesione – cause ostative – illeciti tributari penali ex L 516⁄82 – nuova normativa – applicazione del beneficio – sussiste.⁄2003,45,18025
- Accertamento con adesione e redditi di capitale.⁄2004,8,2438
- Accertamento con adesione – la presentazione dell’istanza a seguito di accessi, ispezioni o verifiche.⁄2004,20,7505
- Accertamento con adesione.⁄2004,22,8352
- Accertamento con adesione.⁄2004,26,9732
- CTP di Siracusa 21–05–04 n° 289: accertamento con adesione – l’avviso di accertamento è nullo se l’ufficio non invita il contribuente a comparire.⁄2004,29,10985
- Accertamento con adesione.⁄2004,29,10906
- Il valore delle verbalizzazioni in sede di contraddittorio.⁄2004,34,12655
- Accertamento con adesione – i rapporti con il controllo formale.⁄2005,2,355
- Accertamento con adesione – atti di recupero per bonus assunzioni e investimenti: l’istanza di adesione non produce effetti.⁄2005,7,2833
- Vendita di autoveicoli usati – conto deposito e conto proprio.⁄2005,11,4517
- L’accertamento con adesione: esercizio della discrezionalità e profili di illegittimità.⁄2005,29,11346
- CTR della Sicilia 28–06–04 n° 20: accertamento – parametri – discordanza dei ricavi dichiarati rispetto ai parametri per settore merceologico – natura – prova indiziaria – mancata adesione all’invito al contraddittorio – conseguenze.⁄2005,31,12130
- Accertamento con adesione – società di capitali – dalla presunzione di distribuzione degli utili alla tassazione per trasparenza.⁄2005,32,12391
- Cassazione SS.UU. 14–02–06 n° 3118: accertamento con adesione – cause ostative.⁄ 2006.9.2977
- Osservazioni sulla revocabilità in autotutela dell’atto di adesione redatto.⁄2006,10,3765
- Circolare 13–04–06 n° 14⁄E: le precisazioni nei casi di pagamento rateale del debito erariale.⁄2006,17,6803
- Il trasferimento della sede in Italia di società di diritto comunitario.⁄2006,21,7996
- Accertamento con adesione su parametri e studi di settore.⁄2006,24,8876
- Cassazione 30–06–06 n° 15171: termine per impugnare l’avviso di accertamento – sospensione a seguito della presentazione di istanza di accertamento con adesione – mancato raggiungimento dell’accordo – conseguenze.⁄2006,32,11745
- Istanza di accertamento con adesione e termini d’impugnazione.⁄2007,1,27
- L’inibizione dei poteri di accertamento – i limiti dello scudo.⁄2007,24,8540
- Discoteche, sale da ballo, … – le metodologie di controllo – la gestione del contraddittorio in sede di adesione.⁄2007,26,9083
- Ampliati i presupposti per l’accertamento con adesione.⁄2008,30,1,5399
- Adesione senza contraddittorio ai PVC.⁄2008,31,1,5577
- Adesione ai verbali.⁄2008,33,1,5913
- Adesione ai verbali – approvati il provvedimento attuativo e il modello per le comunicazioni.⁄2008,35,2,6367
- Circolare 17–09–08 n° 55⁄E: definizione dei PVC.⁄2008,36,1,6529
- Adesione ai PVC.⁄2008,36,2,6551
- L’adesione ai PVC.⁄2008,39,1,7026
- Strumenti deflativi del contenzioso e partecipazione del contribuente.⁄2008,40,1,7197
- Circolare 23–10–08 n° 38⁄D: PVC – contestazione di violazioni sostanziali – definizione – modalità.⁄2008,41,1,7404
- Le conseguenze penali dell’adesione ai PVC.⁄2008,46,1,8253
- Le modifiche all’accertamento con adesione.⁄2008,47,1,8390
- L’adesione ai PVC in presenza di soggetti “trasparenti”.⁄2008,47,1,8405
- La definizione degli inviti a comparire.⁄2008,47,2,8483
- Circolare 16–02–09 N° 4⁄E: adesione agli inviti al contraddittorio.⁄2009,9,1,1409
- Definizione degli inviti a comparire – la circolare subordina il perfezionamento al pagamento.⁄2009,9,2,1427
- Adesione ai verbali di constatazione – aspetti problematici e profili penali.⁄2009,9,1,1355
- La diversa modalità di definizione del PVC e degli inviti a comparire.⁄2009,11,1,1703
- Adesione agli inviti a comparire e “acquiescenza rinforzata”.⁄2009,12,1,1867
- CTP di Vercelli 09–03–09 N° 14: contribuente– rappresentanza– accertamento con adesione– delega– ambito– poteri del rappresentante– limiti– opponibilità.⁄2009,18,1,2909
- Mancato versamento delle somme a seguito di adesione e successiva notifica dell’avviso di accertamento.⁄2009,18,2,2977
- Adesione ai verbali, agli inviti al contraddittorio e agli accertamenti.⁄2009,21,1,3420
- Adesione ai PVC– tutela giurisdizionale – integralità dell’adesione riconoscimento dei costi correlati a maggiori ricavi.⁄2009,22,1,3583
- Cassazione 13–05–09 N° 10982: accertamento con adesione ed applicazione del principio del legittimo affidamento.⁄2009,22,1,3609
- Cassazione 30–04–09 N° 10086: accertamento con adesione – mancato pagamento – impugnazione dell’accordo– insussistenza.⁄2009,25,1,4110
- Assenza del contribuente nel contraddittorio e diritto di difesa.⁄2009,26,1,4228
- Adesione ai verbali e agli inviti.⁄2009,32,2,5347
- CTP di Genova 09–04–09 n° 103: accertamento con adesione – rilevanza dell’omesso invio dell’invito al contraddittorio.⁄2009,36,1,6000
- Cassazione 16–10–09 n° 21973: accertamento con adesione, successione di leggi nel tempo e rilevanza delle cause di esclusione o inammissibilità.⁄2009,45,1,7466
- Gli strumenti deflativi del contenzioso nell’ambito dei tributi locali.⁄2010,I,5,676
- Adesione ai PVC: non impugnabilità dell’atto di definizione dell’accertamento parziale.⁄2010,Ii,7,1059
- Definizione dell’invito a comparire preceduto da PVC.⁄2010,II,7,1071
- La mancata convocazione del contribuente all’adesione non invalida l’accertamento.⁄2010,I,9,1314
- Strumenti deflativi del contenzioso.⁄2010,I,34,5469
- Caratteristiche dei nuovi istituti deflativi del contenzioso.⁄2011,I,1,43
- Accertamento con adesione – effetti del mancato versamento delle somme.⁄2011,I,2,203
- Cassazione 04–02–11 n° 2682: accertamento con adesione – sospensione dei termini per l’impugnazione e rilevanza della sospensione feriale.⁄2011,I,11,1712
- Corte Costituzionale 15–04–11 n° 140: adesione – la sospensione del termine permane anche se non si raggiunge l’accordo.⁄2011,I,18,2861
- Circolare 06–06–11 n° 27⁄E: modalità di esercizio dell’accertamento per il consolidato nazionale.⁄2011,I,25,4034
- La nuova procedura di accertamento nel consolidato.⁄2011,II,25,4067
- Circolare 21–06–11 n° 28⁄E: risposte a quesiti:
- servizi UE e rimborsi IVA
- cessione fabbricati strumentali
- reverse charge per prestazioni di trasporto effettuate da soggetti non residenti
- territorialità per le prestazioni di deposito merci
- momento impositivo per i contratti di locazione con patto di futura vendita
- comunicazione delle operazioni non inferiori a Euro 3000
- data dell’operazione
- verifica della soglia ai fini dell’obbligo di comunicazione
- cessione di immobili e autoveicoli
- operazioni verso privati
- autorizzazione alla prestazioni di servizi intracomunitari
- fatturazione spese di deposito addebitate a soggetto stabilito in altro Stato UE
- contribuenti minimi – obblighi dichiarativi – esonero
- compilazione della comunicazione black list
- errata indicazione di termini nelle istruzioni al modello black list
- codici fiscali o dati equipollenti dei soggetti black list
- schede carburanti
- nuova misura delle sanzioni in caso di accertamento con adesione
- regolarizzazione in caso di omessa fattuazione
- versamento rateizzato del ravvedimento operoso
- scomputo delle sanzioni versate a titolo di ravvedimento
- CFC
- attività di trading esercitata nei confronti di consociate
- caratteristiche del servizio infragruppo ed incidenza sul carattere passivo dei proventi corrispondenti
- incidenza dello svolgimento di un’attività di produzione sulla valutazione del radicamento del soggetto posticipato estero nel mercato di insediamento
- oneri documentali in materia di prezzi di trasferimento
- accertamento sintetico e redditometro.⁄2011,I,27,4361
- Istituti deflativi del contenzioso e scelte discordanti tra la società di persone e i soci partecipanti.⁄2011,I,28,4484
- L’avviamento: tra concetto aziendalistico e correlate problematiche fiscali nella sua qantificazione.⁄2011,I,32,5146
- Circolare 05–08–11 n° 41⁄E: manovra anticrisi:
- modifiche al regime degli interessi infragruppo
- riduzione aliquota della RA sui bonifici 36%
- riallineamento dei valori fiscali e civilistico per avviamento e altre attività immateriali
- soppressione dell’obbligo della garanzia per versamenti rateali
- chiusura d’ufficio delle partite IVA
- razionalizzazione e potenziamento delle indagini finanziarie
- disposizioni in materia di studi di settore
- razionalizzazione del procedimento di irrogazione delle sanzioni
- riduzione delle sanzioni in presenza di lievi ritardi
- razionalizzazione dei privilegi attribuiti ai crediti tributari
- disposizioni sulle operazioni rilevanti
- modifiche al regime di tassazione di bonus e stock options.⁄2011,I,34,5550
- L’assenza di fideiussione non invalida l’atto di adesione.⁄2011,II,43,7230
- La mutata natura del PVC.⁄2011,I,44,7184
- Accertamento con adesione: riflessi sul litisconsorzio necessario.⁄2012,II,2,285
- Accertamento valido anche se il contribuente istante per l’adesione non viene invitato dall’Ufficio.⁄2012,II,3,424
- CTP di Genova 29–11–11 n° 456: adesione ai PVC – diniego – impugnabilità.⁄2012,I,4,549
- Cassazione 24–02–12 n° 2859: sospensione del termine da istanza di adesione – la valenza dei regolamenti comunali.⁄2012,I,13,1996
- Notifica di un avviso di accertamento o di rettifica e liquidazione – panorama delle possibili strade percorribili per il contribuente.⁄2012,II,16,2522
- Strumenti deflativi del contenzioso e adesione ai PVC.⁄2012,I,31,4975
- Adesione ai PVC e determinazione dell’imposta in sede giudiziale.⁄2012,I,35,5613
- CTR della Lombardia 06–04–12 n° 46: i costi correlati ai maggiori ricavi accertati vanno conteggiati anche in sede di adesione ai PVC.⁄2012,I,35,5669
- CTP di Treviso 18–07–12 n° 73: istanza di adesione “dilatoria” e sospensione del termine per il ricorso.⁄2012,I,39,6325
- Cassazione 12–10–12 n° 17439: rinuncia alla domanda di adesione e interruzione della sospensione del termine per il ricorso.⁄2012,I,40,6476
- Crediti d’imposta derivanti da dichiarazioni omesse: riporto a nuovo.⁄2012,I,41,6581
- Istanze di adesione “dilatorie” e sospensione dei termini per la presentazione del ricorso.⁄2012,I,41,6669
- Circolare 15–02–13 n° 1⁄E: risposte a quesiti:
- redditest
- elenco clienti e fornitori
- transfer pricing
- sospensione cartelle
- correzione errori in autotutela
- sottoscrizione dell’adesione ad avviso di accertamento e successiva impugnazione
- IVA per cassa
- rivalutazione terreni e partecipazioni.⁄2013,I,9,1343
- Cassazione 31–05–13 n° 13750: mancata perfezionamento dell’accertamento con adesione e ricorso.⁄2013,I,25,3880
- L’obbligo del contraddittorio preventivo nell’accertamento sintetico.⁄2013,I,30,4611
- Istituti deflativi del contenzioso e individuazione del movimento di perfezionamento dell’accordo.⁄2013,I,30,4628
- Cassazione 30–10–13 n° 24435: omessa convocazione del contribuente a seguito di adesione e carattere definitivo dell’accertamento.⁄2013,I,45,7005
- Adesione al PVC e impugnabilità del successivo atto di definizione.⁄2014,22,2154
- CTR della Toscana 31–03–14 n° 671: accertamento con adesione – modificabilità da parte dell’ente impositore – impugnabilità da parte del contribuente – esclusione.⁄2014,23,2316
- Dichiarazione dei redditi del consolidato: effetti dell’omessa presentazione e riconoscimento delle perdite.⁄2014,26,2550
- Accertamento con adesione: il reato può venir meno nonostante il doppio binario.⁄2014,28,2782
- Rapporti tra adesione al PVC e limiti della successiva azione accertatrice.⁄2014,33,3231
- Cassazione 16–07–14 n° 16222: accertamento con adesione – rappresentanza del contribuente.⁄2014,35,3476
- Cassazione 30–07–14 n° 17314: istanza di accertamento con adesione – presentazione mediante raccomandata senza ricevuta di ritorno ed in busta chiusa – validità.⁄2014,36,3574
- Cassazione 17–10–14 n° 21991: l’Ufficio non è obbligato ad invitare il contribuente all’adesione.⁄2014,43,4282
- La revocabilità in autotutela dell’atto di adesione perfezionato.⁄2015,11,1019
- Cassazione 05–06–15 n° 11632: la sospensione feriale dei termini non si cumula con quella per l’adesione.⁄2015,31,3083
- Cassazione 26–06–15 n° 13242: accertamento con adesione – fallimento del contribuente – istanza di adesione presentata da curatore non autorizzato – conseguenze.⁄2015,31,3085
- Cassazione 18–09–15 n° 18377: l’istanza di adesione sospende il termine per impugnare l’atto di contestazione dell’illecito.⁄2015,39,3781
- Cassazione 16–03–16 n° 5138: l’adesione è immodificabile.⁄2016,15,1479
- Alternatività tra reclamo⁄mediazione e autotutela parziale.⁄2016,20,1941
- Quando è possibile evitare la decadenza delle dilazioni nei pagamenti.⁄2016,24,2334
- Cassazione 31–05–16 N° 11348: accertamento con adesione – istanza del contribuente – mancata convocazione da parte dell’Ufficio – nullità dell’atto impositivo – insussistenza.⁄2016,27,2669
- Le opportunità concesse al contribuente con l’estensione delle possibilità di ravvedimento operoso.⁄2016,35,3346
- Cassazione 08–02–17 N° 3335: accertamento con adesione – istanza – invio in busta chiusa – momento di presentazione – non contestazione del contenuto della busta da parte del ricevente – necessità.⁄2017,11,1087
- CTP di Novara 02–03–17 N° 45: accertamento con adesione – sottoscrizione &ndash, mancato versamento – successiva impugnazione dell’avviso di accertamento – inammissibilità.⁄2017,19,1890
- Perdite di periodo: modalità di accertamento e di scomputo.⁄2017,22,2131
- Cassazione 10–01–18 N° 324: accertamento con adesione – la sospensione dei termini per impugnare l’avviso si estende all’atto di contestazione.⁄2018,5,478
- Cassazione 11–01–18 N° 474: accertamento con adesione – istanza del contribuente – mancata convocazione da parte dell’Ufficio – nullità dell’atto impositivo – insussistenza.⁄2018,9,869
- Cassazione 18–04–18 N° 9485: accertamento con adesione – mancata perfezionamento della procedura – pretesa impositiva originariamente contestata – validità rideterminazione della pretesa in base al perfezionamento del contraddittorio &ndash, legittimità.⁄2018,22,2167
- Cassazione 11–05–18 N° 11497: accertamento – acquiescenza parziale – ammissibilità.⁄2018,23,2279
- La natura giuridica dell’istanza di adesione.⁄2018,39,3707
- Pace fiscale: profili di criticità delle definizioni agevolata dei PVC.⁄2018,43,4119
- Cassazione 12–12–18 N° 32118: accertamento con adesione perfezionato solo con il versamento delle somme concordate.⁄2019,2,182
- Cassazione 09–11–18 N° 51038: irrilevante la definizione con adesione nel processo penale tributario.⁄2019,3,272
- Il verbale di conciliazione può fungere da presupposto per l’adozione delle misure cautelari.⁄2019,15,1448
- Scomputo delle eccedenze ACE nell’accertamento con adesione.⁄2019,17,1611
- L’istruttoria di cooperazione e collaborazione rafforzata per la definizione delle stabili organizzazioni.⁄2019,21,2047
- Semplificazioni fiscali: diritto al contraddittorio, con limiti, nell’accertamento con adesione.⁄2019,22,2107
- Cassazione 16–05–19 N° 13172: procedimento di adesione: la sospensione dei termini opera solo dopo la notifica dell’accertamento.⁄2019,26,2572
- Invito al contraddittorio con minori garanzie per i contribuenti.⁄2019,29,2807
- CTP di Milano 14–06–19 N° 2719: non è possibile compensare debiti tributari con crediti di terzi mediante l’accollo fiscale.⁄2019,33,3186
- Cassazione 24–10–19 N° 27274: accertamento con adesione – presentazione da parte del contribuente – sospensione – sussistenza – mancata presentazione del contribuente con l’Ufficio – interruzione della sospensione – esclusione.⁄2019,44,4284
- Cassazione 12–11–19 N° 29183: il mancato versamento delle rate dopo l’adesione non preclude il ricorso.⁄2019,48,4572
- Accertamento con adesione e coobbligati non aderenti.⁄2020,11,1007
- Euroritenuta e voluntary disclosure; rischio di doppia imposizione sui redditi di capitale oggetto di emersione.⁄2020,15,1461
- Termini processuali: sospensione per l’emergenza COVID 19 cumulabile con quella da accertamento con adesione.⁄2020,25,2438
- Invito al contraddittorio: restano le perplessità anche dopo i chiarimenti dell’Agenzia.⁄2020,29,1807
- Cassazione 04–09–20 N° 18397: l’avviso di liquidazione delle imposte da dichiarazione resta estraneo all’adesione.⁄2020,38,3677
- Cassazione 25–09–20 N° 20200: l’adesione della società non rileva sull’accertamento del socio non consenziente.⁄2020,39,3786
- Cassazione 30–09–20 N° 20864: atto di contestazione delle sanzioni escluso dal procedimento di adesione.⁄2020,40,4888
- Controlli di fine anno: rispetto dei 60 gg e valutazione di eventuali memorie.⁄2020,44,4207
- Cassazione 20–10–20 N° 22724: cumulabile la sospensione dei termini da accertamento con adesione con quelli da sospensione feriale.⁄2020,45,4365
- Procedimento di adesione: dopo oltre 20 anni, ancora dubbi su procedura ed effetti.⁄2021,1,7
- Cassazione 17–11–20 N° 26109: accertamento con adesione:
- società di capitali estinta – successiva emanazione dell’atto impositivo – adesione da parte dell’ex socio e liquidatore
- accertamento con adesione – intangibilità della pretesa erariale – impugnazione dell’accordo – impugnazione dell’atto impositivo – esclusione.⁄2021,2,176
- Cassazione 23–02–21 N° 4767: accertamento con adesione – istanza – mancata convocazione del contribuente – lesione del diritto al contraddittorio – sussiste.⁄2021,12,1183
- Cassazione 17–11–20 N° 26166: accertamento con adesione – istanza – mancata presentazione del contribuente al contraddittorio – interruzione della sospensione del termine per l’impugnazione.⁄2021,3,281
- Definizione del PVC e accertamento parziale dell’unico socio.⁄2021,20,1907
- Adesione con compensazione allargata sui rilievi di competenza.⁄2021,21,2017
- Cassazione 11–05–21 N° 12372: l’accordo di adesione vincola il Fisco anche per le annualità successive.⁄2021,24,2371
- Cassazione 19–07–21 N° 20637: accertamento integrativo post adesione solo per i nuovi elementi sopravvenuti e se rispettate le soglie previste.⁄2021,34,3273
- Cassazione 20–10–21 N° 29036: accertamento parziale – attività di tipo valutativo da parte dell’Amministrazione – capacità contributiva che emerga ictu oculi – necessità.⁄2021,44,4281
- Cassazione 29–11–21 N° 37193: società a ristretta base e adesione: il socio è escluso dal contraddittorio.⁄2022,4,373
- Il procedimento di adesione della società a ristretta base azionaria coinvolge anche il socio?⁄2022,6,507
- L’istanza di adesione agli avvisi di liquidazione sospene i termini per l’impugnazione dell’atto?⁄2022,11,1007
- Cassazione 28–02–22 N° 6391: quanto dichiarato in sede di accertamento con adesione fa prova nel processo tributario anche se non si perfeziona il procedimento.⁄2022,13,1287
- Accertamento parziale: i rapporti fra l’atto di adesione e l’ulteriore azione accertatrice,⁄2022,14,1307
- Inviti all’adesione: mezzo a garanzia del contraddittorio endoprocedimentale o strumento istruttorio per gli Uffici?⁄2022,15,1451
- Necessotà o meno dell’ivito a comparire se l’accertamento si discosta dal PVC.⁄2022,16,1507
- È l’imposta concordata il discrimine tra attenuanti e assenza di reato?⁄2022,19,1843
- Necessario l’ulteriore contraddittorio quando si è già svolto in sede di indagine finanziaria?⁄2022,20,1913
- Cassazione 07–04–22 N° 11327: registro – il coobbligato risponde del mancato pagamento del debito risultante dall’atto di adesione.⁄2022,21,2063
- Cassazione 19–05–22 N° 16104: l’accertamento con adesione dell’IVA a debito non preclude il rimborso dell’IVA a credito.⁄2022,26,2571
- Cassazione 24–05–22 N° 16675: l’atto di adesione non vincola l’Ufficio per le annualità successive.⁄2022,26,2581
- I rappoti tra accertamento con adesione e accertamento integrativo.⁄2022,30,2907
- Accertamento con adesione: natura ed efficacia alla luce delle previsioni dello Statuto⁄2022,31,3007
- Cassazione 08–07–22 N° 21710: l’effetto sospensivo dell’istanza di adesione si estende al coobbligato di fatto.⁄
- Cassazione 29–07–22 N° 23729: contraddittorio endoprocedimentale – tributi armonizzati – necessità – sostituzione con il contraddittorio da adesione – esclusione.⁄2022,36,3481
- Cassazione 15–11–22 N° 33583: accertamento con adesione – autonomia del procedimento per l’irrogazione delle sanzioni dal procedimento di accertamento del tributo – sussistenza – effetti dell’istanza di adesione sull’impugnazione dell’atto di contestazione delle sanzioni – esclusione – sospensione dei termini per l’impugnazione nei riguardi dell’atto di contestazione.⁄2023,2,171
- Cassazione 24–11–22 N° 34576: accertamento con adesione – fissazione del quantum debeatur – intangibilità dell’atto di adesione – sussistenza – versamento da parte del contribuente – necessità.⁄2023,3,272
- Definizione agevolata per accertamento con adesione e acquiescenza e sanatoria per le rate pregresse.⁄2023,6,507
- Dalla pace fiscale una spinta, leggera e temporanea, alla conciliazione agevolata delle liti tributarie.⁄2023,6,529
- Cassazione 16–12–22 N° 36919: accertamento con adesione: l’istanza sospende sempre i termini.⁄2023,7,663
- Le incertezze interpretative sul momento di perfezionamento dell’adesione si riflettono sulla tregua fiscale.⁄2023,10,917
- Definizione degli accertamenti a “scadenza variabile”.⁄2023,12,1107
- Dichiarazione fraudolenta: non punibilità solo con ravvedimento, ma resta il problema del passato.⁄2023,12,1134
- Cassazione 24–04–23 N° 10817: l’atto di adesione non esclude l’ulteriore azione accertatrice.⁄2023,20,1980
- CdGT di 1° grado di Reggio Calabria 23–02–23 N° 752: termine per l’accertamento – disciplina transitoria emergenziale – norma speciale – configurabilità.⁄2023,21,2092
- Proroga dei termini di accertamento: analisi e impatto operativo.⁄2023,24,2307
- Cassazione 19–05–23 N° 11863: accertamento con adesione – atto irretrattabile legato ad un accordo di diritto pubblico – configurabilità funzione vincolante – sussistenza – credito d’imposta maturato in anno successivo a quello oggetto di adesione – silenzio⁄rifiuto su istanza di rimborso – legittimità.⁄2023,24,2381
- Crediti per imposte estere non indicato in dichiarazione riconoscibile in sede di adesione e transazione?⁄2023,26,2497
- Cassazione 26–05–23 N° 14838: al rimborso dell’IVA non dovuta va chiesto alla controparte na non all’AF.⁄2023,27,2648
- Cassazione 04–07–23 N° 18905: non configura acquiescenza il pagamento del debito tributario per ottenere il rimborso del credito IVA.⁄2023,30,2947
- L’atto di adesione è emendabile attraverso una dichiarazone integrativa?⁄2023,34,3209
- Cassazione 27–07–23 N° 22735: la vecchia adesione al PVC non impedisce il rimborso per profili diversi.⁄2023,35,3344
- Il divieto di adesione per gli atti di recupero può essere superata dalla delega fiscale?/frasl;2023,39,3681
- Sanatoria del lieve inadempimento e deducibilità degli interesse da dilazione nella definizione delle liti pendenti.⁄2023,40,3799
- Cassazione 04–01–24 N° 223: perdite di aosictà incorporata – disconoscimento – riporto della incorporante – contestazione.⁄2024,5,485
- Il concordato preventivo biennale 2.0 inibisce gli atti di accertamento.⁄2024,11,1007
- Definizione agevolata del PVC per ridurre il lasso temporale tra azione di controllo e riscossione.⁄2024,12,1117
- Il ravvedimento in corso di verifica non inibisce l’adesione ai PVC.⁄2024,15,1375
- Obbligo di contraddittorio preventivo: modalità di instaurazione e ambito temporale.⁄2024,18,1659
- Il modello per la definizione agevolata dei PVC e le prime indicazioni dell’AdE.⁄2024,22,2035
- Definizione dei PVC condizionata: la rimozione di incongruenze comprende i costi non riconosciuti?⁄2024,25,2335
- Accertamento con adesione: nuove preclusioni probatorie.⁄2024,27,2537
- Modifiche dello schema di atto in sede di contraddittorio.⁄2024,29,2731
- Definizione dei PVC relativi agli atti di recupero senza rateizzazione e compensazione.⁄2024,30,2833
- Cassazione 15–07–24 N° 19362: accertamento con adesione – proposta accettata dal contribuente per alcune annualità – restanti annualità – conseguenze.⁄2024,34,3188
- Il contraddittorio: tra schema d’atto, interlocuzioni preventive e accesso al fascicolo d’ufficio.⁄2024,36,3331
- Cassazione 08–08–24 N° 32282: il pagamento integrale del debito concordato in adesione determina la revoca del sequestro preventivo.⁄2024,38,3557
- Cassazione 13–09–24 N° 24696: sanzioni applicabili in caso di omessa impugnazione – spontaneo pagamento dell’imposta e della sanzione ridota – pendenza dei termini per presentare ricorso – rinuncia ad impugnare il provvedimento impositivo – configurabilità.⁄2024,42,3925
- Adesione non andata a buon fine: differenza tra contraddittorio preventivo e successivo.⁄2024,43,3971
- Cassazione 14–10–24 N° 26618: accertamenti con adesione – sottoscrizione dell’accordo – impugnazione dell’originario avviso di accertamento – inammissibilità.⁄2024,45,4233
- La definizione dei PVC è sganciata dal riconoscimento dei crediti d’imposta?⁄2024,48,4369
- L’errore a favore del contribuente può essere emendato in presenza di richiesta di definizione di PVC?⁄2025,7,559
- L’accertamento parziale non ecessita di nuovi sopravvenuti elementi.⁄2025,9,749
L’IVA
- È ammesso il rimborso dell’IVA a credito non rientrante nell’accertamento con adesione.⁄2022,9,32
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Scomputo delle perdite pregresse in caso di accertamento e adesione con il modello IPEA.⁄2017,24,22
- Gli strumenti deflattivi del conntenzioso ed il ricorso.⁄2020,16
- Dal 1° luglio invito al contraddittorio obbligatorio.⁄2020,29,35
- Le novità sugli accertamenti dal 2024.⁄2024,10,25
- Nuovo concordato biennale con il Fisco: primi profili operativi.⁄2024,10,33
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Scomputo delle perdite nel consolidato e modello IPEC.⁄05–01–2015
- Pagamenti a rate – le sanzioni possono colpire anche l’erede.⁄05–05–2015
- Accertamento con adesione – adempimenti del professionista.⁄20–05–2015
- Test di convenienza tra voluntary disclosure, ravvedimento e acquiescenza.⁄12–06–2015
- Adesione all’accertamento: tutte le regole da seguire.⁄19–06–2015
- Cassazione 23–06–15 n° 13007: immobili e dipendenti obbligano il medico all’IRAP.⁄25–06–2015
- Cassazione 26–06–15 n° 13247: processo tributario – scattano sempre 90 gg per impugnare.⁄30–06–2015
- Cassazione 26–06–15 n° 13242: fallimento ed accertamento con adesione valido anche senza l’autorizzazione del GD.⁄30–06–2015
- Cassazione 05–06–15 N° 11632: sospensione feriale – nuove incertezze.⁄15–09–2015
- Cassazione 18–09–15 N° 18377: sanzioni – sì allo stop di 90 gg.⁄19–09–2015
- Rimborsi IVA: l’adesione pesa sulla garanzia.⁄29–10–2015
- CTR della Campania 10–07–15 n° 6891: accertamento con adesione – sospensione dei terminni per impugnare.⁄02–11–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Prime considerazioni sul nuovo regime del concordato fiscale.⁄1997,4,793
- L’accertamento con adesione.⁄1998,5,1231
- Art. 27 legge 28⁄99, ovvero, dopo le cartelle pazze le norme bizzarre.⁄2000,1,25
- C.T.P. di Treviso – 28–09–99 N° 308: accertamento con adesione del contribuente e sospensione dei termini per impugnare.⁄2000,2,648
- Ancora sulla natura giuridica dell’accertamento con adesione.⁄2000,6,1740
- Osservazioni sui rapporti fra conciliazione giudiziale ed accertamento con adesione.⁄2000,6,1803
- L’istanza di accertamento con adesione: funzione procedimentale, natura recettizia ed effetti sospensivi.⁄2004,1,193
- Cassazione 28–06–06 n° 14945: note intorno all’atto di accertamento con adesione carente di forma o di sottoscrizione.⁄2006,6,2114
- Indisponibilità del tributo e definizioni consensuali delle controversie.⁄2008,3,595
- Cassazione 13–05–09 n° 10982: accertamento con adesione – principio dell’affidamento – conseguenze.⁄2009,5,1473
- Adesione al PVC ed agli inviti a comparire: accertamento del tributo o fattispecie di condono?.⁄2010,1,159
- Cassazione 30–04–09 n° 10086; Cassazione 18–12–09 n° 26681: accertamento con adesione:
- omesso pagamento – irrilevanza ai fini dell’efficacia dell’adesione – impugnazione dell’accertamento originario – inammissibilità
- pagamento rateale – prestazione della garanzia – omessa consegna della polizza – mancato perfezionamento dell’adesione – reviviscenza dell’originario avviso di accertamento – legittimità.⁄2010,1,209
- L’adesione ai PVC e agli inviti a comparire tra principio di eguaglianza e deterrenza delle sanzioni.⁄2010,2,342
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Ctr DELLA Lombardia 18–04–13 n° 59: residenza fiscale delle holding e presunzione di esterovestizione – insufficiente lo svolgimento di alcuni servizi amministrativi dall’Italia.⁄2013,4,981
- CTP di Milano 05–10–15 n° 7915.⁄2016,1,169
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- L’accertamento con adesione dei redditi prodotti in forma associata.⁄1998,12,I,1162
- Considerazioni in tema di conciliazione giudiziale tributaria ed estinzione del giudizio.⁄2000,9,I,849
- La natura giuridica dell’accertamento con adesione.⁄2002,5,I,425
- Consolidato fiscale nazionale: riflessioni in tema di attuazione del rapporto obbligatorio d’imposta.⁄2010,12,I,1189
- Cassazione 06–10–10 n° 20732: imposta di registro – accertamento con adesione – istanza di rimborso – inammissibilità.⁄2011,1,II,61
- Corte Costituzionale 15–04–11 n° 140: accertamento con adesione – istanza – effetti – sospensione dei termini per ricorrere per un periodo fisso di 90 giorni – irragionevolezza – esclusione.⁄2011,8,I,807
- Nuove forme di adesione all’accertamento ed esercizio dei poteri d’indagine ai fini delle imposte sui trasferimenti e del classamento degli immobili.⁄2011,10,I,987
- Diritto tributario ed Equivalent Dispute Resolution.⁄2012,3,I,223
- Considerazioni sul regime IRAP del fallimento.⁄2013,8,I,673
- Cassazione 05–06–15 n° 11632: sospensione del termine per ricorrere in pendenza del procedimento per adesione – sospensione feriale – cumulabilità delle due sospensioni – esclusione.⁄2015,1,II,56
- Sul rimborso dell’euroritenuta tra divieto di doppia imposizione internazionale e questioni di diritto interno.⁄2023,3,V,65
SUMMA
- Mancata adesione e termini per il ricorso.⁄2002,12,67
Aggiornato il 6–3–2025
|