BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Regolamentazione, con incentivi, anche fiscali, delle operazioni di cartolarizzazione dei crediti.⁄1999,21,1581
- Considerazioni in merito al trattamento IVA delle commissioni di servicing percepite dall’originator nell’ambito delle operazioni di cartolarizzazione.⁄2015,9,736
- Luci ed ombre circa il regime fiscale applicabile alla “società veicolo”.⁄2019,5,343
- Risposta ad interpello 15–02–19 N° 56: agevolazioni tributarie – cessione di credito – cartolarizzazione dei crediti – trattamento tributario.⁄2019,11,839
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Aspetti fiscali e problematiche civilistiche legati alla cartolarizzazione dei crediti.⁄1999,6,I,1812
- Prime osservazioni sugli aspetti civilistici e fiscali delle operazioni di cartolarizzazione.⁄2001,3,I,406
- Aspetti giuridici e fiscali del project financing.⁄2002,5,I,149
- La deducibilità del componente negativo di reddito in sede di cessione di crediti nelle operazioni di cartolarizzazione.⁄2005,1,I,41
DIRITTO FALLIMENTARE
- La cartolarizzazione dei crediti: sinergie tra intermediazione creditizia ed intermediazione mobiliare.⁄2000,5,I,977
- Il recupero dei crediti concorsuali: cartolarizzazione e proroga di funzioni del curatore fallimentare.⁄2005,2,I,408
- La whole business securization alla luce del nuovo diritto societario e fallimentare italiano.⁄2007,1,I,158
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La legge sulla cartolarizzazione dei crediti.⁄1999,4,I,411⁄436
- Securitization in Italia.⁄2000,3,I,438
- La cartolarizzazione dei crediti in Italia.⁄2001,3,I,392
- La cartolarizzazione dei crediti: tipizzazione normativa spunti critici.⁄2001,8,I,512
- Cartolarizzazione sintetica e Credit Default Swap.⁄2012,3,I,371
- Mercato del prestito e cartolarizzazione dei crediti.⁄2014,5,I,1004
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTP di Sassari 10–06–04 n° 67:deducibile la perdita su crediti cartolarizzati.⁄2005,1,61
GUIDA NORMATIVA
- Consiglio Nazionale dei Ragionieri: circolare 06–10–99 N° 43 – sempre più ampia la platea di soggetti interessati alla cartolarizzazione dei crediti.⁄1999,186
- Min.Finanze – decreto 14–12–06 n° 310: banche – varato il regolamento attuativo sulle obbligazioni bancarie garantite.⁄2007,29
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- La relazione di stima e i compiti dell’asset monitor per le operazioni di coverd bond.⁄2010,5,565
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- App. Milano 28–10–21: le cessioni di credito successive alla dichiarazione di fallimento attribuiscono o no alle società di cartolarizzazione il diritto di voto nel concordato fallimentare?⁄2022,5,673
IL FISCO
- Aspetti contabili e fiscali della securitization.⁄2000,40,12119
- Aspetti fiscali della cartolarizzazione.⁄2004,1,59
- La cartolarizzazione sintetica.⁄2005,13,5502
- La cartolarizzazione: uno strumento alternativo di finanziamento per gli enti territoriali.⁄2006,7,2275
- Il trattamento contabile e fiscale delle spese e degli oneri che derivano dall’attività di servicing nelle operazioni di cartolarizzazione bancaria.⁄2008,45,1,8095
- Risoluzione 03–05–11 n° 53⁄E: implicazioni fiscali nella cartolarizzazione dei crediti.⁄2011,I,20,3192
- Nessun rinvio per IRES e IRAP dovute dalla REOCO (Real Estate Owned Company) nelle operazioni di cartolarizzazione.⁄2019,12,1138
- Disapplicazione della ritenuta sugli interessi pagati da veicoli di cartolarizzazione.⁄2024,6,531
- L’IVA e le imposte d’atto nelle cartolarizzazioni immobiliari.⁄2024,33,3054
LE SOCIETÀ
- Cartolarizzazione dei crediti e tutela del risparmio.⁄2000,10,1163
- Società per la cartolarizzazione dei crediti: riflessioni su alcuni aspetti problematici.⁄2003,9,1217
- Ambito oggettivo di applicazione della legge sulla cartolarizzazione dei crediti.⁄2004,12,1493
- Cassazione 18–03–24 N° 7243: crediti bancari – cartolarizzazione – attività di recupero.⁄2024,9,983
L’IVA
- Profili IVA delle operazioni di cartolarizzazione dei crediti.⁄2003,12,951
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Profili fiscali delle operazioni di cartolarizzazione.⁄2000,2,386
- Cassazione 27–05–15 n° 10885: operazioni di cartolarizzazione – ritenute a titolo d’acconto su interessi maturati su somme costituenti patrimonio separato – verifica dei relativi presupposti.⁄2016,1,157
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La rappresentazione in bilancio delle operazioni di factoring e di cartolarizzazione.⁄2010,4,833
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Comunicazione della Banca d’Italia in materia di trattamento previdenziale delle operazioni di cartolarizzazione dei crediti.⁄2000,2,434
- Un recente decreto del Min.Tesoro in materia di società per la cartolarizzazione dei crediti.⁄2001,4,965
- Recenti provvedimenti legislativi in materia di cartolarizzazione in Italia.⁄2001,5,1325
- Il Regolamento del Ministero in materia di coverei bond.⁄2007,1,298
Aggiornato il 19–9–2024
|