BOLLETTINO TRIBUTARIO
- La riforma dei reati tributari.⁄2020,9,667
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Rassegna di giurisprudenza: i reati tributari.⁄2020,2,752
- Rassegna di giurisprudenza: i reati penali tributari.⁄2024,1,296
- Cassazione 13–10–23 N° 41579: il rapporto temporale tra confisca e prescrizione del reato.⁄2024,5,1854
IL FISCO
- Confisca allargata e responsabilità amministrativa degli enti anche per i reati tributari.⁄2020,7,637
- Istanza di rateizzazione amministrativa: effetti sul sequestro conservativo.⁄2020,14,1340
- La confisca, diretta e per equivalente, del profitto nel diritto penale tributario.⁄2022,26,2549
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Dalla “spazza corrotti” alla “spazza evasori”: brevi note critiche sulle recenti innovazioni legislative in materia di reati tributari.⁄2020,1,252
- Le recenti innovazioni in materia di reati tributari: profili di illegittimità costituzionale.⁄2020,2,328
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Le nuove norme in tema di reati tributari ed il loro impatto sulla responsabilità degli enti ex D.Lgs. 231⁄01.⁄2020,1,107
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Nuove dimensioni della confisca e del sequestro da illecito penale tributario.&frasl,2020,6,III,151
- Il ravvedimento operoso delle violazioni penalmente rilevanti: il dilemma tra la non punibilità penale della persona fisica e la persistente responsabilità dell’ente.⁄2021,6,III,195
Aggiornato il 30–1–2025
|