BOLLETTINO TRIBUTARIO
- La riforma del sistema previdenziale.⁄2000,19,1370
- Circolare 20–03–01 n.29⁄E: previdenza complementare.⁄2001,7,500
- Risoluzione 24–12–03 n° 232⁄E: accantonamento di quiescenza – prestazioni previdenziali erogate dal datore di lavoro – deducibilità – condizioni.⁄2001,9,682
- D.Lgs.12–04–01 n° 168: disposizioni correttive del D.Lgs.47⁄00 in materia di riforma della previdenza complementare.⁄2001,10,752
- Risoluzione 12–06–01 n.87⁄E: istituzione codici tributo relativi alla disciplina della previdenza complementare.⁄2001,13,995
- Circolare 06–08–01 n° 78⁄E: previdenza complementare – disciplina tributaria della previdenza complementare dei contratti assicurativi e del TFR.⁄2001,17,1243
- Risoluzione 29–10–01 n° 169⁄E: fondi pensione – fondi di previdenza complementare preesistenti – trattamento tributario.⁄2001,22,1641
- Circolare 12–06–02 n° 50⁄E: videoconferenza – risposte a quesiti.⁄2002,12,912
- Circolare 07–06–02 n° 48⁄E: UNICO 02 – videoconferenza – risposte a quesiti.⁄2002,12,927
- La disciplina fiscale della previdenza complementare.⁄2003,19,1379
- Prime riflessioni sui principi fissati dalle deleghe fiscale e previdenziale in tema di tassazione della previdenza complementare.⁄2005,8,595
- Risoluzione 04–10–05 n° 143⁄E: premi corrisposti per un contratto di assicurazione a vita intera a premi periodici.⁄2005,20,1560
- Incentivi fiscali alla previdenza complementare.⁄2006,19,1525
- Statuto dei diritti del contribuente.⁄2006,21,1687
- Il regime fiscale del TFR e della previdenza complementare.⁄2007,10,837
- Risoluzione 24–09–10 n° 93⁄E: previdenza complementare – determinazione dell’imposta da rimborsare ai contribuenti che hanno subito il prelievo IRPEF sull’intera pensione integrativa e non sull’87,5% della stessa – modalità.⁄2010,20,1541
- Risoluzione 26–11–12 n° 102⁄E: previdenza complementare – regime fiscale applicabile ai rendimenti maturati fino al 31⁄12⁄00.⁄2012,22,1620
- L’intervento della Corte UE sul trattamento IVA dei fondi pensione.⁄2013,7,489
- Risoluzione 07–12–23 N° 68/E: riscossione – acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del fondo TFR.⁄2024,8,602
CONTRATTO E IMPRESA
- Gestione finanziaria dei fondi pensione – la disciplina della attività, le situazione di conflitto di interesse.⁄2002,1,139
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Lineamenti della nuova disciplina fiscale della previdenza privata e dei contratti assicurativi.⁄2000,2,I,255
- Circolare 17–05–00 N° 98⁄E: risposte a quesiti.⁄2000,5,I,1344
- La poliedrica rilevanza fiscale del contratto di assicurazione.⁄2018,7,104
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Quali agevolazioni fiscali per il risparmio previdenziale?.⁄2003,5,I,561
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- CTR del Piemonte 28–03–08 n° 6: icentivi all’esodo con tassazione ridotta senza discriminazioni di età tra uomo e donna.⁄2008,22
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 20–03–01 n° 29⁄E: modifiche alla disciplina tributaria della previdenza complementare.⁄2001,3,59
- D.Lgs.168⁄2001: disposizioni correttive al D.Lgs.47⁄00.⁄2001,90
- Circolare 16–08–01 n° 78⁄E: disciplina tributaria della previdenza complementare.⁄2001,148,7
- Per i sostituti d&rsquo:imposta debutta il 17–12 l’acconto sulla rivalutazione annuale del TFR.⁄2001,221,2
- Risoluzione 17–06–02 n° 192⁄E:; Risoluzione 19–06–02 n° 197⁄E; Risoluzione 19–06–02 n° 198⁄E; Risoluzione 19–06–02 n° 199⁄E: chiarimenti sulla tassazione della previdenza complementare.⁄2002,113,16
- Risoluzione 09–05–02 n° 140⁄E: no alla maggiore deducibilità per i contributi ’99 versati a enti previdenziali di diritto straniero.⁄2002,144,12
- Risoluzione 03–12–02 n° 378⁄E: il nuovo regime fiscale delle assicurazioni vita negato alle polizze “integrate” stipulate nel 2000.⁄2002,229,11
- Risoluzione 15–05–03 n° 111⁄E: trattamento fiscale dei contratti di assicurazione.⁄2003,92,10
- Risoluzione 12–02–03 n° 33⁄E: vecchi iscritti a vecchi fondi pensione – prestazioni pensionistiche erogate in forma di capitale – compensabilità delle maggiori ritenute in sede di tassazione separata con l’imposta eventualmente dovuta.⁄2003,55,29
- Risoluzione 15–05–03 n° 111⁄E: trattamento fiscale dei contratti di assicurazione (segue commento).⁄2003,112,11
- Risoluzione 17–11–04 n° 133⁄E: nelle prestazioniricorrenti delle assicurazioni tassabile la differenza tra capitale e premi versati.⁄2004,236,9
- Risoluzione 22–10–08 n° 399⁄E: previdenza complementare – tassazione delle somme da erogare a titolo di riscatto della posizione individuale maturata presso il fondo in vigenza di regimi fiscali differenti.⁄2008,211,1
- Risoluzione 26–11–12 n° 102⁄E: fondi pensione – regime fiscale applicabile ai rendimenti maturati fino al 31–12–2000.⁄2012,227,1
IL FISCO
- Fondi pensione: il nuovo regime fiscale.⁄2000,23,7501
- La disciplina dei contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione.⁄2000,34,10557
- Le polizze previdenziali dopo la riforma.⁄2000,38,11545
- Ipotesi di tassazione del TFR dal 1° gennaio 2001.⁄2000,45,13403
- Unit linked – la convenienza per l’acquisto prima della fine del 2000.⁄2000,45,13411
- Schema di D.Lgs.di modifica del 47⁄2000.⁄2000,48,14379
- Il progetto di riordino e la nuova disciplina tributaria del TFR.⁄2001,11,4036
- Modifiche al decreto legislativo 47⁄00.⁄2001,12,4672
- Circolare 20–03–01 n° 29⁄E: le istruzioni sulle modifiche alla disciplina della previdenza complementare.⁄2001,14,5337
- Il nuovo regime fiscale del TFR, delle altre indennità e somme e delle indennità equipollenti.⁄2001,22,7731
- L’imposta sostitutiva sulle rivalutazioni del TFR.⁄2001,23,8059
- Disciplina fiscale della previdenza complementare.⁄2001,23,inserto
- Risoluzione 12–06–01 n.87⁄E: l’istituzione dei codici tributo per il versamento dell’imposta sostitutiva dovuta dalle forme pensionistiche complementari.⁄2001,27,9339
- Circolare 06–08–01 n° 78⁄E: ulteriori chiarimenti sulla disciplina tributaria della previdenza complementare, dei contratti assicurativi e del TFR.⁄2001,32,10958
- La deducibilità dei contributi versati alla previdenza complementare e individuale.⁄2001,41,13287
- Risoluzione 29–10–01 n° 169⁄E: il regime tributario in vigore dal 1° gennaio 2001 per i fondi di previdenza complementare preesistenti.⁄2001,41,13340
- Fiscalità propria dei fondi pensione.⁄2001,47,14911
- Il trattamento delle prestazioni erogate dalla previdenza complementare e individuale.⁄2002,14,5399
- Forme pensionistiche integrative.⁄2002,15,5973
- Risoluzione 08–03–02 n° 80⁄E: il TFR e previdenza complementare per i dipendenti pubblici.⁄2002,15,6151
- Risoluzione 31–01–02 n° 30⁄E: la capitalizzazione di pensioni in corso di erogazione.⁄2002,17,6934
- Aspetti contabili dell’acconto dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR.⁄2002,22,8567
- Risoluzione n° 197⁄E; 198⁄E e 199⁄E del 19–04–02: le forme pensionistiche complementari.⁄2002,26,10116
- Fondi pensione.⁄2002,29,11049
- Risoluzione 17–06–02 n° 192⁄E: fondo pensione – prestazioni di natura previdenziale aggiuntive ai trattamenti pensionistici – applicazione dell’imposta sostitutiva ex D.Lgs.124⁄93.⁄2002,29,11272
- Risoluzione 12–07–02 n° 229⁄E: le prestazioni erogate in dipendenza di contratti di assicurazione sulla vita.⁄2002,30,11604
- Risoluzione 11–09–02 n° 295⁄E: il regime fiscale applicabile ai trattamenti erogati dalle forme pensionistiche.⁄2002,34,12999
- Risoluzione 23–07–02 n° 245⁄E: i contributi versati per la previdenza complementare.⁄2002,34,13000
- Risoluzione 24–12–02 n° 395⁄E: redditi di capitale di fonte estera – contratti assicurativi sottoscritti da soggetti italiani – adempimenti dei sottoscrittori e del rappresentante fiscale in Italia.⁄2003,2,669
- Il versamento del saldo dell’imposta sostitutiva sul TFR.⁄2003,3,782
- Risoluzione 15–05–03 n° 111⁄E: i contratti di assicurazione sulla vita e di capitalizzazione.⁄2003,21,9193
- Polizze vita di puro rischio e finanziarie.⁄2004,44,15988
- Risoluzione 04–10–05 n° 143⁄E: la deducibilità dei premi corrisposti per un contratto di assicurazione a vita intera.⁄2005,38,14679
- Cassazione 25–10–06 n° 22872: compensazione – statuto del contribuente – regolamenti attuativi – assenza – irrilevanza.⁄2006,45,15708
- In detraibilità dei premi integrativi versati con riferimento alla stipula di vecchie polizze cosiddette a vita intera.⁄2005,48,17815
- Circolare 18–12–07 n° 70⁄E: modifiche alla disciplina della previdenza complementare.⁄2008,1,1,86
- Previdenza complementare – regime tributario dei fondi preesistenti in squilibrio finanziario nella fase di finanziamento.⁄2008,15,1,2684
- La tassazione dei rendimenti nei fondi preesistenti.⁄2008,28,1,5065
- Tassazione dei redditi di capitale e diversi di fonte domestica generati da strumenti finanziari.⁄2008,39,2,7085
- Pensioni integrative: rimborso pieno in caso di errata maggiore tassazione.⁄2010,II,36,2
- Risoluzione 24–09–10 n° 93⁄E: previdenza e regime tributario delle pensioni integrative INPS.⁄2010,I,37,6030
- Cassazione SS.UU.22–06–11 n° 13642: fondi pensione – disciplina fiscale – importi maturati fino al 31–12–00 in capo ai vecchi iscritti ai vecchi fondi – modalità di tassazione.⁄2011,I,29,4711
- Fondi pensione: ritenuta del 12,5% sui rendimenti finanziari maturati fino al 31–12–2000.⁄2012,II,46,7441
- Risoluzione 26–11–12 n° 102⁄E: fondi di previdenza complementare – regime fiscale applicabile ai rendimenti maturati fino al 31–12–00.⁄2012,I,47,7563
- Dubbi sulla tassazione della previdena complementare nella fase di accumulo.⁄2024,9,855
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Calcolo dell’imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR.⁄2013,3,19
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Previdenza integrativa tra precisione sistematica e timidezza degli incentivi fiscali.⁄2001,3,809
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Il trattamento fiscale della previdenza complementare e individuale.⁄2002,1,27
- La delega per la riforma del sistema fiscale statale: alcune annotazioni sulla tassazione delle attività finanziarie.⁄2003,5,965
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Cassazione 12–03–02 n° 3560: oneri deducibili – contributi previdenziali volontari.⁄2002,8,II,489
- I contratti di assicurazione long term care nel diritto tributario.⁄2003,11,I,933
- Spunti ricostruttivi del regime fiscale della previdenza complementare.⁄2009,12,I,1069
Aggiornato il 21–1–2025
|