BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Co.co.co.: il punto sul trattamento impositivo ai fini IRPEF.⁄2008,8,615
- Risoluzione 10–06–08 n° 235⁄E: determinazione del valore della produzione netta – disposizioni comuni – deduzioni – riduzione del cuneo fiscale – quesiti vari – modalità applicative delle deduzioni IRAP.⁄2008,17,1361
- Regime tributario del lavoratore italiano distaccato negli USA.⁄2010,14,1115
- Il prestito del personale e l’IVA.⁄2011,9,674
- Cassazione 03–08–12 n° 14053: prestito di personale – esclusione da IVA nel caso di solo rimborso del costo.⁄2013,7,547
- L’“eterno ritorno” del lavoro accessorio: la nuova disciplina delle prestazioni occasionali e del libretto di famiglia.⁄2017,22,1638
- La nuova disciplina delle prestazioni occasionali e del libretto di famiglia.⁄2017,22,1638
- Corte di Giustizia 11–06–20 C–94⁄19: il regime dell’IVA sui distacchi di personale.⁄2020,23,1776
- Il distacco di personale ai fini IVA.⁄2021,12,902
- Risposta ad interpello 15–11–23 N° 562: prestazioni di welfare aziendale erogate da ente bilaterale – contributo per malattia di lunga durata e bonus straordinario COVID 19 – ritenuta.⁄2023,22,1660
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Cassazione 29–01–19 N° 2385: sulla rilevanzza ai fini IVA dei rimborsi dei costi per il prestito o distacco di personale.⁄2019,1,197
- Cassazione 08–05–23 N° 12163: i riflessi fiscali dell’invalidità negoziale, tra imponibilità degli arricchimenti ed indeducibilità dei costi.⁄2024,2,618
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Corte di Giustizia 11–03–20 C–94⁄19: il distacco di personale come operazione onerosa e rilevante ai fini IVA.⁄2020,2,720
DIRITTO FALLIMENTARE
- Crisi d’impresa e tutela occupazionale.⁄2007,4,I,480
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Essere o non essere parasubordinati: il dilemma degli amministratori di spa.⁄2017,6,I,1084
- A proposito dell’intervento riformatore in materia di successione di appalti e trasferimento di azienda.⁄2018,6,I,1044
- Cassazione 03–07–19 N° 17785: trasferimento d’azienda – illegittimità della cessione – condanna – mancata reintegra del lavoratore – mora del datore di lavoro – retribuzione – assenza di risarcimento del danno – aliunde perceptum – indetraibilità.⁄2020,6,II,1283
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione SS.UU.07–11–11 n° 23021: distacco di personale – rimborsi erogati dal distaccatario – costo del personale – riaddebito – imponibilità – limiti.⁄2012,2,97
- Corte di Giustizia 11–03–20 C–94⁄19: prestiti o distacchi di personale di una controllante presso la sua controllata – versamento del solo rimborso al costo – rilevanza IVA – sussistenza.⁄2020,6,485
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Contratti a progetto: per i giudici di merito la forma scritta è richiesta solo a fini probatori.⁄2006,8,60
- Nuove tipologie di lavoro dipendente e versamenti contributivi e assistenziali.⁄2006,17,21
- Collaboratori occasionali ed iscrizione INPS.⁄2006,23,23
- Applicabile all0intero territorio nazionale lo sgravio del 25% su ogni donna assunta.⁄2006,24,65
- Tra giurisprudenza e precisazioni ministeriali si delineano i contorni del lavoro a progetto.⁄2006,45,77
- Diritto a fruire dell’indennità di malattia esteso dalla Finanziaria 2007 agli apprendisti.⁄2007,9,75
- Anche le agevolazioni sui contratti di inserimento vanno indicate nella dichiarazione sostitutiva.⁄2007,47,60
- Esteso dal 30⁄12 a tutti i datori l’obbligo di presentazione del DURC.⁄2007,49,82
- Restrizioni per il contratto di somministrazione con l’impossibilità di sigla a tempo indeterminato.⁄2008,5,58
- Via libera alla formazione “interna” per l’apprendistato professionalizzante.⁄2008,41,65
- Min.Lavoro – circolare 10–11–08 n° 27: apprendistato professionalizzante.⁄2008,46
- Lavoro: scatta il vincolo della subordinazione se il nomen juris non rispecchia il rapporto.⁄2010,9,55
GUIDA NORMATIVA
- Circolare INPS 22–01–04 n° 9: l’INPS chiarisce il trattamento previdenziale sulla nuova disciplina delle collaborazioni.⁄2004,19,23
- Relazione governativa.⁄2004,28,4
- Min.Lavoro – Circolare 24–11–03 n° 37: adempimenti connessi alla assunzione di lavoratori e cessazione dei rapporti di lavoro – aspetti sanzionatori.⁄2004,28,36
- L’attuazione della legge Biagi.⁄2004,30
- Circolare INPS 16–03–04 n° 51: via agli sgravi per imprese e professionisti sulle assunzioni con contratti di inserimento.⁄2004,51,26
- Assonime delinea la posizione associativa sui profili civilistici e fiscali del lavoro a progetto.⁄2004,62,6
- Ministero del Lavoro – circolare 18–03–04 n° 9: il lavoro a tempo parziale.⁄2004,63,12
- Min.Lavoro – circolare 24–06–04 n° 25: le istruzioni sulle Agenzie per il lavoro.⁄2004,118,27
- Min Lavoro – decreto 05–05–04: fissati i requisiti delle Agenzie per il lavoro necessari per l’iscrizione nell’Albo del welfare.⁄2004,130,4
- Locali idonei e personale qualificato i vincoli posti al collocamento privato.⁄2004,130,29
- Min.Lavoro – nota 12–07–04: via libera alle prestazioni di lavoro intermittente nei week end, durante le ferie estive e natalizie.⁄2004,132,23
- Min.Lavoro – circolare 02–08–04 n° 32: tirocini estivi di orientamento.⁄2004,156,28
- Decreto Min.Lavoro 21–07–04: istituite le commissioni di certificazione previste dalla legge di riforma del lavoro.⁄2004,159,19
- Messaggio INPS n° 31319 del 04–10–04: formazione e lavoro – no agli sconti sui contributi dei lavoratori inclusi nella disciplina transitoria.⁄2004,185,26
- Dal 24–10–04 le vecchie co.co.co.devono essere ricondotte a un progetto.⁄2004,186,3
- Min.Lavoro – circolare 14–10–04: il Welfare affronta i problemi attuativi legati al contratto di apprendistato.⁄2004,195,31
- Min.Lavoro – circolare 22–10–04: agenzie di somministrazione ed enti locali – convenzioni per occupare soggetti svantaggiati.⁄2004,200,15
- Min.Lavoro – decreto 23–10–04: individuata la lista provvisoria delle attività per le quali è necessario il lavoro intermittente.⁄2004,204,6
- Min.Lavoro – circolare 15–12–04 n° 48: Commissione di certificazione – istituzione.⁄2004,230,19
- Min.Lavoro – circolare 23–12–04 n° 49: legge Biagi – al debutto l’interpello.⁄2005,15,31
- Messaggio INPS n° 1968 del 19–01–05: collaborazioni a progetto.⁄2005,19,17
- Circolare INPS m° 18 del 01–02–05: l’impatto pensionistico dei nuovi contratti introdotti dalla riforma del mercato del lavoro.⁄2005,21,25
- Min.Lavoro – circolare 02–02–05 n° 4: lavoro intermittente.⁄2005,25,37
- Min.Lavoro – circolare 22–02–05 n° 7: in materia di somministrazione di lavoro.⁄2005,35,29
- Circolare INPS 01–06–05 n° 71: costituzione e funzionamento della Commissione di certificazione.⁄2005,104,12
- INAIL – nota 10–06–05 n° 2923: le regole per l’assicurazione contro gli infortuni sui nuovi contratti previsti dalla legge Biagi.⁄2005,118,19
- Min.Lavoro 30–09–05: lavoro accessorio – fissato il valore nominale del buono.⁄2006,10
- Min.Lavoro – circolare 22–12–05 n° 40: patologie oncologiche – periodo di comporto.⁄2006,17
- Min.Lavoro – nota 22–12–05: lavoro intermittente – applicazione delle agevolazioni contributive ex Lm407⁄90.⁄2006,20
- Min.Lavoro – direttiva 16–01–06: obbligo di interconnessione e di conferimento alla borsa continua nazionale del lavoro.⁄2006,21
- Min.Lavoro – decreto 17–11–05: contratti di inserimento lavorativo nelle zone a bassa occupazione femminile.⁄2006,21
- Min.Lavoro – circolare 25–01–06 n° 2: in materia di apprendistato per l’acquisizione di un diploma o per percorsi di alta formazione.⁄2006,30
- Circolare INPS 08–02–06 n° 17: lavoro intermittente e trattamento previdenziale.⁄2006,34
- Circolare INPS 13–03–06 n° 41: effetti sulle prestazioni a sostegno del reddito nelle nuove forme di rapporto di lavoro.⁄2006,54
- Circolare INPS 15–03–06 n° 44: sgravi sull’assunzione di svantaggiati alle agenzie di somministrazione.⁄2006,59
- Trib.Modena – ordinanza 21–02–06: lavoro a progetto – per l’esistenza della subordinazione va dimostrata la soggezione del lavoratore.⁄2006,67
- Min.Lavoro – nota 24–03–06 n° 2702: apprendistato – rientra nei limiti fissati dalla legge chi non ha ancora compiuto 30 anni.⁄2006,76
- CdS 03–04–06 n° 1743: fissare nel contratto un orario d’impiego non è di per sé indice di subordinazione.⁄2006,78
- Circolare INAIL 12–04–06 n° 21: contratto di somministrazione – disciplina e tutele – obbligo assicurativo, inquadramento e classificazione tariffaria.⁄2006,82
- Circolare INAIL 12–04–06 n° 22: lavoro intermittente – all’atto della costituzione del rapporto va comunicata solo la denuncia istantanea.⁄2006,84
- Min.Lavoro – nota 02–05–06 nà 3769 e 3772: apprendistato – restano escluse dall’applicazione le attività di carattere stagionale.⁄2006,92
- Min.Lavoro – nota 04–05–06 n° 3883: trasformazione dell’apprendistato in rapporto di lavoro a tempo indeterminato – incentivi.⁄2006,94
- Circolare INPS 19–05–06 n° 74: contratti di inserimento – sgravi del 25% per le donne estesi all’intero territorio nazionale.⁄2006,105
- Cassazione 26–04–06 n° 9557: distacco di personale – sì al trasferimento per fini formativi se sussiste l’interesse del datore.⁄2006,109
- Min.Lavoro – circolare 14–06–06 n° 17: le istruzioni per i collaboratori assunti nei call center.⁄2006,113
- Min.Lavoro – nota 21–06–06 n° 782: legittime le previsioni del contratto collettivo se i profili formativi sono stati precisati.⁄2006,127
- Min.Lavoro – nota 21–06–06 n° 783: apprendistato – se la legge regionale non si esprime si applicano i “vecchi” limiti di età.⁄2006,136
- Trib.Genova 07–04–06: lavoro a progetto – vincolo di subordinazione da provare in ogni caso.⁄2006,151
- Min.Lavoro – nota 13–07–06 n° 1566: lavoro intermittente – escluso il ricorso a tale tipologia nell’attività di assistenza agli anziani.⁄2006,158
- Min.Lavoro – nota 04–08–06 n° 2565: somministrazione di mano d’opera – ammessa in Regioni ed enti locali per tutti i profili professionali.⁄2006,165
- Min.Lavoro – nota 07–09–06 n° 3252: lavoro intermittente3 – ammessa la stipulazione del contratto per la pulizia degli stabilimenti industriali.⁄2006,174
- Min.Lavoro – nota 14–09–06 n° 3508: apprendistato – ammesso un tetto massimo ai contratti durante la fase di sperimentazione.⁄2006,178
- Min.Lavoro 18–10–06 n° 4910: contratti di inserimento – il ministro esclude l’applicabilità del regime de minimis.⁄2006,206
- Messaggio INPS 09–11–06 n° 29925: rilascio dei formulari E£=! per i lavoratori a progetto.⁄2006,209
- TAR Lazio 22–11–06 n° 9861: lavori a progetto – stop del TAR Lazio alla riassunzione degli addetti nei call center.⁄2006,219
- Min.Lavoro – nota 13–12–06 n° 7209: apprendistato – se il minore non segue i corsi l’azienda può perdere gli sgravi.⁄2007,6
- Min.Lavoro – nota 08–01–07 n° 228: contratti di inserimento – l’individuazione delle aree agevolate vale per l’intero triennio 2004–2006.⁄2007,21
- Min.Lavoro – note 18–01–07 n° 4 e 5:
- part time apprendisti e apprendistato professionalizzante – contratto di apprendistato professionalizzante e parere di conformità dell’Ente bilaterale;
- apprendistato professionalizzante – formazione di almeno 120 ore l’anno e modalità di erogazione ed articolazione della formazione.⁄2007,30
- Min.Lavoro – nota 02–02–07 n° 1223: apprendistato – possibile la sottoscrizione del contratto con chi già aveva un rapporto part time.⁄2007,36
- Lavoro a progetto: ammessa la stabilizzazione tramite part time purché rispetti il limite di 12 ore settimanali.⁄2007,39,82
- Welfare.Nel passaggio da protocollo a disegno di legge aggiunto il tetto ai rinnovi dei contratti a termine.⁄2007,41,58
- Circolare INPS 21–02–07 n° 43: estensione agli apprendisti delle prestazioni economiche di malattia.⁄2007,44
- Min.Lavoro – nota 01–03–07 n° 2759: trasformazione di un rapporto di apprendistato in apprendistato professionalizzante.⁄2007,56
- Min.Lavoro – nota 01–03–07 n° 2758: apprendistato – divieto di stabilire tariffe a cottimo.⁄2007,56
- D.Lgs.06–02–07 n° 25: attuazione della direttiva 2002⁄14⁄CE che istituisce un quadro generale relativo all’informazione e alla consultazione dei lavoratori.⁄2007,64
- Min.Lavoro – circolare 05–07–07 n° 20: somministrazione di manodopera – stabilite le modalità per il controllo delle attività di intermediazione.⁄2007,158
- Min.Lavoro – nota 17–09–07 prot.11528: contratto di somministrazione di lavoro – obblighi del somministratore in materia di effettuazione della valutazione dei rischi da parte dell’utilizzatore.⁄2007,190
- Min.Lavoro 01–10–07 n° 93: apprendistato – applicabile la tariffa per il cottimo se sganciata dal risultato produttivo.⁄2007,206
- Min.Lavoro – decreto 31–07–07.agevolazioni contributive – contratti di inserimento per le donne applicabili in tutte le Regioni e Province.⁄2007,213
- Min.Lavoro – nota 05–11–07 prot.14085: apprendistato – vietato già dalla vecchia normativa il ricorso alla cassa integrazione.⁄2007,232
- Min.Lavoro – nota 16–11–07 prot– 15122: contratto di inserimento – niente diritto alla conservazione del posto dopo lo svolgimento del servizio civile.⁄2007,233
- Min.Lavoro – decreto 25–10–07; nota 20–11–07: esteso dal 30 dicembre a tutti i settori l’obbligo di presentazione del DURC.⁄2007,238
- Min.Lavoro – nota 29–11–07 prot.15926: apprendistato – l’unico opzione per il minorenne è il rapporto di tipo qualificante.⁄2008,4
- Min.Lavoro – circolare 29–01–08 n° 4: co.co.co.nella modalità a progetto – attività di vigilanza.⁄2008,24
- Circolare INPS 28–01–08 n° 10: contratti di inserimento – chiarimenti.⁄2008,29
- Min.Lavoro – interpello 11–02–08 n° 3: apprendistato – per stabilire la durata massima si sommano cvecchia e nuova disciplina.⁄2008,52
- Cassazione 14–04–08 n° 9812: lavoro a progetto – basta il verbale ispettivo a provare la subordinazione.⁄2008,78
- Min.Lavoro – interpello 26–03–08 n° 8: esclusione dal campo di applicazione della disciplina del contratto a progetto per i pensionati di anzianità.⁄2008,86
- Min.Lavoro 10–06–08 n° 17: sì al contratto di inserimento con disabilità oltre il 45%.⁄2008,116
- Min.Lavoro – interpello 10–06–08 n° 14: apprendistato – in mancanza di una legge regionale il CCNL di settore regola il rapporto.⁄2008,120
- Min.Lavoro – interpello 16–06–08 n° 29: contratto di inserimento ex art.54 ed incentivi economici.⁄2008,136
- Min.Lavoro – interpello 09–07–08 n° 21: DURC – attestazione di pagamento coincidenti con il periodo di regolarità certificato.⁄2008,140
- Min.Lavoro – interpello 09–07–08 n° 22: contratto di somministrazione a tempo indeterminato – servizi di pulizia.⁄2008,141
- Min.Lavoro – nota 9967⁄08: sì al rapporto di somministrazione per lo steward che opera negli stadi.⁄2008,145
- Contrattazione collettiva – le Agenzie di somministrazione siglano in primo CCNL di categoria.⁄2008,165
- Min.Lavoro – interpello 01–09–08 n° 37: lavoro intermittente – casi di ricorso ex art.34 – clausole contrattuali che escludono il ricorso all’istituto – legittimità.⁄2008,169
- Min.Lavoro – interpello 03–10–08 n° 48: contratto di lavoro intermittente a tempo determinato – applicabilità dell’indennità di disoccupazione.⁄2008,193
- Min.Lavoro – interpello 07–10–08 n° 50: apprendistato – si alla formazione interna all’azienda se lo prevede il contratto.⁄2008,194
- Min.Lavoro – circolare 10–11–08 n° 27: apprendistato professionalizzante – più spazio alle imprese con il contratto integrativo.⁄2008,218,1
- Min.Lavoro – nota 20–11–08 n° 16497: part time – per la mancata comunicazione alle DPL arriva lo stop sulle sanzioni.⁄2008,232,11
- Circolare INPS 01–12–08 n° 104: lavoro accessorio – i voucher si estendono ai settori del terziario.⁄2008,233,1
- Corte Costituzionale 05–12–08 n° 399: illegittima la scadenza anticipata delle co.co.co.⁄2008,237,1
- Min Lavoro – circolare 15–12–08 n° 34: DURC – al via l’autocertificazione sulla regolarità contributiva.⁄2008,242,1
- Circolare INPS 17–12–08 N° 111: co.co.co.nella modalità a progetto e attività dei call center.⁄2008,244,1
- Min.Lavoro – decreto 13–11–08: lavoro – aggiornate le aree territoriali per applicare i contratti di inserimento.⁄2009,4,13
- Min.Lavoro – nota 22–01–09 n° 849: via libera al co.co.pro per sostituire l’imprenditore in congedo parentale.⁄2009,17,4
- Min.Lavoro – circolare 06–02–09 N° 1727 e interpello 2⁄09: apprendistato professionalizzante – formazione esclusivamente aziendale possibile per tutti i rapporti in essere.⁄2009,28,13
- Circolare INPS 24–03–09 n° 44: lavoro domestico – via libera all’utilizzo dei voucher per le prestazioni occasionali.⁄2009,58,11
- Cassazione 30–03–09 n° 7586: associazione in partecipazione – senza coinvolgimento nella gestione il rapporto di lavoro è subordinato.⁄2009,69,10
- Min.Lavoro – circolare 09–04–09 n° 12: agenzie operative nel ricollocamento in aggiunta alla ricerca del personale.⁄2009,71,10
- Min.Lavoro– interpello 15–05–09 N° 37: lavoro accessorio nel settore del turismo.⁄2009,96,4
- Min.Lavoro – interpello 15–05–09 N° 39: obbligo di proroga del rapporto di lavoro (co.co.pro).⁄2009,100,7
- Circolare INPS 26–05–09 n° 76: lavoro occasionale di tipo accessorio nell’impresa familiare.⁄2009,103,10
- Circolare INPS 26–05–09 n° 74: istituto sperimentale di tutela del reddito per i co.co.co..⁄2009,104,8
- Min.Lavoro – interpello 05–06–09 n° 49: apprendistato professionalizzante – associato in partecipazione e attività di tutore.⁄2009,112,13
- Formazione esclusivamente aziendale per l’apprendistato professionalizzante.⁄2009,183,7
- Min.Lavoro – interpello 22–10–09 n° 77: affidamento di attività in subappalto.⁄2009,204,7
- Messaggio INPS 09–03–10 n° 6827: periodi di sospensione del rapporto di apprendistato per congedo di maternità e parentale.⁄2010,52,4
- Min.Lavoro 02–04–10 n° 3: responsabilità solidale in materia di appalto.⁄2010,72,7
- Min.Lavoro – interpello 02–04–10 n° 5: settore di assistenza domiciliare ed ospedaliera (home care) – presupposti di legittimità per l’utilizzo di rapporti di co.co.co..⁄2010,73,7
- Min.Lavoro – interpello 09–06–10 n° 25: contratto di apprendistato professionalizzante e formazione esclusivamente interna.⁄2010,116,7
- Min.Lavoro – interpello 10–09–10 n° 32: lavoro occasionale – ampliato l’utilizzo dei voucher nella vendita dei prodotti agricoli.⁄2010,173,7
- Lavoro occasionale – voucher per prestazioni accessorie nel terziario, distribuzione e servizi.⁄2011,2,11
- Min.Lavoro – circolare 11–02–11 n° 5: quadro giuridico degli appalti.⁄2011,33,4
- Min.Lavoro – nota 20–05–11 n° 6992: linee guida per l’iscrizione all’albo informatico delle Agenzie per il lavoro.⁄2011,104,6
- Min.Lavoro – nota 23–04–12 n° 5734: modalità di iscrizione all’albo delle agenzie di lavoro.⁄2012,85,3
- Testo del D.Lgs.24⁄2012: attuazione della direttiva 2008⁄104⁄CEE relativa al lavoro tramite agenzia interinale.⁄2012,182,7
- Circolare INAIL 11–10–12 n° 54: appalti – il ricorso del debitore solidale va direttamente al GO.⁄2012,194,9
- Min Lavoro – Circolare 20–02–13 n° 7: co–co–pro.– lavoro nelle ONG⁄ONLUS e nelle organizzazioni socio assistenziali e attività dei c.d.promoters.⁄2013,40,14
- Min.Lavoro – nota 18–02–13 n° 3439: il Wellfare chiarisce l’uso dei voucher nelle prestazioni occasionali accessorie.⁄2013,41,29
- Circolare INPS 14–03–13 n° 38: disoccupazione – l’indennità ai collaboratori a progetto iscritti soltanto alla gestione separata.⁄2013,58,18
- Circolare INAIL 20–03–13 n° 15: lavoratori autonomi – scatta la presunzione di Cocopro se la partita IVA non è genuina.⁄2013,61,6
- Circolare INPS 29–03–13 n° 49: lavoro occasionale accessorio.⁄2013,68,34
- Corte di Giustizia 11–04–13 C–290⁄12: i rapporti di lavoro interinale in Italia non rientrano nel tempo determinato.⁄2013,74,11
- Circolare INAIL 24–04–13 n° 21: lavoro occasionale accessorio – obbligo assicurativo.⁄2013,87,37
- Min.Lavoro – circolare 10–06–13 n° 10478: collaboratori familiari nei settori dell’artigianato, dell’agricoltura e del commercio.⁄2013,117,20
- Min.Lavoro – decreto 18–06–13: modalità di comunicazione della chiamata di lavoro intermittente.⁄2013,122,14
- Min.Lavoro – nota 12–07–13 n° 12695: lavoro accessorio – comunicazione preventive e utilizzo dei voucher – applicabilità della maxi sanzione per lavoro nero.⁄2013,143,16
- Fondazione studi consulenti del lavoro – circolare 16–10–13 n° 13: il regime di solidarietà negli appalti.⁄2013,200,29
- Circolare INPS 26–02–14 n° 28: aumentato l’importo dei voucher per il lavoro accessorio occasionale.⁄2014,58,147
- Min.Sviluppo Economico 19–11–13: politiche attive del lavoro per la soluzione di crisi industriale complessa.⁄2014,62,29
- Corte di Giustizia 06–03–14 C–458⁄12: trasferimento di imprese – mantenimento dei diritti dei lavoratori.⁄2014,77,15
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Le novità nel contratto di lavoro subordinato a tempo determinato e di somministrazione a tempo determinato introdotte dal c.d. Decreto Dignità e le relative implicazioni nelle procedure concorsuali.⁄2018,11,1343
- Cassazione 03–01–20 N° 33: il committente di servizi che abbia pagato i dipendenti dell’appaltatore non ha diritto di surroga presso il fondo di garanzia INPS per il recupero di quanto corrisposto.⁄2020,9,1163
IL FISCO
- Le co.co.co.alla luce della riforma Biagi.⁄2003,36,1478
- Testo del decreto.⁄2003,39,16129
- Rinnovate le co.co.co..⁄2003,42,17000
- Min.Lavoro – circolare 08–01–04 n° 1: la nova disciplina delle co.co.co.⁄2004,4,1343
- Circolare INPS 22–01–04 n° 9: la nuova disciplina delle co.co.co..⁄2004,6,1928
- Co.Co.Co.o prestazioni d’opera?.⁄2004,19,7160
- Min.Lavoro – decreto 05–05–04: requisiti delle Agenzie del territorio.⁄2004,28,10837
- Presidenza del Consiglio dei Ministri – circolare n° 4 del 15–07–04: co.co.co.– presupposti e limiti alla stipula dei contratti.⁄2004,30,11602
- Profili fiscali dei nuovi rapporti di lavoro.⁄2004,34,12651
- Min Lavoro – circolare 21–07–04 n° 30: organizzazione e disciplina del mercato del lavoro – regime autorizzatori e trasparenza del mercato del lavoro.⁄2004,34,12877
- Min Lavoro 21–07–04 n° 31: la nuova disciplina del contratto di apprendistato.⁄2004,34,12879
- Riforma del mercato del lavoro – aspetti civilistici, previdenziali e tributari.⁄2004,36,13268
- D.Lgs 251⁄04: disposizioni correttive del D.Lgs 276⁄03.⁄2004,39,14350
- Messaggio INPS 06–10–04 n° 31319: il regime transitorio per i contratti di formazione lavoro.⁄2004,39,14467
- Messaggio INPS 25–10–04 n° 34188: i contratti di formazione e lavoro.⁄2004,41,15041
- Lo staff leasing o somministrazione di lavoro.⁄2004,46,16656
- Circolare Min.Lavoro n° 48 del 15–12–04: riforma Biagi – commissioni di certificazione – istituzione.⁄2005,4,1182
- Le nuove co.co.co.nei rapporti con le amministrazioni pubbliche.⁄2005,26,10325
- Il reato di somministrazione abusiva di manodopera.⁄2006,22,8301
- Trattamento fiscale dei compensi erogati da una società residente a sportivi non residenti.⁄2006,31,11312
- Previdenza complementare – deducibilità dei contributi e tassazione dei rendimenti.⁄2008,1,2,123
- Il riaddebito intercompany del costo del personale distaccato all’estero: disciplina fiscale interna ed internazionale.⁄2008,46,1,8237
- Il distacco o prestito del personale – scritture contabili del distaccante e del distaccatario.⁄2009,29,1,4729
- Il regime IVA de distacco del personale.⁄2010,II,35,5747
- Il distacco di personale – regime IVA e IRAP.⁄2010,I,39,6279
- Il regime fiscale del contratto di associazione in partecipazione.⁄2011,I,6,828
- Riflessioni sulla disciplina IVA del distacco di personale.⁄2011,I,9,1353
- La disciplina delle prestazioni occasionali.⁄2011,I,15,2317
- Cassazione SS.UU.07–11–11 n° 23021: rilevanza ai fini IVA del distacco del personale.⁄2011,I,45,7339
- Applicazione della responsabilità solidale prevista negli appalti dopo l’abrogazione ai fini IVA.⁄2014,10,943
- Profili giuslavoristici del distacco internazionale.⁄2014,14,1364
- La base imponibile IVA dei distacchi di personale.⁄2014,20,1971
- Responsabilità solidale nei contratti di appalto ai fini fiscali e contributivi.⁄2017,27,2651
- Gli Enti Bilaterali ed il welfare aziendale.⁄2018,29,2817
- Cassazione 29–01–19 N° 2385: al vaglio della Corte UE la disciplina IVA italiana del distacco di personale.⁄2019,9,883
- Dipendenti e amministratori: il ruolo plurimo al vaglio dell’INPS.⁄2019,40,3813
- Problematiche IVA sul riaddebito del costo del personale distaccato.⁄2020,17,1661
- Distacco e somminnistrazione di personale: trattamento IVA alla luce della posizione della corte di Giustizia.⁄2020,29,2835
- Riqualificazione ai fini fiscali di appalti ad alta intensità di manodopera in somministrazione illecita di personale.⁄2021,36,3428
- Cassazione 30–03–22 N° 11633: l’interposizione illegale di manodopera non esclude il concorso con il reato di utilizzo di fatture false.⁄2022,18,1777
- Cassazione 28–11–22 N° 45114: non deducibili i costi da contratti nulli e l’utilizzo delle relative fatture inegra il reato di dichiarazione fraudolenta.⁄2023,4,372
- Stop alle frodi nella somministrazione di manodopera.⁄2024,17,1611
- Cassazione 02–09–24 N° 33337: committente responsabile se accetta il rischio di indebita compensazione da parte dell’opposizione.⁄2024,40,3752
- Sempre soggetto a IVA il distacco di personale.⁄2024,48,4385
LE SOCIETÀ
- Cassazione 19–05–08 n° 12630: società di capitali – amministratori – lavoro subordinato – compatibilità.⁄2008,11,1358
- Cassazione 16–02–22 N° 5126: società di capitali – gruppo – contratto di somministrazione lavoro – capogruppo – società controllate.⁄2022,3,384
- Cassazione 28–04–22 N° 16302: reati tributari – dichiarazione frudolenta – fatture soggettivamente false – simulazione – manodopera – intermediazione illecita – responsabilità amministrativa dell’ente – sequestro preventivo – confisca – adempimento collaborativo.⁄2022,11,1289
- Corte Costituzionale 16–06–22 N° 150: cooperative – somministrazione di lavoro – autorizzazione – fondo mutualistico come socio sovventore – necessità.⁄2022,12,1349
L’IVA
- Profili IVA del prestito di personale.⁄2012,1,12
- La Corte di Giustizia boccia la normativa italiana sul distacco del personale.⁄2020,7,24
- Distacco di personale: la Cassazione recepisce i principi unionali ma lascia i contribuenti senza certezze.⁄2021,6,7
- Dichiarazione fraudolenta in caso di fornitura di manodopera dissimulata: sussiste il reato nonostante le indicazione della CGE?⁄2022,7,30
- Somministrazione illecita di manodopera: le ragioni comunitarie della imponibilità.⁄2023,7,7
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Voucher e lavoro accessorio.⁄2014,17,41
- Jobs Act: addio alle collaborazioni a progetto a favore del tempo indeterminato.⁄2015,29,44
- Voucher: nuove istruzioni per la comunicazione preventiva.⁄2016,46,45
- Abrogati i voucher.⁄2017,15,46
- Appalto e somministrazione: fattori di liceità.⁄2019,36,44
QUOTIDIANO DEL FISCO
- I co.co.co. rimangono ma non possono essere impiegati a progetto.⁄13–08–2018
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Riflessi fiscali della riforma dei mercato del lavoro.⁄2004,5,1695
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Cassazione 29–01–19 N° 2385: rimessa alla Corte UE la compatibilità col diritto unionale della disciplina del distacco di personale ai fini IVA.⁄2019,2,345
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Corte di Giustizia 11–03–20 C–94⁄19: incompatibilità con il diritto UE della disciplina IVA italiana sul distacco di personale.⁄2021,6,IV,189
- Appaltante, datore di lavoro, evasore fiscale: fluidità dei ruoli nella giurisprudenza penal tributaria.⁄2023,4,III,67
Aggiornato il 19–3–2025
|