BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Testo della legge.⁄2004,1,35
- Circolare 15–03–04 n° 10⁄E: redditi di lavoro dipendente e assimilati – chiarimenti per l’applicazione del primo modulo di riforma.⁄2004,6,450
- Decreto ministeriale 08–04–04: rideterminazione dei termini connessi alle nuove scadenze delle definizioni agevolate.⁄2004,8,594
- Circolare 15–11–04 n° 44⁄E: reddito fondiario – reddito agrario.⁄2004,22,1649
- DPCM 21–12–04 n° 318: regolamento sulle modalità di riconoscimento del credito d’imposta ex art.4 commi 181⁄186 e 189.⁄2005,2,113
- Risoluzione 28–12–04 n° 163⁄E: definizione automatica per tutte le imposte e per tutti i periodi d’imposta scaduti entro il 31–10–02.⁄2005,2,119
- Cessione di prodotti agricoli trasformati e detrazione IVA forfetaria: profili di incompatibilità con la normativa comunitaria.⁄2005,22,1705
- CTP di Reggio Emilia 21–03–06 n° 41: condono tombale – riapertura del termini – periodi condonabili.⁄2006,7,615
- CTR dell’Emilia Romagna 30–04–07 n° 68: condono tombale – riapertura dei termini – periodi condonabili.⁄2007,13,1148
- Corte Costituzionale 18–07–07 n° 270: condono tombale – riapertura dei termini – condonabilità dei periodi d’imposta non coincidenti con l’anno solare.⁄2007,18,1497
- Cassazione 16–10–12 n° 17753: imposta sostitutiva per la rivalutazione dei beni – pagamento rateale – interessi – esclusione.⁄2012,22,1631
- CTP di Reggio Emilia 17–06–19 N° 134: credito d’imposta indicato in dichiarazione – termine di decadenza.⁄2019,20,1502
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- CTP di Milano 06–02–06: condono – periodi d’imposta non coincidenti con l’anno solare – esclusione – questione di incostituzionalità.⁄2007,3,II,627
- CTP di Pisa 24–10–05 nà 198: l’inefficacia delle proroghe per avvisi di liquidazione e accertamento inserite nelle leggi finanziarie.⁄2007,4,II,825
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- I condoni fiscali degli Stati membri e la loro compatibilità con il diritto della UE.⁄2010,1,235
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La nuova golden share: l’amministratore senza diritto di voto e gli altri poteri speciali.⁄2006,5,II,704
- La “saga” della golden share tra libertà di movimento di capitali e libertà di stabilimento.⁄2007,3,I,302
- Corte di Giustizia 06–12–07 C–463⁄04: libera circolazione dei capitali – società mista – amministratori nominati dall’ente pubblico partecipante – nomina diretta da parte dell’ente per clausola statutaria – sproporzione tra partecipazione e potere di controllo.⁄2008,5,II,925
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 25–06–18 N° 16624: aiuti di Stato – esenzione d’imposta per danni da calamità naturali – incompatibilità – rimborso dell’imposta agevolata – ammissibilità – causa di deroga all’incompatibilità riconosciuta dalla Commissione UE – necessità.⁄2019,1,55
- Cassazione SS.UU. 07–05–24 N° 12284: rimborsi – dichiarazioni presentate fino al 30 giugno 1997 /ndash; prescrizione del diritto al rimborso delle eccedenze IRPEF e IRPEG – inammissibilità.⁄2024,10,759
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 15–03–04 n° 10⁄E: chiarimenti in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati.⁄2004,51,13
- La riapertura della rivalutazione fa i conti anche con i nuovi regimi introdotti dall’IRES.⁄2004,86,7
- Risoluzione 72⁄E: per omessi o tardivi versamenti di imposte, sanatoria senza aggravi per i ruoli del 2003.⁄2004,91,14
- Beni d’impresa rivalutati senza errori.⁄2004,92,3
- Decreto Min Lavoro 01–04–04: varate le regole sul contributo di solidarietà istituito dalla finanziaria.⁄2004,987,6
- Circolare 15–11–04 n° 44⁄E: disposizioni in materia di attività agricole.⁄2004,212,18
- Risoluzione 28–12–04 n° 163⁄E: per usufruire della riapertura dei termini occorre aderire anche alla vecchia sanatoria.⁄2005,17,9
- DPCM 21–12–04 n° 318: al via i crediti d’imposta sugli acquisti di carta per le case editrici.⁄2005,28,6
- Risoluzione 03–05–05 n° 54⁄E: rimborso IRPEF e IRPEG in base alla dichiarazione dei redditi presentate fino al 30–6–97.⁄2005,116,9
- Le regole attuative sul bonus per l’acquisto dei PC esteso anche ai non residenti.⁄2005,160,5
- DPCM 07–03–06: PC alle famiglie.⁄2006,114
- Commissione UE – comunicazione 2007⁄C 154⁄06: aiuti di Stato – banche e riallineamento fiscale privilegiato.⁄2007,147
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 18–09–08: recupero dell’aiuto di Stato – rivalutazioni.⁄2008,181
- Corte di Giustizia 11–12–08 C–174⁄07: condoni IVA – la Corte boccia anche l’estensione al 2002.⁄2008,240,2
- L’Italia deve recuperare gli incentivi ai decoder TV.⁄2010,118,1
- Corte di Giustizia 01–07–10 T–335⁄08: illegittimo il bonus fiscale 2003 a favore delle ristrutturazioni bancarie.⁄2010,148,10
- Cassazione 18–01–12 n° 633: la dichiarazione presentata in ritardo non fa perdere il diritto al rimborso.⁄2012,23,4
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Trib. Verona 30–03–15: pagamento non liberatorio a creditore apparente e restituzione della somma al creditore effettivo in epoca successiva al fallimento del debitore.⁄2016,7,864
IL FISCO
- Testo della legge.⁄2004,1,187
- Il riallineamento dei valori civilistici e fiscali nei bilanci 2003.⁄2004,3,730
- Disciplina IVA degli apporti di beni immobili ai fondi di investimento immobiliari.⁄2004,8,2420
- L’intervento della legge finanziaria 2004 su IRAP e bollo auto.⁄2004,8,2428
- Agevolazioni tributarie per la piccola proprietà contadina.⁄2004,8,2473
- Gli emolumenti per l’esercizio di pubbliche funzioni dopo le modifiche approvate con la legge Finanziaria, con particolare riferimento agli ausiliari del giudice penale.⁄2004,9,2738
- Gli effetti del condono tributario sulle scritture contabili.⁄2004,10,3600
- Circolare 15–03–04 n° 10⁄E: i chiarimenti per l’applicazione del primo modulo di riforma dell’IRPEF.⁄2004,13,5137
- Il trattamento fiscale degli emolumenti erogati per lo svolgimento di pubbliche funzioni.⁄2004,14,5206
- Rivalutazione dei beni delle imprese.⁄2004,14,5217
- Aumenta la base imponibile per i trasferimenti immobiliari sia a titolo oneroso che gratuito.⁄2004,16,6055
- I profili penali e tributari del concordato preventivo.⁄2004,18,6846
- Rivalutazione dei beni d’impresa e riconoscimento dei maggiori valori iscritti.⁄2004,25,9334
- Condono fiscale: annualità 2002 caratterizzata da due periodi d’imposta.⁄2004,31,11640
- DPCM 01–07–04: progetto PC alle famiglie.⁄2004,31,11917
- Fondi comuni di investimento immobiliare.⁄2004,35,12955
- Circolare 15–11–04 n° 44⁄E: le istruzioni sulle disposizioni in materia di attività agricole.⁄2004,44,16186
- Le novità nella tassazione delle imprese agricole.⁄2004,47,17143
- DPCM 21–12–04 n° 318: riconoscimento del credito d’imposta ex art.4, commi 181⁄186 e 189 legge 350⁄03.⁄2005,3,814
- Imprese editoriali: dettate le regole per il riconoscimento del credito d’imposta per l’acquisto della carta.⁄2005,8,3161
- Bilancio delle imprese editrici e crediti d’imposta per l’acquisto di carta.⁄2005,11,4453
- La disciplina dei fondi comuni di investimento immobiliare.⁄2005,30,11622
- Delocalizzazione all’estero di attività di mero assemblaggio, confezionamento ed etichettatura e tutela del Made in Italy.⁄2005,32,12372
- Corte Costituzionale 13–07–07 n° 270: sanatorie fiscali 2002 – proroga – inapplicabilità ai soggetti con esercizio non coincidente con l’anno solare.⁄2007,29,10483
- Aspetti fiscali dei fondi comuni di investimento immobiliare.⁄2008,29,1,5202
- Risoluzione 03–03–10 n° 14⁄E: semplificazione degli adempimenti tributari in materia di rivalutazione dei beni d’impresa.⁄2010,I,11,1687
- CTR del Lazio 09–02–10 n° 50: rivalutazione dei beni dell’impresa – beni immateriali – costi per ammortamento.⁄2010,I,14,2174
- Le nuove attività incluse nel reddito agrario.⁄2011,I,31,4993
- Disconoscimento del concordato biennale preventivo e pretesa fiscale.⁄2011,I,37,6020
LE SOCIETÀ
- Trasferimento di quota di srl: deposito o iscrizione nel registro delle imprese? Il problema delle sanzioni.⁄2009,5,541
- La “golden share” nella giurisprudenza comunitaria.⁄2010,7,855
L’IVA
- Finanziaria 2004: chiarimenti su rimborsi, edilizia e materiali di recupero.⁄2004,8,629
- I compensi per prestazioni artistiche.⁄2004,8,646
- Regime del reverse charge per gli apporti ai fondi immobiliari.⁄2004,11,851
- Violazioni del Made in Italy e nuove competenze per le CCIAA.⁄2012,11,55
- La Cassazione interpreta il “Made in Italy” in senso restrittivo.⁄2015,7,25
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Risoluzione 19–11–14 n° 102⁄E: obbligo di tracciabilità anche per le associazioni senza fini di lucro e per le pro loco.⁄05–12–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- I rapporti tra il controllo formale della dichiarazione e la definizione agevolata delle pendenze tributarie.⁄2004,2,611
- Il federalismo fiscale nella Finanziaria 2004.⁄2004,2,621
- Cassazione 16–10–12 n° 17753: rivalutazione dei beni d’impresa iscritti in bilancio – imposta sostitutiva – interessi sulle rate – non sono dovuti.⁄2013,1,233
- Cassazione 08–02–17 N° 3354: rivalutazione dei beni d’impresa – non sono dovuti gli interessi sulla seconda e terza rata dell’imposta sostitutiva.⁄2017,3,815
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Profili del “raccordo” tra regole “comuni” in tema di bilancio d’esercizio e criteri “eccezionali” di valutazione nella legislazione anticrisi .⁄2010,3,519
Aggiornato il 14–12–2024
|