BOLLETTINO TRIBUTARIO
- La disciplina di bilancio e il trattamento tributario degli interessi passivi per le imprese di assicurazione.⁄2012,11,810
- Spunti di rilfessione sulla qualificazione ai fini fiscali dei contratti assicurativi a contenuto finanziario.⁄2017,9,669
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- CTR della Lombardia 17–05–21 N° 1864: la polizza unit linked non produce redditi stante la finzione assicurativa.⁄2021,12,1006
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il rimborso delle spese legali nel contratto di assicurazione.⁄2015,4,I,685
- Ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbiche di vigilanza.⁄2017,1,I,69
- Polizze claims made, riserve tecniche, riscio operativo e trasparenza contrattuale.⁄2018,2,I,301
- L’informazione finanziaria nell’impresa socialmente responsabile.⁄2019,3,I,415
- Cassazione 05–03–19 N° 6319: polizze unit linked – nullità – mancata previsione del rischio demografico.⁄2019,6,II,1304
- Cassazione SS.UU. 24–02–18 N° 22437: assicurazione contro la responsabilità civile – claims made – causa in concreto – meritevolezza – adeguatezza.⁄2020,1,II,115
- La rilevanza della natura oggettiva delle polizze assicurative sulla vita ai fini del riconoscimento di taluni benefici fiscali ed extrafiscali.⁄2020,2,I,290
- Cassazione 05–03–19 N° 6319: causa in concreto delle polizze linked, rischio demografico “effettivo” e funzione previdenziale dell’assicurazione sulla vita.⁄2021,3,II,586
- Cassazione 03–12–21 N° 38216: sulle conseguenze del tardivo pagamento del premio assicurativo.⁄2022,5,II,1075
- Cassazione 10–01–23 N° 341: assicurazioni – intermediazione assicurativa – clausola broker – legittimità.⁄2023,4,587
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Al via le nuove norme per l’indennizzo diretto dei sinistri stradali.⁄2006,36,34
GUIDA NORMATIVA
- Dpr 18–07–06 N° 254: assicurazione – le regole operative sull’indennizzo diretto.⁄2006,163
- Risoluzione 07–11–06 n° 124⁄E: assicurazioni – liquidazione di stabile organizzazione di società estera.⁄2006,209
- D.Lgs.02–02–07 n° 32: attuazione della direttiva 2003⁄51⁄CE relativa ai conti annuali e ai conti consolidati.⁄2007,67
- Decreto Min.Sviluppo economico 30–01–09 n° 19: nuove regole per il Fondo di garanzia dei danni causati dai broker.⁄2009,60,16
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Cassazione 11–06–21 N° 16549: l.c.a. – accertamento del passivo – opposizione – provvedimento che decide sull’opposizione &ndash, impugnazione esperibile.⁄2022,2,209
- Cassazione 24–11–21 N° 36545: l.c.a. – accertamento del passivo – opposizione – assicurazioni private.⁄2022,4,575
- Cassazione 12–05–22 N° 15232: indicazione, produzione ed invio telematico dei documenti nel giudizio di opposizione allo stato passivo.⁄2022,6,758
- Cassazione 12–02–24 N° 3785: polizze unit linked pure, rischio demografico e regime di responsabilità.⁄2024,3,318
- CC.II. e disciplina delle liquidazioni coatte amministrative di banche e intermediari del mercato finanziario.⁄2024,10,1308
- Cassazione 25–07–24 N° 20862: forma dell’impugnabilità del riparto parziale del liquidatore di compagnia assicurativa.⁄2024,11,1335
IL FISCO
- Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private: procedura di applicazione delle sanzioni disciplinari nei confronti degli intermediari assicurativi e dei periti assicurativi e le norme di funzionamento del collegio di garanzia.⁄2006,42,14867
- Risoluzione 07–11–06 n° 124⁄E: l’attività di assicurazione effettuata in Italia in regime di liberalità di prestazione di servizi.⁄2006,43,15328
- ISVAP – provvedimento 16–10–06: disciplina dell’attività di intermediazione assicurativa e riassicurazione.⁄2006,44,15501
- Polizze assicurative previdenziali, miste o a contenuto finanziario: esenzione o imponibilità.⁄2024,2,127
LE SOCIETÀ
- Testo del D.Lgs.173.⁄2009,1,95
- Trib.Parma 10–08–10 n° 1107: polizze index linked – natura previdenziale – esclusione – natura di investimento finanziario – sussistenza – pignorabilità.⁄2011,1,55
- Cassazione SS.UU.30–12–11 n° 30174: oggetto esclusivo delle imprese di assicurazione e “atti connessi”.⁄2013,3,292
- Cassazione 05–03–19 N° 6319: mercati finanziari – contratti – invalidità – nullità del contratto – nullità negoziali – rilievo officioso di una causa diversa da quella allegata – possibilità.⁄2019,12,1397
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- L’informativa di bilancio secondo gli IAS⁄IFRS relativa ai contratti assicurativi acquisiti in un trasferimento di portafoglio.⁄2010,3,447
Aggiornato il 7–3–2025
|