GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Un tentativo di ricostruzione dell’istituto dell’esdebitazione nel nuovo diritto della crisi.⁄2024,1,I,91
- Liquidazione (giudiziale e controllata) come causa di scioglimento delle società.⁄2024,6,I,1273
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Corte Costituzionale 27–09–17 N° 222: risoluzione del concordato preventivo ed abolizione del fallimento d’ufficio.⁄2018,1,20
- App. Milano 05–10–17: la sospensione della liquidazione dell’attivo fallimentare.⁄2018,3,323
- Il contraddittorio nel procedimento per la dichiarazione di fallimento.⁄2019,5,669
- Cassazione 16–05–19 N° 13270: fallimento – cessazione – chiusura – mancanza di domande di ammissione nel termine – riferimento alle sole domande tempestive – successiva rinuncia delle domande – irrilevanza.⁄2019,12,1487
- Cassazione 30–09–19 N° 24441: concordato preventivo – annullamento e risoluzione – procedimento – litisconsorzio necessario del garante – necessità.⁄2020,4,501
- Cassazione 18–06–20 N° 11882: concordato preventivo
- ammissione – proposta – mancanza di rilievi del tribunale nell’udienza camerale – termine per integrare la proposta – assegnazione
- approvazione – voto – concordato preventivo con continuità aziendale – creditori privilegiati – pagamento dilazionato ultrannuale – ammissibilità – esercizio del diritto di voto.⁄2021,3,349
- I finanziamenti e la gestione emergenziale.⁄2021,10,1272
- Le liquidazioni e le vendite nel Codice della crisi: caratteristiche e ragionevole durata delle procedure.⁄2023,10,1165
- Le vendite nelle liquidazioni giudiziali.⁄2023,10,1235
Aggiornato il 19–3–2025
|