BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Trasferimento della residenza della società: i problemi che dovrà affrontare il decreto attuativo.⁄2012,5,331
- Le disposizioni tributarie del decreto “libera Italia”.⁄2013,2,92
- Norma di comportamento N°, 195: modalità di addebito dell’IVA accertata e di rettifica in caso di mancato pagamento.⁄2016,12,911
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Riflessioni sull’acquisita soggettività tributaria degli OICR.⁄2013,3,707
- La stabile organizzazione e l’exit taxation.⁄2014,1,70
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- L’oggetto sociale delle società tra professionisti e delle società tra avvocati.⁄2014,2,I,297
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Trib.Genova 10–04–12: se l’IVA non è dovuta è legittima la richiesta di restituzione avanzata al cedente da parte del cessionario.⁄2012,7,613
GUIDA NORMATIVA
- Agenzia delle Dogane – nota 24–02–12 n° 22756: misure in materia di autotrasporto e di unità da diporto.⁄2012,45,10
- Min.Giustizia – parere 22–05–12: tirocinio professionale a 18 mesi solo per i nuovi praticanti.⁄2012,102,8
- Cessione di prodotti agroalimentari.⁄2013,28,45
- Min.Finanza – decreto 21–12–12: al via il regime di esenzione d’imposta per gli investitori in Fondi Venture Capital.⁄2013,53,53
- Risoluzione 02–07–13 n° 43⁄E: regime applicabile a organismi di investimento e confidi.⁄2013,135,36
- Consiglio Nazionale del Notariato – studio 12–12–13 n° 892: le nuove srl.⁄2014,14,2
- Il rating di legalità delle aziende.⁄2014,104,26
IL FISCO
- Fabbricati – imposte indirette applicabili in caso di cessione e locazione.⁄2012,II,10,1529
- Corte di Giustizia 29–11–11 C–371⁄10: tassazione delle plusvalenze e trasferimento all’estero dell’impresa.⁄2012,I,15,2287
- La nuova srl semplificata.⁄2012,I,16,2401
- I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulla tassazione dei redditi delle attività finanziarie.⁄2012,II,16,2499
- Deregulation per la distribuzione del carburante.⁄2012,I,26,4097
- Novità sulle cessioni di prodotti agricoli e alimentari.⁄2013,I,6,820
- Nuova disciplina in tema di pagamento nelle transazioni commerciali.⁄2013,II,7,1051
- Cessione dei prodotti agricoli e alimentari.⁄2013,I,29,4477
- Le norme del nuovo regime fiscale dei fondi di venture capital.⁄2013,I,37,5715
- Circolare 17–12–13 n° 35⁄E: accertamento IVA – rivalsa – regime della detrazione.⁄2014,3,285
LE SOCIETÀ
- La srl semplificata e il tribunale delle imprese.⁄2012,2,151
- Srl semplificata: verso il superamento della nozione di capitale sociale?.⁄2012,9,894
- La srl semplificata e a capitale ridotto.⁄2012,12,1305
- Cassazione SS.UU.03–05–13 n° 10299: la giurisdizione delle società pubbliche.⁄2013,9,974
- La riforma del tribunale delle imprese.⁄2014,6,711
- Le società tra professionisti: massime notarili ed orientamenti professionali.⁄2014,11,1250
- App.Napoli 20–02–14: il Tribunale delle imprese tra questioni di competenza e di specializzazione.⁄2015,1,63
- Il controllo giudiziario delle spa.⁄2015,11,1217
- Note sulla natura del modello standard di atto costitutivo della srl semplificata.⁄2016,3,261
- Trib. Roma 03–09–15: compensi spettanti ai componenti di organi sociali: la competenza del Tribunale delle imprese.⁄2016,7,887
- Trib. Napoli 31–05–16: rapporti tra la sezione specializzata in materia di imprese e altre sezioni dello stesso ufficio giudiziario.⁄2017,1,93
- Cassazione 12–06–19 N° 15822: società di capitali – creditore sociale rimasto insoddisfatto – per avvenuta cancellazione della società – responsabilità degli amministratori.⁄2019,9,1034
- Cassazione SS.UU. 23–07–19 N° 19882: le SS.UU. inervengono sul rapporto tra sezioni specializzate in materia di impresa e sezioni ordinarie del medesimo tribunale.⁄2020,2,225
- Cassazione 15–10–20 N° 22327: tribunale delle imprese – competenza – sezione specializzata in materia d’impresa – rapporti societari ex art. 3, comma 2, lett. a#41; D. Lgs. 168⁄03 – recesso del socio – petitum sostanziali.⁄2021,3,261
- Cassazione 29–08–24 N° 23371: sulla competenza funzionale del tribunale delle imprese in tema di Consorzi e Società consortili.⁄2024,12,1344
L’IVA
- Il diritto di rivalsa dell’IVA accertata.⁄2012,6,5
- Le nuove regole sulla rivalsa IVA da accertamento.⁄2012,6,11
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Rating di legalità: funzionamento e vantaggi.⁄2020,1,43
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Normative premiali: dal rating alla gestione del rischio fiscale.⁄30–10–2014
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Exit tax: sulla nozione di beneficiario effettivo e holding di partecipazioni.⁄2012,1,219
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- La tutela dei creditori ed il capitale sociale.⁄2012,3,237
- Le nuove sezioni specializzate in materia di impresa.⁄2012,4,835
- Circolare Assonime 19⁄2012: le sanzioni specializzate in materia di impresa.⁄2012,5,1047
- La disciplina in materia di rating di legalità.⁄2014,4,861
- Le operazioni sul capitale sociale nella srl.⁄2016,5,812
Aggiornato il 21–2–2025
|