BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Luci e ombre in tema di misure fiscali di sostegno alle nuove imprenditorialità innovative.⁄2017,15,1160
- Appunti in merito ai criteri di determinazione del reddito imponibile agevolato ai fini del Patent box.⁄2017,23,1727
- Decreto 07–05–19: modalità di attuazione degli incentivi fiscali all’investimento in start up innovative ed in PMI innovative.⁄2019,13,1017
- Brevi riflessioni sulla fiscalità delle start up e delle PMI innovative.⁄2019,22,1610
- I sistemi di incentivazione per il management di start up innovative, incubatori certificati e PMI innovative.⁄2019,23,1696
- Risposta ad interpello 26–01–23 N° 167: PMI innovative – piano di stock options – attribuzione di stock options precedenti alla perdita dello status di PMI innovativa.⁄2023,12,941
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Il “perimetro mobile” del patent box italiano e le tutele del contribuente in sede di ruling obbligatorio.⁄2017,4,I,1409
- La ricerca e l’innovazione industriale come fattore di una fiscalità agevolata.⁄2017,5,I,1869
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La pubblicità presso le sezioni speciali del Registro delle imprese.⁄2015,4,I,622
- Società start up innovative e PMI innovative.⁄2015,6,I,969
- Il riassetto della disciplina delle banche popolari.⁄2016,2,I,234
- L’impresa start up innovativa costituita in forma di srl.⁄2016,4,I,549
- TAR Lazio 07–06–16 N° 6548: la dibattuta costituzionalità della riforma delle banche popolari.⁄2017,1,II,86
- Emittente e portale nell’equity–based crowfunding.⁄2017,2,I,237
- CdS 29–03–21 N° 2643: la costituzione in modalità digitale delle srl start up innovative – il CdS censura la disciplina ministeriale.⁄2022,1,II,116
- CdS 29–03–22 N° 2643: srl – start up innovative – atto costitutivo – modalità di redazione informatica – esclusività – legittimità – esclusione.⁄2022,5,II,4037
- I diritti di privativa qualificanti lo status di società innovative.⁄2024,1,I,187
- Verso la srl aperta: ultimo atto?⁄2024,5,I,1081
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Cassazione 16–06–22 N° 19461: revoca dei finanziamenti pubblici nelle PMI e privilegio del credito.⁄2022,7,890
- Cassazione 30–11–23 N° 33351: insorgena e natura del privilegio dell’ente pubblico per pagamento a garanzia al finanziatore di PMI e diretto alla restituzione.⁄2024,1,15
IL FISCO
- Agevolazioni fiscali per investimenti in start up e PMI innovative.⁄2016,16,1527
- Gli investimenti in start up e PMI innovative in UNICO 2016.⁄2016,20,1923
- La cumulabilità degli incentivi legati a Industria 4.0.⁄2017,16,1537
- Marchi d’impresa esclusi dal Patent Box.⁄2017,24,2335
- Presupposti da precisare per gli incentivi fiscali su investimenti in start up e PMI innovative.⁄2019,42,4015
- Interventi fiscali all’investimento in start up innovative e PMI innovative attraverso strutture di fondi di fondi.⁄2020,27,2626
- Agevolazioni per start up e P;I innovative: detrazione al 50% non spettante per holding a società intermediarie.⁄2021,20,1915
- Start up innovative senza capital gain.⁄2025,4,317
LE SOCIETÀ
- Corte Costituzionale 15–05–18 N° 99: riforma delle banche popolari – ricorso alla decretazione d’urgenza – sussistenza dei presupposti.⁄2018,7,830
- CdS 29–03–21 N° 2643: srl start up innovative – atto costitutivo – atto pubblico – necessità.⁄2021,10,1065
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- “Investment Compact”: novità per PMI, start up e Patent box.⁄2015,17,34
- Patent box: il ruling non è più necessario.⁄2019,21,42
- Bonus on line per investimenti in start up e PMI innovative.⁄2021,16,31
- Tassazione del capital gain su start up innovative.⁄2021,24,47
- Bilanci start up innovative: linee guida e adempimenti.⁄2023,18,44
- Decadenza della detrazione per investimenti in start up⁄PMI innovative.⁄2023,36,29
- Le misure fiscali a sosteno di start up e PMI innovative.⁄2024,25,34
QUOTIDIANO DEL FISCO
- PMI innovative ad ampio raggio.⁄16–04–2015
- Dalle perdite al know how il patent box cerca risposte.⁄09–11–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Benefici fiscali alle imprese start up innovative, novità legislative e chiarimenti dell’Agenzia delle entrate.⁄2020,3,483
RIVISTA DELLE SOCIETà
- Circolare Assonime 32⁄2015: la riforma delle banche popolari.⁄2016,3,472
- Start up innovative: fattispecie e costituzione in forma di srl.⁄2017,6,1118
- Srl PMI, srl, spa: schemi argomentativi per una ricostruzione del sistema.⁄2018,4,818
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Prime riflessioni sul regime italiano di patent box in chiave comparata ed alla luce dei lavori dell’OCSE in materia di contrasto alle pratiche fiscali dannose.⁄2014,9,V,57
Aggiornato il 24–2–2025
|