BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Trust impropri e abusati ovvero fittizi nella volunntary disclosure e nella riforma del diritto societario2015,19,1378
- Trust “non effettivi”: interposizioni fittizie, nuova “revocatoria derogatoria esecutiva” e “destrutturazione” da voluntary disclosure.⁄2016,4,260
- La nuova disciplina ai fini IRES e IRAP delle svalutazioni e perdite su crediti per gli enti creditizi e finanziari.⁄2016,9,661
- Circolare 29–12–20 N° 34⁄E: copncordato preventivo – transazione fiscale.⁄2021,3,199
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- I profili fiscali dell’arbitrato.⁄2016,5,I,1993
- La determinazione del reddito d’impresa nell’ipotesi di chiusura anticipata del fallimento.⁄2017,6,I,2410
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Rassegna di giurisprudenza: la domanda di concordato preventivo “con riserva”.⁄2015,2,II,227
- La parabola del concordato preventivo.⁄2016,1,I,15
- Le anticipazioni bancarie nel concordato con continuità aziendale.⁄2016,1,I,64
- I soci ed il risanamento.⁄2016,3,I,286
- Proposte concorrenti nel concorddato preventivo e governance dell’impresa in crisi.⁄2017,2,I,335
- Il controllo giudiziale su domanda e piano concordatorio e i compiti dell’attestatore.⁄2017,3,I,387
- Diritto dell’impresa in crisi, diritto societario concorsuale, diritto societario delle crisi: appunti.⁄2018,1,I,62
- La “convenzione di moratoria” nel Codice della crisi.⁄2020,6,I,1207
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Le proposte di concordato preventivo concorrenti.⁄2015,11,1163
- La rilevanza penale delle innovazioni in materia fallimentare introdotte con il DL 83⁄15.⁄2016,2,129
- Concordato preventivo e contratti pendenti.⁄2016,4,395
- Trib. Prato 12–08–15: concordato preventivo – omologazione – atto di destinazione dei beni da parte del terzo – perseguimento di interessi meritevoli – scopo di agevolare la procedura – validità ed efficacia.⁄2016,5,600
- Rassegna di giurisprudenza: effetti del concordato preventivo sulle linee di credito autoliquidanti aperte alla data della domanda.⁄2016,12,1371
- Il terzo nel concordato.⁄2017,10,1071
- La crisi da sovraindebitamento nella giurisprudenza.⁄2018,2,233
- I Piani negli accordi di ristrutturazione e nei concordati preventivi in continuità tra il regime attuale e la loro evoluzione.⁄2018,12,1477
- Il concordato liquidatorio.⁄2020,10,1223
- Interventi di terzi, proposte e offerte concorrenti nel concordato preventivo.⁄2020,10,1289
- Gli ostacoli, normativi e culturali, alle proposte concorrenti nel concordato preventivo in continuità.⁄2021,1,5
- I finanziamenti e la gestione emergenziale.⁄2021,10,1272
- I finanziamenti all’impresa in crisi tra legge fallimentare, Codice della crisi e DL 118721.⁄2021,10,1285
- La proposta di concordato e l’utilità economicamente rilevante per i creditori.⁄2024,9,1060
IL FISCO
- Allimeata alle regole contabili la deduzione di svalutazioni e perdite su crediti per banche e assicurazioni.2015,40,3621
- Legge fallimentare e tributaria favoriscono il trasferimento d’azienda nel concordato preventivo.⁄2016,2,155
- Problematiche IVA della chiusura del fallimento “in pendenza di giudizio”.⁄2017,17,1647
- Omesso versamento dell’IVA e concordato preventivo.⁄2022,46,4449
LE SOCIETÀ
- Proposte concordatarie concorrenti ed aumento del capitale.⁄2019,3,327
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Modifiche alla legge fallimentare: acceso al credito, concordato preventivo e ristrutturazione del debito.2015,35,38
- Chiusura del fallimento in pendenza di giudizi pendenti.2015,37,27
- Perdite fiscali e DTA: conversione in sede di realizzo.⁄2015,46,29
- Vendite immobiliari: il nuovo processo esecutivo.⁄2016,10,36
- Chiusura anticipata del fallimento.⁄2017,30,50
- Legge di Bilancio 2019: gli impatti di natura fiscale per gli intermediari finanziari.⁄2019,20,29
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Pignorabile il bene ceduto gratuitamente30–06–2015
- La roforma delle regole sui fallimenti02–07–2015
- Concordato preventivo – più chances ai creditori04–07–2015
- Fallimento: chiusura in presenza di procedimenti in corso.⁄08–07–2015
- Crisi d’impresa al test del taglio dei tempi sulle procedure.⁄09–07–2015
- Curatore: così i nuovi requisiti di nomina.⁄30–07–2015
- Procedure esecutive: stop ai ribassi strategici.⁄06–08–2015
- Imprese in crisi – finanziamenti facilitati.⁄06–08–2015
- Pignoramenti più semplici.⁄06–08–2015
- Concordato preventivo e contratti pendenti.⁄12–08–2015
- Trust e donazioni: pignoramento senza revocatoria.⁄14–08–2015
- Banche: imposte anticipate senza trasformazione.⁄14–08–2015
- Convertito il DL 83 sui fallimenti.&fral;21–08–2015
- Concordato preventivo e proposte alternative dei creditori.⁄21–08–2015
- Processo di esecuzione – tempi più brevi per soddisfare i creditori.⁄25–08–2015
- Atti a titolo gratuito e pignorabilità dei relativi beni.⁄27–08–2015
- CTR della Liguria 08–06–15 N° 668: ipoteca sul fondo patrimoniale vincolata all’azione revocatoria.⁄31–08–2015
- Negoziazione assistita – credito d’imposta.⁄03–09–2015
- Concordato preventivo: spazio alle offerte concorrenti.⁄12–09–2015
- Riforma fallimentare – rivoluzione nel concordato.⁄21–09–2015
- Attività per imposte anticipate.⁄22–09–2015
- Identikit del nuovo curatore.⁄07–10–2015
- Il fallimento deopo la conversione del DL 83⁄15.⁄23–10–2015
- Modifiche per le procedure concorsuali.⁄12–11–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Trib Catania 14–07–16 N° 123:2017,3,407
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Crisi d’impresa, soluzioni concordate e capitale sociale.⁄2016,3,241
Aggiornato il 1–2–2025
|