GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Sul conflitto di interessi nel concordato preventivo della società garantita da soci illimitatamente responsabili.⁄2019,1,I,142
- L’affitto di azienda nel concordato preventivo.⁄2019,2,I,357
- I contratti pendenti nel fallimento.⁄2019,4,I,561
- Organi di controllo nelle procedure di allerta.⁄2019,4,I,582
- Assetti organizzativi, riparti di competenza e modelli di amministrazione: appunti alla luce del “decreto correttivo” al Codice della crisi e dell’insolvenza.⁄2022,2,I,183
- Un tentativo di ricostruzione dell’istituto dell’esdebitazione nel nuovo diritto della crisi.⁄2024,1,I,91
- La partecipazione nelle società in crisi: problemi di governance e meccanismi di tutela.⁄2024,6,I,1173
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI – PROCEDURE CONCORSUALI E CRISI D’IMPRESA
- La nuova legge delega sulle procedure concorsuali tra diritto ed economia.⁄2017,12,1253
- Etica, legalità e crisi d’impresa tra diritto ed economia al tempo delle riforme.⁄2017,12,1262
- Trib. Milano 01–04–17: fallimento – accertamento del passivo – crediti prededucibili – spese generali della procedura – apponibilità al creditore garantito.⁄2018,3,369
- I piani d’impresa nel governo societario e nella composizione della crisi tra il regime attuale e la riforma.⁄2018,9,105
- La disciplina dell’insolvenza transfrontaliera.⁄2018,11,1225
- Cassazione 30–04–18 N° 10383: liquidazione coatta amministrativa – stato di insolvenza – accertamento giudiziario preventivo e successivo – ammissibilità nei confronti degli enti pubblici economici – esclusione.⁄2018,11,1256
- Allerta e composizione assistita della crisi.⁄2019,4,419
- Il concordato con continuità aziendale nel codice della crisi.⁄2019,7,845
- L’insolvenza all’epoca di Covid 19.⁄2020,6,737
- La continuità aziendale al tempo dell’emergenza: un’illusione o una sfida?⁄2020,10,1215
- Il concodato liquidatorio.⁄2020,10,1223
- App. Venezia 28–09–20 N° 2576; Trib. Padova 09–07–20: natura del concordato, destinazione dei flussi della continuità, sindacato sul soddisfacimento dei creditori.⁄2021,7,995
- I privilegi dei crediti finanziari.⁄2021,10,1251
- Finanziamenti infragruppo e codice della crisi.⁄2021,10,1298
- Il valore della solicarietà nell’approccio e nella gestione delle crisi d’impresa.⁄2022,1,5
- Introduzione ai principi generali e alle definizioni del codice della crisi.⁄2022,10,1173
- L’alternativa tra la liquidazione giudiziale e gli strumenti di regolazione della crisi.⁄2022,10,1195
- La “liberazione” dei debiti nella liquidazione giudiziale e nella liquidazione controllata.⁄2022,10,1320
- Cassazione 20–04–22 N° 12673: fallimento – esecuzione fondiaria – coordinamento tra esecuzione individuale e collettiva.⁄2022,12,1552
- Trib. Catania 22–03–23; Trib. Milano 22–03–23: la liquidazione giudiziale di gruppo al vaglio della giurisprudenza.⁄2023,6,804
- La proposta di concordato e l’utilità economicamente rilevante per i creditori.⁄2024,9,1060
li>Il provvedimento di formazione del passivo.⁄2024,10,1254
- II. e disciplina della liquidazione coatta amministrativa di banche e intermediari del mercato finanziario.⁄2024,10,1308
- Cassazione 19–08–24 N° 22914: sovraindebitamento – liquidazione giudiziale – liquidazione controllata – privilegio – fondamento.⁄2024,11,1327
- Il completamento della prima fase della riforma concorsuale: il punto tra diritto interno e diritto europeo.⁄2025,1,7
- Le modifiche del D. Lgs. 136/24 alla disciplina sul sovraindebitamento.⁄2025,1,130
IL FISCO
- Transazione fiscale: questioni procedurali, effetti sui crediti e sulla tutela giurisdizionale.⁄2017,46,4448
- Crisi d’impresa e responsabilità degli amministratori di società.⁄2018,2,129
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Fallimento e procedure concorsuali: le novità della legge di riforma.⁄2017,45,13
- Il nuovo volto del concordato preventivo.⁄2017,48,57
- La procedura di allerta della crisi d’impresa.⁄2018,5,37
- Adempimenti del curatore fallimentare.⁄2018,14
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Crisi dei gruppi e finanziamenti infragruppo nel Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.⁄2019,3,306
Aggiornato il 24–3–2025
|