BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Il Decreto “Cura Italia”: brevi riflessioni.⁄2020,6,415
- Nota 18–03–20: misure organizzative degli Uffici di segreteria delle CC.TT.⁄2020,6,453
- Circolare 23–03–20 N° 6⁄E: sospensione dei termini e accertamento con adesione.⁄2020,6,455
- Circolare 20–03–20 N° 4⁄E: trattamento delle istanze di interpello nel periodo di sospensione dei termini.⁄2020,6,456
- Circolare 20–03–20 N° 5⁄E: sospensione dei termini per il pagamento degli importi dovuti a seguito di accertamenti esecutivi.⁄2020,6,459
- Risoluzione 21–03–20 N° 14⁄E: sospensione dei versamenti tributari e contributivi a seguito dell’emergenza.⁄2020,6,461
- Risoluzione 18–03–20 N° 12⁄E: sospensione dei versamenti tributari e contributivi a seguito dell’emergenza.⁄2020,6,461
- Breviario minimo dei termini tributari ai tempi del Coronavirus.⁄2020,7,494
- Circolare 03–04–20 N° 8⁄E: risposte a quesiti.⁄2020,7,516
- Decreto 31–03–20 N° 47 del Primo Presidente della Cassazione: misure organizzative per la trattazione degli affari giudiziari presso la Cassazione.⁄2020,7,534
- Circolare 27–03–20 N° 7⁄E: sospensione dei termini – trattazione delle istanze di accordo preventivo per le imprese con attività internazionale.⁄2020,7,535
- Risoluzione 09–04–20 N° 18⁄E: attribuzione di un premio per il mese di marzo 2020 – non concorre alla formazione del reddito.⁄2020,7,538
- Crisi da coronavirus e locazioni.⁄2020,8,575
- Circolare 16–04–20 N° 10⁄E: rinvio delle udienze e sospensione dei termini processuali.⁄2020,8,636
- Risoluzione 27–04–20 N° 21⁄E: detrazioni per oneri – erogazioni liberali mediante l’apertura di c⁄c bancari della Protezione civile.⁄2020,8,641
- Circolare 06%ndash;05–20 N° 11⁄E: risposte a quesiti.⁄2020,9,685
- Risoluzione 14–05–20 N° 25⁄E: c⁄c bancari della Protezione Civile – erogazioni liberali – detrazione – spetta – modalità.⁄2020,10,801
- Discrasie e incongruenze del decreto Cura Italia.⁄2020,12,897
- Risoluzione 15–06–20 N° 6⁄DF: sospensione dei termini relativi all’attività degli Uffici.⁄2020,12,916
- Risoluzione 15–07–20 N° 40⁄E: erogazioni liberali a sostetno della cultura – erogazioni liberali a sostegno della cultura – spettacolo teatrale annullato per emergenza epidemiologica – rinuncia al voucher⁄rimborso – rilevanza come erogazione liberale – credito d’imposta Art bonus – spettanza.⁄2020,17,1264
- Gli effetti COVID 19 sull’attività accertativa e la proroga dei termini di decadenza.⁄2021,4,256
- Risoluzione 21–12–20 N° 80⁄E: erogazioni liberali finalizzate a sostenere l’acquisto di dispositivi informatici per permettere agli studenti di accedere alla didattica a distanza.⁄2021,5,372
- La causa di forza maggiore determinata dalla pandemia quale esimente per l’applicazione delle sanzioni tributarie relative agli omessi o tardivi versamenti di imposte.⁄2021,7,498
- La trasformazione delle defferred tax asset (DTA) in caso di cessione di crediti verso debitori inadempienti.⁄2021,11,816
- Risoluzione 01–06–21 N° 41⁄E: sospensione dei versamenti delle ritente – chiarimenti.⁄2021,11,845
- Risoluzione 28–06–21 N° 44⁄E: cessione di crediti – conversione in crediti d’imposta delle attività per imposte anticipate relative a perdite fiscali ed eccedenze ACE.⁄2021,14,1120
- Il punto sulla proroga dei termini della riscossione coattiva.⁄2022,7,487
- Risposta ad interpello 04–07–23 N° 366: detassazione dei contributi per l’emergenza COVID.⁄2023,14,1114
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Alla ricerca della qualità del ciclo della regolarizzazione ed in specie, delle norme fiscali al tempo del COVID 19.⁄2020,3,907
- Processo tributario: tutele “a macchia di leopardo” per il diritto di difesa al tempo del Covid.⁄2021,3,1260
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il principio dell’insindacabilità della valutazione del merito creditizio alla prova dei mini prestiti integralmente coperti da garanzia pubblica.⁄2022,4,I,640
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Le caotiche mutazioni dei termini del processo tributario durante la pandemia.⁄2020,5,389
- Gli assembramenti partecipativi nel processo tributario durante l’emergenza epidemiologica.⁄2020,6,481
- Cassazione 09–09–20 N° 25433: non è incostituzionale sospendere la prescrizione per l’emergenza Covid.⁄2020,12,949
- CdGT di 2° grado della Liguria 06–10–23 N° 633: la proroga COVID 19 sui termini degli accertamenti vale solo per le annualità scadute a fine 2020.⁄2024,2,162
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- La temporanea sospensione del giudizio sulla continuità aziendale nel bilancio d’esercizio.⁄2020,5,603
- La giustizia concorsuale ai tempi della pandemia.⁄2020,5,609
- La legislazione d’emergenza ed i processi fallimentari.⁄2020,5,697
- Emergenza coronavirus – rapporti di lavoro e procedure concorsuali:
- divieto di licensiamento
- ammortizzatori sociali,⁄2020,5,717
- L’insolvenza all’epoca di Covid 19.⁄2020,6,737
- Trib. Palermo 14–04–20: rendiconto del curatore – procedimento di approvazione – sospensione straordinaria dei termini – dichiarazione d’rgenza – ammissibilità.⁄2020,6,860
- Trib. Roma 02–04–20: concordato preventivo – approvazione – procedimento – termini processuali – sospensione straordinaria – applicabilità.⁄2020,6,862
- Trib. Rimini 09–04–20: obblighi informativi periodici e sospensione dei termini da Covid 19.⁄2020,6,864
- Trib. Roma 02–04–20. concordato preventivo – termini processuali – sospensione straordinaria ex art. 83 DL 18⁄20 &ndash, applicabilità – sussistenza – dichiarazione d’urgenza – ammissibilità.⁄2020,7,1006
- Il ruolo del commissario giudiziale nei concordati preventivi influenzati dalla pandemia da COVID 19.⁄2020,9,1025
- Emergenza coronavirus, rapporti di lavoro e procedure concorsuali.⁄2020,9,1158
- App. Torino 10–09–20: udienza prefallimentare e mancata comparizione delle parti.⁄2020,12,1611
- Emergenza Coronavirus, rapporti di lavoro e procedure concorsuali.⁄2020,12,1619
- I privilegi dei crediti finanziari.⁄2021,10,1251
- I finanziamenti e la gestione emergenziale.⁄2021,10,1272
- Crediti privilegiati con garanzia SACE.⁄2022,1,119
- Trib. Venezia 18–01–23 N° 132: revocatoria fallimentare – decadenza – sospensione ex art. 83 DL 18/20 – applicabilità.⁄2023,4,565
IL FISCO
- DTA convertite in crediti d’imposta: un sostegno finanziario alle imprese.⁄2020,15,1407
- Sospensione dei termini di accertamento, liquidazione e riscossione.⁄2020,15,1415
- La sospensione dei termini procesuali per fisco e contribuente non può su “doppio binario”.&fral;2020,15,1421
- Differito il pagamento di dazi e IVA e snelliti i processi di sdoganamento per fronteggiare l’emergenza COVID 19.⁄2020,15,1427
- Contributo straordinario per i lavoratori dipendenti in servizio.⁄2020,15,1433
- Emergenza COVID 19: implicazioni fiscali e contributive anche per i lavoratori operanti all’estero.⁄2020,15,1436
- Proroga incondizionata dei termini degli accertamenti fiscali per fronteggiare l’emergenza sanitaria.⁄2020,16,1507
- Alcune coordinate dell’emergenza nell’ordinamento tributario.⁄2020,16,1513
- Procedura di ruling per il Patent Box: sospensione e rinuncia.⁄2020,17,1644
- Sospensione dei termini processuali: “riallineamento” per Fisco e contribuente.⁄2020,18,1723
- Udienza da remoto: è possibile nel giudizio tributario?⁄2020,18,1727
- Debiti fiscali e compensazioni nel tempo della crisi: un possibile intervento.⁄2020,18,1733
- La pandemia innesca nuovi bonus fiscali.⁄2020,19,1813
- Il concolidato fiscale “dimezzato”.⁄2020,19,1819
- Raccomandazioni OCSE per l’emergenza COVID 19 e loro recepimento nei principali Paesi.⁄2020,19,1853
- COVID 19: la Consob richiama l’attenzione sull’indormativa finanziaria per il biolancio al 31⁄12⁄19.⁄2020,19,1865
- La trasformazione delle DTA ha numerosi nodi da sciogliere.⁄2020,20,1915
- COVID 19: sospensione di “rate” di mutui di leasing finanziario.⁄2020,21,2062
- Chiarimenti dell’Agenzia sulla sospensione dei termini delle procedure di controllo.⁄2020,23,2217
- Notifiche a meszo posta di atti tributari in tempo di COVID 19.⁄2020,23,2223
- “Rilancio” sui termini per gli accertamenti fiscali: un’iniziativa irragionevole e incostituzionale.⁄2020,24,2307
- L’azione dell’Agente della riscossione ai tempi dell’epidemia di Covid 19.⁄2020,25,2433
- Termini processuali: sospensione per l’emergenza COVID 19 cumulabile con quella da accertamento con adesione.⁄2020,25,2438
- Riduzione volontaria del compenso di dirigenti e amministratori per donazioni relative al Covid 19.⁄2020,27,2633
- Scadenze di versamento delle imposte: il parere di Assonime su saldo e primo acconto IRAP.⁄2020,29,2823
- L’incertezza sui termini di decadenza dell’accertamento dopo l’emergenza sanitaria.⁄2020,33,3115
- Il principio di competenza nella mratoria dei canoni di leasing.⁄2020,36,3407
- Diritti costituzionali a confronto nelle fasi di smaterializzazione del processo penale.⁄2020,36,3459
- Incentivi fiscali per le erogazioni liberali e per il settore non profit.⁄2020,37,3535
- Cassazione 09–09–20 N° 25433: non è incostituzionale la norma che sospende la prescrizione a seguito del COVID.⁄2020,39,3771
- Conversione in crediti d’imposta di DTA per le società che aderiscono al regime di tassazione di gruppo.⁄2020,44,4219
- Emergenza COVID 19: un altro stop alla riscossione con rinvio della notifica delle cartelle e dilazione di pagamento.⁄2020,44,4249
- CTR del Lazio 23–09–20 N° 2685: OK alla trattazione scritta con Camere di consiglio da remoto.⁄2020,44,4291
- La (ambigua) geometria variabile dei termini per l’accertamento.⁄2020,48,4507
- Prorogata la sospensione dei versamenti all’agente della riscossione e annullati gli affidamenti inferiori a 5000 Euro.⁄2021,16,1507
- Conversione in crediti d’imposta delle DTA.⁄2021,19,1821
- Fiscalità dei bilanci al tempo del COVID.⁄2021,20,1954
- Dichiarazioni integrative e sanzioni per i crediti d’imposta e aiuti di Stato.⁄2021,21,2047
- Nuove chances per la trasformazione delle DTA.⁄2021,26,2529
- Cartelle di pagamento tra proroga delle sospensioni e carenze di riordino sistematico.⁄2021,31,3043
- DTA convertibili in crediti d’imposta anche per più operazioni straordinarie, ma con attivo conteggiato una sola volta.⁄2021,37,3515
- Lo stop and go della riscossione frena la notifica degli atti e prelude alla quarta rottamazione dei ruoli.⁄2021,38,3635
- Trasformazione delle DTA e consolidato: soggetto titolato e regime dei flussi compensativi.⁄2021,43,4114
- L’efficacia sostanziale del divieto di impugnazione dell’estratto di ruolo ne limita l’applicazione solo pro futuro.⁄2022,8,743
- CdGT di 1° grado di Reggio Emilia 06–02–23 N° 14: effetti della sospensione da COVID sul termine di prescrizione degli atti di riscossione.⁄2023,12,1193
- Cassazione 21–02–23 N° 5373: definizione agevolata della lite fiscale – controversie definite da decisione ancora impugnabile con i mezzi ordinari – rilevanza – controversie rimediabili solo con la revocazione – richiesta di sospensione del giudizio – inammissibilità.⁄2023,13,1273
- Proroghe dei termini di accertamento: analizi e impatto operativo.⁄2023,24,2307
- CdGT di 1° grado di Latina 25–11–23 N° 974: proroga dei termini di decadenza di 85 giorni nei tempi di crisi COVID 19 solo per gli atti in scadenza nel 2020.⁄2024,2,192
- CdGT di 1° grado di Latina 02–05–24 N° 474: avviso di accertamento – notifica – termine di prescrizione e decadenza – periodo emergenziale da COVID 19 – sospensione – applicazione ai soli termini in scadenza nel 2020.⁄2024,33,3103
- L’interminabile convalescenza del Fisco del COVID: proroga a cascata di 85 gg al vaglio dlela Cassazione.⁄2025,2,134
LE SOCIETÀ
- Assemblee e CdA in audio video conferenza dirane e dopo COVID 19.⁄2020,4,393
- Il 2020 come anno “di grazia” per le perdite da Covid 19.⁄2020,5,538
- Svolgimento delle assemblee cooperative e distanziamento sociale, con specifico riferimento al rappresentante designato.⁄2020,5,544
- Trib. Milano 22–04–21: ammissione in assemblea e al voto nelle società quotate.⁄2022,4,433
L’IVA
- Le attività spettacolistiche ai tempi del COVID 19: aspetti IVA tra rinvio e annullamento.⁄2020,5,7
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Decreto Cura Italia: le novità in sintesi.⁄2020,15,19
- Cura Italia: il fronte lavoro.⁄2020,15,31
- Cessine dei crediti insoluti: le DTA diventano crediti d’imposta.⁄2020,15,37
- Le mini–proroghe per il Coronovirus disegnano una nuova agenda fiscale.⁄2020,15,43
- Sport: i principali aiuti economici e tributari.⁄2020,15,51
- I nuovi crediti d’imposta del Decreto Cura Italia.⁄2020,16,57
- Decreto Cura Italia: sospesi anche gli interpelli all’Agenzia.⁄2020,15,63
- Bilanci 2019: assemblea a porte chiuse.⁄2020,15,67
- Indennità di 600 Euro in soccorso di lavoratori autonomi, collaboratori e professionisti.⁄2020,16,22
- Coronavirus: sospensione straordinaria dei termini processuali.⁄2020,16,30
- Avvisi di accertamento al 30⁄6 ma non per tutti.⁄2020,18,24
- Accertamento con adesione “a distanza”.⁄2020,19,15
- Rinvio d’ufficio dei processi tributari: i chiarimenti dell’Agenzia.⁄2020,19,21
- Bonus di 100 Euro ai lavoratori in sede nel mese di marzo.⁄2020,19,33
- Erogazioni liberali COVID 19: come operare la detrazione.⁄2020,21,15
- Decreto Rilancio: la novità del Reddito di emergenza.⁄2020,23,37
- Prorogate, aumentate ed ampliate le indennità per i lavoratori in sofferenza.⁄2020,23,40
- Decreto Rilancio: lavoro e misure di sostegno alle famiglie.⁄2020,23,45
- Proroghe fiscali moltiplicate, di fatto solo rimandate a settembre.⁄2020,23,55
- Il bonus affitto per negozi e botteghe.⁄2020,24,17
- Rimandati a settembre alcuni (i soliti) versamenti IVA.⁄2020,24,27
- Decreto Rilancio: misure fiscali per fronteggiare la crisi nell’editoria.⁄2020,25,31
- Covid 19: il bonus professionisti per il mese di aprile.⁄2020,27,31
- “Rilanciati” i trattamenti a sostegno del reddito per far fronte alla crisi COVID 19.⁄2020,28,44
- COVID 19: la rinuncia al rimborso del biglietto vale come art–bonus.⁄2020,34,34
- Proroga del lavoro agile semplificato fino al 15 ottobre 2020.⁄2020,35,26
- Decreto agosto e blocco dei licenziamenti: le deroghe.⁄2020,36,45
- Menzioni di contribuente solidale: l’ieter procedurale.⁄2020,46,36
- Impatto del Covid 19 sul bilancio d’esercizio.⁄2021,4
- Nuovo modello comunicazione cessione crediti d’imposta per i canoni di locazione per COVID 19.⁄2021,5,31
- Crediti d’imposta per canoni di locazione per COVID 19: nuovo modello di comunicazione.⁄2021,12,25
- Bonus COVID 19: ai professionisti non si applicano ritenute fiscali.⁄2021,13,37
- Proroga dei versamenti per cartelle di pagamento e avvisi esecutivi.⁄2021,15,45
- Esonero contributivo per rientro dalle casse integrazioni: chiarimenti dell’INPS.⁄2021,21,45
- Divieto di licenziamento e CIGO per i settori di maggiore crisi.⁄2021,30,40
- Sospensione delle cartelle di pagamento.⁄2021,33,63
- Tempi più lunghi per pagare le cartelle.⁄2021,43,28
- Misure urgenti in materia lavoro: congedi parentali, quarantena, reddito cittadinanza, FIS e CIGO.⁄2021,43,49
- Assemblee societarie da remoto fino al 31 luglio 2022.⁄2022,12,26
- Export: aiuti per le imprese colpite dalla guerra Russia–Ucraina.⁄2022,30,55
- Cessione dei crediti deteriorati: calcolo della base imponibile.⁄2022,43,35
- Assemblee societarie da remoto: termine prorogato al 31 luglio 2023.⁄2023,11,31
- Guida al Decreto Milleproroghe convertito.⁄2024,11,25
RASSEGNA TRIBUTARIA
- La trasformeazione in credito d’imposta delle attività per imposte anticipate nella prospettiva del c.d. decreto Cura Italia.⁄2020,4,929
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Considerazioni in merito alla rappresentanza nel bilancio di esercizio della ristrutturazione dei debiti.⁄2021,4,535
Aggiornato il 24–2–2025
|