BOLLETTINO TRIBUTARIO
- La rivalutazione dei beni d’impresa.⁄2021,2,93
- Note controcorrente in tema di sospensione degli ammortamenti.⁄2021,8,567
- Norma di compostamento dell’Associazione dott. comm. di Milano N° 212: trattamento fiscale degli ammortamenti sospesi.⁄2021,10,750
- Il regime tributario attivo di rivalutazione.⁄2021,13,968
- Circolare 01–03–22 N° 6/E: rivalutazione e riallineamento per il settore alberghiero e termale.⁄2022,5,345
- Circolare 29–03–22 N° 8/E: proroga di termini legislativi.⁄2022,7,514
- Agenzia delle entrate – provvedimento 29–09–22 N° 370046: facoltà di revoca dei regimi della rivalutazione, del riallineamento e dell’affrancamento.⁄2022,19,1376
- Risoluzione 02–08–22 N° 46/E: deduzione del maggior valore rivalutato imputato alle attività immateriali.⁄2023,4,311
- Risposta ad interpello 06–06–23 N° 344: imposta sostitutiva ex at. 114/20 – recupero dell’eccedenza nell’ipotesi di versamento rateale.⁄2023,11,857
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Prime riflessioni su politiche fiscali per la crescita, competitività delle reti europee e aiuti di Stato.⁄2022,1,49
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La legislazione in tempo di pandemia e la metamorfosi del diritto della crisi.⁄2021,3,I,431
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Emergenza Coronavirus, rapporti di lavoro e procedure concorsuali.⁄2020,12,1619
IL FISCO
- Estesa a tutto il 2020 l’esenzione IMU e ampliato l’esonero da TOSP⁄COSAP.⁄2020,33,3149
- Raddoppiati i limiti del Welfare aziendale (ma solo per il 2020).⁄2020,33,3155
- Le nuove proroghe per i versamenti spontanei e per le somme da riscossione coattiva.⁄2020,33,3159
- Prorogati ancora i termini per la ripresa dell’attività di riscossione e per i versamenti all’Ader.⁄2020,37,3529
- La rivalutazione dei beni al tempo di COVID 19.⁄2020,41,3919
- Superbonus con ritocchi.⁄2020,41,3939
- Attività turistiche esentate anche dalla seconda rata IMU.⁄2020,41,3956
- Rivalutazione fiscale economicamente conveniente.⁄2020,41,3961
- La possibile sospensione degli ammortamenti nel bilancio 2020.⁄2020,42,4007
- Raddoppio dell’esenzione per i fringe genefits: ambito applicativo a rischio restrizione.⁄2020,43,4121
- Rivalutazione solamente civilistica: beni rivalutati e saldo di rivalutazione.⁄2020,43,4156
- Conversione in crediti d’imposta di DTA per le società che aderiscono al regime di tassazione di gruppo.⁄2020,44,4219
- Emergenza COVID 19: un altro stop alla riscossione con rinvio della notifica delle cartelle e dilazione di pagamento.⁄2020,44,4249
- Sospensione degli ammortamenti nel bilancio al 31⁄12⁄20: le tecniche di window dressing.⁄2020,44,4258
- Rivalutazione e riallimeamento per i beni d’impresa il cui plusvalore emerge da operazioni straordinarie “neutrali”.⁄2020,45,4313
- Il nuovo riallineamento dei beni d’impresa: le questioni ancora aperte.⁄2021,1,15
- I limiti per l’esonero dai versamenti IRAP nei chiarimenti di Assonime.⁄2021,2,117
- Tax credti locazioni: l’Agenzia fa chiarezza dopo la stratificazione legislativa.⁄2020,10,927
- Bilancio al 31–12–20: la sospensione degli ammortamenti al vaglio di Assonime.⁄2021,11,1017
- La rivalutazione dei beni d’impresa: le criticità ancora da risolvere.⁄2021,12,1126
- Rivalutazione dei beni: chiarimenti Assonime su requisiti, metodi contabili e riserve in sospensione.⁄2021,14,1331
- Riallineamento dei beni d’impresa: restano i dubbi sull’ambito di applicazione.⁄2021,14,1419
- Modalità di effettuazione del riallineamento e regime della riserva vincolata.⁄2021,16,1515
- Definitive le regole contabili della rivalutazione.⁄2021,18,1725
- Conversione in crediti d’imposta delle DTA.⁄2021,19,1821
- Riserva di rivalutazione: nessuna tassazione se non si distribuisce.⁄2021,22,2119
- Rivalutazione dei beni anche nel bilancio 2021 ma senza effetti fiscali.⁄2021,23,2213
- L’affrancamento delle riserve nel riallineamento dei valori fiscali.⁄2021,23,2221
- Controlli sui fondi perduti e crediti d’imposta: sanzioni esagerate?⁄2021,24,2341
- Riserve da rivalutazione: ancora dubbi sulla natura del vincoli di sospensione.&fral;2021,20,2733
- Sospensione degli ammortamenti: incertezze su riserva indisponibile e deduzioni IRES e IRAP.⁄2021,26,2523
- Rivalutazione dei beni e transfer pricing: quali effetti per le policy delle imprese?⁄2021,26,2535
- Per il bonus sponsorizzazioni siamo al secondo tempo.⁄2021,27,2641
- L’Agenzia restringe l’accesso all’opzione per il riallineamento del valore fiscale dell’avviamento.⁄2021,37,3527
- Sempre più dubbi sulla natura della riserva di rivalutazione.⁄2021,48,4525
- Sospensione degli ammortamenti: nel 2021 si applicano le stesse regole del 2020-⁄2022,11,1013
- Riallineamenti di marchi e avviamento in casa di operazioni realizzative e straordinarie.⁄2022,11,1020
- Rivalutazione: su riserve in sospensione e base imponibile dell’imposta sostitutiva l’Agenzia cambia indirizzo.⁄2022,14,1325
- Il ripensamento dell’Agenzia sulla rivalutazione gratuita non può penalizzare le imprese.⁄2022,15,1407
- Rivalutazione dei beni immateriali.⁄2022,15,1417
- Riallineamento: modalità di recupero dell’imposta sostitutiva ai fini dell’affrancamento della riserva.⁄2022,17,1615
- Sospensione degli ammortamenti estesa al 2022.⁄2022,19,1807
- Bonus carburante: ambito applicativo e questioni aperte.⁄2022,19,1812
- Trasformazione di DTA con la cessione dei crediti deteriorati: criticità del canone annuo.⁄2022,21,2021
- Rivalutazione volontaria e onerosa dei beni d’impresa: nel documento OIC mancano all’appello due casi.⁄2022,28,2747
- Il limite alla rivalutazione nel caso di beni con costo fiscale superiore al valore contabile.⁄2022,30,2924
- Distribuzione di riserve in sospensione d’imposta: l’imponibile del socio è al netto dell’imposta sostitutiva.⁄2022,42,4007
- Revoca di rivalutazione, riallineamento e affrancamento.⁄2022,44,4213
- Controversie sui contributi COVID 19: quale il giudice competente?⁄2024,25,2371
LE SOCIETÀ
- L’avvio di un dibattito sulla novità introdotte dal DL 104⁄20 in tema di bilcni e di valutazioni.⁄2021,1,81
- Sulla “sospensione temporanea” degli ammortamenti.⁄2021,1,83
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Decreto Agosto: tutte le novità in sintesi.⁄2020,33,44
- Come cambia il lavoro dopo il Decreto Agosto.⁄2020,33,53
- Decreto Agosto: credito d’imposta affitto immobili non abitativi estso a giugno.⁄2020,33,58
- Le nuove proroghe del Decreto Agosto.⁄2020,33,62
- Prorogata al 31 dicembre l’esenzione TOSAP e COSAP.⁄2020,33,71
- Decreto agosto e blocco dei licenziamenti: le deroghe.⁄2020,36,45
- Decreto Agosto: tutte le novità della legge di conversione.⁄2020,41,17
- Contributi a fondo perduto per attività economiche e commerciali in centri storici.⁄2020,41,29
- Superbonus: con la conversione in legge arrivano le novità.⁄2020,41,32
- Decreto Agosto: torna il bonus alberghi./frasl;2020,42,37
- Rateizzazione delle imposte sospese per COVID 19: termini e modalità.⁄2020,41,40
- La rivalutazione dei beni d’impresa: coza cambia con il Decreto Agosto.⁄2020,41,45
- Riscossione esattoriale: proroga dei pagamenti di cartelle e delle dilazioni dei ruoli.⁄2020,42,18
- Servizi ai consorziati aderenti al gruppo IVA: novità dal Decreto Agosto convertito.⁄2020,42,35
- Decreto agosto: altre 18 settimane di cassa integrazione.⁄2020,42,39
- Congedo COVID 19 per quarantena scolastica: istruzioni per i genitori lavoratori.⁄2020,42,45
- Versamento acconti in scadenza a fine novembre ed effetti COVID.⁄2020,43,40
- Contributi a fondo perduto per attività economiche e commerciali nei centri storici.⁄2020,46,16
- COVID 19: esonero contributivo a favore dei datori di lavoro in aree svantaggiate.⁄2020,48,65
- Esonero dei contributi per i datori di lavoro che assumono.⁄2020,48,69
- Assonime: deroga al principio di sistematicità degli ammortamenti.⁄2021,2,38
- Credito d’imposta per le perdite da PIR.⁄2021,6,24
- Proroga dei versamenti per cartelle di pagamento e avvisi esecutivi.⁄2021,15,45
- Sospensione ammortamento.⁄2021,20,40
- Rivalutazione dei beni d’impresa: il documento interpretativo OIC 7.⁄2021,21,39
- Rivalutazione dei beni per il consolidamento patrimoniale.⁄2021,38,31
- Contributi a fondo perduto: involontaria indebita riscossione.⁄2021,39,44
- COVID 19: decontribuzione turismo, commercio e spettacolo.⁄2021,41,42
- Contributo per le colonnine di ricarica.⁄2021,46,22
- IRAP ai “tempi supplementari” per chi ha usufruito dell’esonero non spettante.⁄2022,2,31
- Bonus monopattini: come usufruire del credito.⁄2022,10,36
- Sospensione degli ammortamenti estesa ai bilanci 2021.⁄2022,12,32
- La rivalutazione dei beni d’impresa.⁄2022,14
- Rivalutazione e riallineamento: chiarimenti.⁄2022,15,32
- Mod. Rediti Quadro RQ per la deduzione più veloce di attività immateriali rivalutate.⁄2022,22,16
- Rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa nel Mod. Redditi.⁄2022,34,17
- Fringe benefits elevati a 600 Euro per tutto il 2022.⁄2022,38,39
- Revoca della rivalutazione: modalità e termini.⁄2022,41,17
- Superbonus: il Decreto Aiuti quater interviene con alcune modifiche.⁄2022,46,59
- Effetti sull’ACE dei beni rivalutati nelle società di capitali.⁄2023,26,19
- La distinzione tra riserve di capitale e di utili.⁄2024,36
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Allineamento del bilancio fiscale al bilancio civile e bipolarismo del legislatore: il caso dell’avviamento.⁄2022,3,477
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La fiscalità delle dimore storiche private: proposta di riforma per far fronte alla crisi post COVID.⁄2021,1,I,9
Aggiornato il 19–10–2024
|