BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Agenzia delle entrate – provvedimento 15–02–22 N° 48243: disposizioni di attuazione del nuovo patent box.⁄2022,4,286
- Circolare 25–02–22 N° 5/E: cessione di beni c.d. anti Covid – non imponibilità – modifiche alla disciplina IVA degli enti associativi – servizi di trasporto internazionale effettuata dasubvettori.⁄2022,5,369
- CTP di Cosenza 24–01–22; CTR di Reggio Emilia 26–01–22 N° 19; CTP di Catania 17–01–22 N° 357; CTP di Latina 13–01–22 N° 53; CTP di Siracusa 19–01–22 N° 400: atti impugnabili – estratto di ruolo – ruolo – cartella di pagamento.⁄2022,6,443
- Agenzia delle entrate 01–06–22 N° 188987: riversamento spontaneo del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo.⁄2022,11,806
- Cassazione 11–02–22 N° 4526: se le limitazioni all’impugnabilità della cartella di pagamento e⁄o del ruolo non validamente notificati trovino applicazione anche ai processi già pendenti.⁄2022,12,915
- Cassazione Ss.UU. 06–09–22 N° 26283: impugnabilità diretta e immediata del ruolo e della cartella di pagamento non validamente notificata.⁄2022,23,1723
- Agenzia delle entrate – provvedimento 24–12–23 N° 52642: nuovo regime patent box.⁄2023,5,342
- Circolare 24–02–23 N° 5/E: redditi derivanti da beni immateriali – patent box.⁄2023,5,361
- Risposta ad interpello 04–04–23 N° 276: redditi derivanti da beni immateriali – patent box – possibilità di trasferire la penalty protection all’avente causa di un conferimento di ramo d’azienda in relazione all’opzione PB esercitata dal dante causa.⁄2023,7,527
- Risposta ad interpello 05–06–23 N° 342: opzione per il nuovo patent box in relazione ai medesimi beni immateriali già oggetto dell’opzione per il vecchio patent box.⁄2023,11,867
- Corte Costituzionale 17–10–23 N° 190: estratto di ruolo – autonoma impugnabilità – impugnazione diretta del suolo e della relativa cartella di pagamento che si assume invalidamente notificata – questione di costituzionalità inammissibilità.⁄2023,22,1665
- L’impugnazione della cartella di pagamento recate l’iscrizione di ruoli tributari.⁄2024,6,411
- Agenzia delle entrate – provvedimento 29–03–24 N° 169262: procedura di riversamento spontaneo dei crediti d’imposta per attività do rocerca e sviluppo.⁄2024,7,515
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Luci e ombre delle modifiche alla disciplina della tutela cautelare.⁄2023,1,526
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 11–02–22 N° 4526: limiti all’impugnabilità del ruolo.⁄2022,4,289
- CTR del Lazio 24–02–22 N° 871: ruolo – istanza di sospensione legale – silenzio dell’ente creditore per 220 giorni dall’istanza di sospensione legale – annullamento del debito.⁄2022,9,726
- Cassazione SS.UU. 06–09–22 N° 26283: i nuovi limiti dell’impugnazione diretta della cartella di pagamento valgono anche per i processi pendenti.⁄2022,11,841
- Cassazione SS.UU. 06–09–22 N° 26283: estratto di ruolo – nuovi limiti normativi all’impugnazione diretta dei ruoli – processi pendenti – applicabilità.⁄2023,2,124
- CdGT di Reggio Emilia 20–09–22 N° 154: inapplicaabili ai giudizi pendenti i nuovi limiti all’impugnabilità diretta dei ruoli.⁄2023,2,170
IL FISCO
- L’abolizione del Patent Box e la nuova super deduzione delle spese su beni immateriali.⁄2021,43,4107
- Spostamento delle scadenze di riscossione e rimessione in termini per le procedure in essere.⁄2021,43,4130
- Sanatoria del credito R&S: un utile strumento di deflazione del contenzioso?⁄2021,43,4135
- Non impugnabilità degli estratti di ruolo: a rischio la tutela del contribuente in caso di cartelle non notificate.⁄2022,2,107
- La sanatoria delle spese R&S e la distruzione tra crediti non spettanti ed inesistenti.⁄2022,2,112
- Abolita l’IVA per professionisti e imprenditori individuali ma restano i dubbi per le associazioni.⁄2022,3,207
- Il regime della non imponibilità IVA nei trasporti internazionali.⁄2022,3,237
- La nuova esenzione IVA per gli enti non commerciali.⁄2022,4,350
- Il gestore della struttura è da sempre responsabile per il pagamento dell’imposta di soggiorno.⁄2022,4,357
- Per la liquidazione delle spese di lite da parte dell’agente della riscossione nuovi incombenti per i contribuenti?⁄2022,6,541
- L’applicazione del divieto di impugnazione dell’estratto di ruolo ne limita l’applicazione solo pro futuro.⁄2022,8,743
- Nuovo Patent Box con super deduzione dei costi sostenuti a partire dal 20132022,9,826
- CTP di Siracusa 19–01–22 N° 404: retroattiva la norma sull’inammissibilità del ricorso avverso la cartella per mezzo dell’estratto di ruolo.⁄2022,11,1091
- IVA per COVID, enti non commerciali e trasporti: chiarimenti-⁄2022,15,1437
- Patent box a due vie e meccanismo premiale nelle istruzioni dell’Agenzia,⁄2022,12,1107
- Maxi deduzione del Patent Box alla prova delle formalità della marca temporale.⁄2022,16,1513
- Il rapporto tra nuovo Patent Box e credito d’imposta Ricerca e Sviluppo.⁄2022,17,1642
- Sanatoria dei crediti d’imposta R&S alla prova di conveniena (anche penale) per i contribuenti.⁄2022,18,1733
- Credito R&S: l’obbligo dell’Agenzia delle entrate da richiedere un preventivo parere del MISE.⁄2022,19,1829
- Nuovo Patent Box: imputazione temporale delle spese e modalità di fruizione.⁄2022,22,2128
- Patent Box: dall’assonime più dubbi che certezze sulla super deduzione per le spese sui beni immateriali.⁄2022,27,2627
- Per il riversamento spontaneo dei crediti d’imposta R&S no allo scomputo di sanzioni e interessi.⁄2022,28,2713
- Il riversamento spontaneo del credito per attività di ricerca e sviluppo indebitamente compensato.⁄2022,36,3429
- CTR della Campania 29–06–22 N° 5048: la prova della notifica della cartella impedisce l’eccezione di prescrizione.⁄2022,36,3489
- Divieto di impugnazione diretta della cartella non notificata applicabile ai ricorsi pendenti al 21/12/21?⁄2022,40,3839
- Corte di G.T. di 1° grado di Reggio Emilia 20–09–22 N° 154: riscossione – cartella di pagamento – notifica – omissione – divieto di impugnazione diretta – ricorso prodotto prima del 21–12–21 – inapplicabilità.⁄2022,46,4488
- Cassazione 25–10–22 N° 31561: riscossione – ruolo – iscrizione ipotecaria – rischio di non poter accedere a finanziamenti – impugnazione diretta di estratto di ruolo e cartella di pagamento invalidamente notificata – inammissibilità.⁄2022,48,4568
- Cassazione 16–11–22 N° 33838: impugnazione diretta del ruolo e della cartella di pagamento che si assume invalidamente notificata – pregiudizio derivante al contribuente – necessità – rischio di sospensione della pensione – rilevanza.⁄2023,4,367
- Il nuovo Patent Box trova le istruzioni definitive dell’Agenzia delle entrate.⁄2023,11,1007
- Per il nuovo Patent Box, focus sull’investitore negli oneri documentali per l’assunzione dei rischi.⁄2023,28,2687
- Start up a vocazione sociale e impresa sociale del Terzo settore.⁄2023,28,2719
- Per Assonime serve più discontinuità con il vecchio Patent Box.⁄2023,3,2004
- La Consulta non scioglie la riserva sul divieto di impugnazione della cartella non notificata.⁄2023,43,4064
- Riversamento credito R&S: proroga dei termini.⁄2023,45,4258
- Prospettive di riforma della tiscossione tra tutela del credito erariale e diritto di difesa dei coobbligati solidali.⁄2023,47,4471
- Credito R&S: riversamento spontaneo in attesa della possibilità di “certificazione” delle attività.⁄2024,6,517
- Cassazione 26–06–24 N° 17606: estratto di ruolo impugnabile solo se viene provata l’esistenza di un pregiudizio concreto ed attuale.⁄2024,35,3277
- La riforma della riscossione valorizza l’obbligo di resa del conto giudiziale.⁄2024,38,3521
- CdGT di 1° grado di Roma 02–09–24 N° 10970: inammissibile l’intervento volontario dell’AdE nel giudizio promosso contro il concessionario.⁄2024,42,3955
- Contributo “in conto capitale” in arrivo per chi ha aderito alla sanatoria sui crediti R&S.⁄2025,4,312
L’IVA
- Trasporti internazionali di beni: recepita la normativa comunitaria per la non imponibilità IVA.⁄2022,2,7
- Limiti della non imponibilità dei servizi di trasporto internazionale di beni.⁄2022,3,7
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Guida alle novità del decreto fiscale.⁄2021,43,20
- Rottamazione ter, saldo e stralcio e piani di dilazione: le novità del Decreto fiscale 2022.⁄2021,43,22
- Tempi più lunghi per pagare le cartelle.⁄2021,43,28
- Bonus R&S: riversamento spontaneo.⁄2021,43,35
- Il complesso Patent Box diventa una superdeduzione dei costi R&S.⁄2021,43,39
- Il rifinanziamento dell’ecobonus auto.⁄2021,43,45
- Misure urgenti in materia di lavoro: congedi parentali, quarantena, reddito di cittadinanza, FIS e CIGO.⁄2021,43,49
- Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.⁄2021,43,53
- IRAP ai “tempi supplementari” per chi ha usufruito dell’esonero non spettante.⁄2022,2,31
- Nuovo esterometro da luglio 2022.⁄2022,2,34
- Lavoro autonomo occasionalle, assegni assistenziali e somministrazione.⁄2022,2,42
- Misure a tutela della famiglia.⁄2022,2,45
- Imponibili IVA i trasporti internazionali effettuati da più vettori o da terzi sub contraenti.⁄2022,3,20
- Guida alle novità del Decreto fiscale.⁄2022,3,21
- Imposta di soggiorno: ruoli e funzioni dei gestori delle strutture ricettive.⁄2022,11,26
- Rimessione in termini per la rottamazione ter e saldo e stralcio e piani di dilazione.⁄2022,16,36
- Chiarimenti dell’INL sui nuovi obblighi formativi su salute e sicurezza sul lavoro.⁄2022,17,39
- Dichiarazione imposta di soggiorno: approvato il modello.⁄2022,23,40
- Bonus ricerca e sviluppo: le istruzioni per il riversamento spontaneo.⁄2022,27,12
- Il vecchio Patent Box.⁄2022,29,17
- Il nuovo Patent Box.⁄2022,34,38
- Riversamento spontaneo bonus ricerca e sviluppo: proroga dell’invio della comunicazione.⁄2022,39,50
- Non imponibilità IVA dei trasporti internazionali di beni.⁄2022,40,31
- IMU: novità nell’esenzione dell’abitazione principale.⁄2022,45,41
- Il nuovo regime agevolativo del Patent Box.⁄2023,13,18
- Credito d’iposta non spettanti e inesistenti.⁄2023,26,39
- Lavoro sportivo: tipologie contrattualo.⁄2023,44,41
- Decreto Milleproroghe è, legge: novità per società, redditi agrari, e enti del Terzo Settore.⁄2024,11,42
- Contrasto al lavoro irregolare: le novità del Decreto PNRR.⁄2024,21,25
- Agevolazioni IVA per lo sport nel Decreto omnibus.⁄2024,34,75
- Bonus investimenti R&S: pronto il modello per il riversamento.⁄2024,36,23
- Regime transitorio per l’IVA delle associazioni sportive dilettantistiche.⁄2024,42,36
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Cassazione 11–02–22 N° 4526: atti impugnabili – atti impositivi conosciuti dal contribuente solo attraverso un estrato di ruolo – autonoma impugnabilità.⁄2022,2,351
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTAIO
- Indebita compensazione ed esimente penale da riversamento del credito d’imposta per ricerca e sviluppo.⁄2024,5,III,139
Aggiornato il 6–3–2025
|