BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Circolare 18–02–22 N° 4/E: modifiche agli scaglioni IRPEF.⁄2022,4,297
- Agenzia deòòe entrate – provvedimento 14–03–22 N° 80989: credito d’imposta per le spese di installazione di impianti di compostaggio.⁄2022,6,425
- Circolare 01–04–22 N° 9/E: legge finanziaria per il 2022.⁄2022,7,505
- Circolare 04–05–22 N° 10/E: piani di risparmio a lungo termine.⁄2022,9,644
- Interpello 11–05–22 N° 261: agevolazoni per l’acquisto della prima casa da parte di under 36.⁄2022,9,667
- Circolare 17–05–22 N° 14/E: agevolazioni tributarie – credito d’imposta per investimenti in beni strumentali nuovi.⁄2022,10,751
- Circolare 27–05–22 N° 19/E: detrazione per le spese relative a interventi di riqualificazione energetica degli edifici – misure antifrode.⁄2022,11,829
- Circolare 25–05–22 N° 17/E: incentivi per il rientro in Italia di ricercatori e docenti residenti all’estero.⁄2022,12,911
- Agenzia delle entrate – provvedimento 29–09–22 N° 370046: facoltà di revoca dei regimi della rivalutazione, del riallineamento e dell’affrancamento.⁄2022,19,1376
- Agenzia delle entrate – provvedimento 11–10–22 N° 382131: definizione delle modalità dell’istanza per il riconoscimento del credito d’imposta per le spese sostenute per fruire di attività fisica adattata.⁄2022,20,1449
- Agenzia delle entrate – orivvedumento 11–10–22 N° 382045: definizione delle modalità per il riconoscimento del credito d’imposta per le spese sostenute relative all&rsquominstallazione di sistemi di accumulo integrati.⁄2022,20,1450
- Circolare 21–09–22 N° 32/E: credito d’imposta – investimenti nel Mezzogiorno – investimenti nel settore della nautica da diporto.⁄2022,22,1657
- Le abitazioni unifamiliari e il requisito soggettivo di accesso al superbonus “dimagrito&rdquo: fra nuove condizioni, incapienza dei fornitori e considerazioni de jure condendo.⁄2023,4,259
- Agenzia delle entrate – provvedimento 24–12–23 N° 52642: nuovo regime patent box.⁄2023,5,342
- Circolare 24–02–23 N° 5/E: redditi derivanti da beni immateriali – patent box.⁄2023,5,361
- Circolare 11–06–23 N° 15/E: raccolta dei principali documenti in materia di detrazioni d’imposta.⁄2023,17,1216
- Un bonus per il superbonus “dimagrito”: ai fruitori del superbonus 90% un contributo a fondo perduto ad intensità variabile.⁄2023,21,1536
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Le nuove prospettive della fiscalità di vantaggio connesse alla disciplina del credito d’imposta per attività di ricerca e sviluppo.⁄2022,4,1236
- La riforma della riscossione nel rispetto del principio dell’indisponibilità del tributo.⁄2022,5,1739
IL FISCO
- Nuovo Patent Box: modificato il regime transitorio ed esclusi i marchi d’impresa.⁄2022,4,307
- Ammortamento fiscale in 50 anni per la rivalutazione di marchi e avviamento.⁄2022,4,313
- Sugli incentivi alle aggregazioni aziendali il legislatore di ripensa.⁄2022,4,321
- Le modifiche ai bonus edilizi: proroghe, controlli e problematiche aperte.⁄2022,4,329
- Proroga del credito R&S e innovazione_ nuova opportunità o ennesima occasione mancata?⁄2022,4,335
- Superamento dell’aggio come strumento di finanziamento dell’agente: prove generali di riforma della riscossione?⁄2022,4,345
- La nuova esenzione IVA per gli enti non commerciali.⁄2022,4,350
- Stop ai beonus immobiliari in presenza di rischio di frode.⁄2022,5,407
- Sospensione degli ammortamenti 2021.⁄2022,5,413
- Prorogati gli incentivi “Industria 4-0” con misure depotenziate.⁄2022,5,423
- La rimodulazione dell’IRPEF e l’istituzione dell’Assegno Unico Universale.⁄2022,7,607
- Estesa l’agevolazione per docenti e ricercatori.⁄2022,7,615
- La manovra 2022 non ripropone la rivalutazione di terreni e partecipazioni.⁄2022,7,621
- Le regole per contrastare gli abusi sulle cessioni dei bonus edilizi.⁄2022,8,711
- Nuovo Patent Box con super deduzione dei costi sostenuti a partire dal 2013.⁄2022,9,826
- Riallineamenti di marchi e avviamento in caso di operazioni realizzative e straordinarie.⁄2022,11,1020
- Patent box a due vie e meccanismo premiale nelle istruzioni dell’Agenzia,⁄2022,12,1107
- Rivalutazione dei beni immateriali.⁄2022,15,1417
- Riallineamento: modalità di recupero dell’imposta sostitutiva a fini dell’affrancamento della riserva.⁄2022,17,1615
- Il rapporto tra nuovo Patent Box e credito d’imposta Ricerca e Sviluppo.⁄2022,17,1642
- Proroga del regime agevolato per docenti e ricercatori universitari trasferiti in Italia⁄2022,21,2015
- Nuovo Patent Box: imputazione temporale delle spese e modalità di fruizione.⁄2022,22,2128
- Bonus investimenti: o chiarimenti dell’Agenzia inseguono l’evoluzione normativa.⁄2022,23,2207
- Occhio di riguardo del fisco per i Piani di risparmio a lungo termine.⁄2022,25,2415
- Patent Box: dall’assonime più dubbi che certezze sulla super deduzione per le spese sui beni immateriali.⁄2022,27,2627
- La prassi amministrativa conferma la soluzione di continuità per l’estensione dell’agevolazione a docenti e ricercatori.⁄2022,28,2721
- Rivalutazione volontaria e onerosa dei beni d’impresa: nel documento OIC mancano all’appello due casi.⁄2022,28,2747
- Le novità delle Entrate sulla cessione e sullo sconto in fattura.⁄2022,29,2833
- Superbonus: conseguenze sanzionatorie amministrative e penali.⁄2022,30,2941
- Cassazione 06–09–22 N° 26183: impresa familiare senza IRAP se il collaboratore è meramente esecutivo.⁄2022,40,3860
- Credito d’imposta P&S: problematiche in caso di mancata adesione alla sanatoria.⁄2022,42,4013
- Revoca di rivalutazione, riallineamento e affrancamento.⁄2022,44,4217
- Il nuovo Patent Box trova le istruzioni definitive dell’Agenzia delle entrate.⁄2023,11,1007
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Bonus edilizi: stretta antifrode dal superbonus 110% all’ecobonus.⁄2022,8,48
- Assegno Unico e Universale e altre misure fiscali e previdenziali.⁄2022,10,46
- Sospensione degli ammortamenti estesa ai bilanci 2021.⁄2022,12,32
- Dichiarazione IVA 2022: rimborsi e compensazoni.⁄2022,14,27
- Superbonus 110% e altri bonus edilizi: novità dalla conversione del Decreto Sostegni ter.⁄2022,16,43
- Esonero parziale IVS a carico dei lavoratori dipendenti.⁄2022,18,38
- Monitoraggio eco e sisma bonus.⁄2022,21,37
- Mod. Rediti Quadro RQ per la deduzione più veloce di attività immateriali rivalutate.⁄2022,22,16
- Regime fiscale agevolato SIIQ: estensione dell’applicabilità alle società non quotate controllate.⁄2022,22,42
- Il vecchio Patent Box.⁄2022,29,17
- Il taglio del cuneo fiscale gonfia le buste paga.⁄2022,33,89
- Rivalutazione e riallineamento dei beni d’impresa nel Mod Redditi.⁄2022,34,17
- I limiti delle compensazioni di crediti tributari post normativa emergenziale COVID 19.⁄2022,34,32
- Il nuovo Patent Box.⁄2022,34,38
- Revoca della rivalutazione: modalità e termini.⁄2022,42,17
- Bonus barriere architettoniche: chiarimenti.⁄2022,48,38
- Lo sgravio totale per i dipendenti delle aziende in crisi.⁄2022,48,61
- Credito d’imposta per attività fisica adattata.⁄2023,2,31
- Legge di bilancio 2023: novità sui bonus investimenti R&S.⁄2023,4,55
- Disciplina transitoria e speciale del Fondo di garanzia PMI.⁄2023,4,59
- Credito d’imposta per sistemi di accumulo di fonti rinnovabili.⁄2023,8,26
- Bonus mobili e grandi elettrodomestici.⁄2023,13,24
- Credito d’imposta per l’acquisto prima casa under 36.⁄2023,17,15
- Esonero dai contributi èrevidenziali e misure fiscali per il welfare aziendale.⁄2024,3,34
- Il bonus edicole e il bonus una tantum.⁄2024,9,35
- Getione separata: aliquote contributive 2024.⁄2024,14,40
- Bonus mobili: quali regole per il 2024.⁄2024,17,29
- Opzione per il Patent Box entro il 31 ottobre 2024.⁄2024,34,36
Aggiornato il 4⁄1⁄2025
|