BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Circolare 13–05–22 N° 13/E: credito d’imposta per l’acquisto di energia elettrica per le imprese energivore e non energivore.⁄2022,10,766
- Circolare 27–05–22 N° 19/E: detrazione per le spese relative a interventi di riqualificazione energetica degli edifici – misure antifrode.⁄2022,11,829
- Circolare 23–06–22 N° 22/E: contributo straordinario contro il caro cartelle.⁄2022,13,967
- Circolare 14–07–22 N° 27/E: bonus carburante ai dipendenti.⁄2022,14,1087
- Circolare 16–06–22 N° 20/E: aliquote e crediti d’imposta nel settore del gas.⁄2022,17,1244
- Agenzia delle entrate – provvedimento 16–09–22 N° 359164: Credito d’imposta IMU in favore del comparto del turismo.⁄2022,18,1316
- Circolare 23–02–23 N° 4/E: istituzione del contributo di solidarietà temporaneo per il 2023 e modifiche al contributo straordinario contro il caro bollette.⁄2023,4,295
- Circolare 19–04–23 N° 9/E: conciliazione agevolata delle controversie tributarie.⁄2023,2,616
- Circolare 20–04–23 N° 10/E: oneri deducibili e detraibili per interventi di recupero del patrimonio edilizio – certificazione SOA.⁄2023,8,621
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Riflessioni in tema di tassazione degli utili extraprofitti delle imprese energetiche.⁄2022,6,2093
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Il contributo straordinario sugli extraprofitti, differenze tra la disciplina italiana e quella universale.⁄2023,2,495
- Corte Costituzionale 27–06–24 N° 111: i presupposti costituzionali per la tassazione degli extraprofitti.⁄2024,3,914
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- La disciplina del gorden power tra voto, mercati ed equilibri geopolitici.⁄2024,4,I,702
- Il golden power cpome strumento attivo per una politica industriale sostenibile.⁄2024,4,I,838
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione SS.UU. 19–10–23 N° 29023: contributo straordinario a carico delle imprese petrolifere ed energetiche – giurisdizione.⁄2024,1,21
- Cassazione SS.UU. 19–10–23 N° 29023: processo tributario – giurisdizione – contributo contro il caro bollette.⁄2024,2,125
- Corte Costituzionale 27–06–24 N° 111: legittimo il contributo di solidarietà contro il caro bollette.⁄2024,11,841
IL FISCO
- Bonus carburante: ambito applicativo e questioni aperte.⁄2022,19,1812
- Il Contributo straordinario sugli extraprofitti energetici: lineamenti e problematiche.⁄2022,24,2333
- Il nuovo regime dei lavoratori sportivi “impatriati”.⁄2022,27,2607
- Le novità delle Entrate sulla cessione e sullo sconto in fattura.⁄2022,29,2833
- bonus carburante e raddoppio dell’esecuzione per i fringe benefits: novità e questioni interpretative.⁄2022,37,3537
- Profili di dubbia costituzionalità del contributo sugli extraprofitti energetici.⁄2022,39,3745
- Credito d’imposta energia e gas: aspetti interpretativi da chiarire.⁄2022,42,4027
- Il contributo sugli extra–profitti delle imprese energetiche è compatibile con la disciplina unionale?⁄2022,45,4345
- Benefit esenti fino a 3000 Euro.⁄2022,47,4507
- Tassazione degli extra profitti energetici.⁄2023,20,1937
- Certificazione SOA e bonus edilizi.⁄2023,22,2114
- Primi sprazzi di luce sul regime impatriati nel clacio professionistico.⁄2023,29,2772
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Decreto Ucraina: novità fiscali per fronteggiare l’emergenza.⁄2022,15,18
- Decreto Ucraina: le novità in materia di lavoro.⁄2022,17,35
- Decreto Ucraina: novità fiscali per fronteggiare l’emergenza.⁄2022,26,17
- Rateizzazione delle bollette per le imprese e garanzia SACE.⁄2022,26,26
- Decreto Ucraina convertito: si allungano i tempi di utilizzo del bonus rimanenze.⁄2022,26,35
- Le novità del Decreto Ucraina in materia di lavoro.⁄2022,26,40
- Novità sulle agevolazioni fiscali per sportivi impatriati.⁄2022,26,45
- Sostegno alle imprese con nuove risorse economiche.⁄2022,33,84
- Bonus carburanti fino a 200 Euro per i dipendenti del settore privato.⁄2022,37,19
- Crediti d’imposta per l’IMU in favore del comparto.⁄2022,40,18
- Guida alle novità fiscali della Legge di bilancio 2023.⁄2023,3,15
- Misure contro il caro bollette.⁄2023,3,35
- Aumentano le aliquote di tassazione sugli extraprofitti.⁄2023,4,23
- Superbonus e certificazione SOA: i chiarimenti delle Entrate.⁄2023,23,34
Aggiornato il 18–4–2025
|