BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Circolare 13–07–22 N° 26/E: fatture elettroniche – nuove regole di trasmissione per le operazioni transfrontaliere.⁄2022,19,1409
- Risoluzione 15–07–22 N° 40/E: determinazione del valore della procuzione netta – costi del personale deducibili – istruzioni.⁄2022,22,1663
- Circolare 07–07–23 N° 20/E: operazioni esenti – prestazioni rese ai ricoverati ed accompagnatori.⁄2023,17,1266
- Norma di comportamento N° 221: rilevanza fiscale delle poste correttive degli errori contabili.⁄2023,21,1546
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Assetti organizzativi della spa e adeguatezza.⁄2024,2,I,251
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Adempimenti fiscali del curatore della liquidazione giudiziale.⁄2023,3,424
- Concordato in continuità e contratti pubblici: note a margine del CC.II., in vista del nuovo Codice degli appalti.⁄2023,4,469
IL FISCO
- Fattura elettronica per i forfetari.⁄2022,27,2656
- Ampliato il raggio di azione del principio di derivazione rafforzata.⁄2022,29,2807
- Novità in tema di fattura elettronica ed esterometro.⁄2022,30,24
- Abrogata la disciplina delle società in perdita sistematica ma soltanto dal 2022.⁄2022,30,2917
- Sulla derivazione rafforzata, una semplificazione solo parziale.⁄2022,35,3327
- Tenuta e conservazione digitale a norma di libri e registri.⁄2022,36,3407
- Codice della Crisi: nuove soglie per l’allerta fiscale.⁄2022,36,3447
- Obbligo di comunicazione dell’esito negativo dei controlli: scarsa efficacia senza limiti temporali?⁄2022,38,3613
- Cessione dei crediti a bonus: ampliate le opportunità e limitata la responsabilità degli acquirenti.⁄2022,38,3621
- Semplificazioni per gli intermediari e maggiori oneri per i contribuenti con le modifiche sul monitoraggio fiscale.⁄2022,38,3657
- Società in perdita sistematica: abrogato il regime, il contrasto all’evasione passa per i comportamenti antieconomici.⁄2022,39,3719
- Esenzione IVA e aliquota ridtta per le prestazioni rese da casa di ricovero e cura non convenzionate.⁄2022,40,3833
- Rilevanza fiscale della correzione degli errori contabili solo per i bilanci certificati.⁄2023,4,307
- ETS esenti dall’imposta di bollo sulle comunicazioni periodiche degli intermediari finanziari?⁄2023,10,953
- Deduzione IRES e IRAP degli errori contabili: il caso delle fatture da ricevere.⁄2023,31,2976
- Con il credito d’imposta per il settore della microelettronica comincia il nuovo corso degli incentivi.⁄2023,43,4069
- Locazioni abitative agevolate: attestazione di rispondena utilizzabile per un contratto doverso dall’originario?⁄2024,6,551
- Gli effetti fiscali della correzione degli errori contabili.⁄2024,16,1483
- Svalutazione titoli non immobilizzati nel bilancio 2023 senza impatto sulla fiscalità differita.⁄2024,16,1525
- Atti di recupero di crediti d’imposta R&S.⁄2024,35,3219
L’IVA
- Le novità IVA del Decreto Semplificazioni.⁄2022,9,6
- Decreto Semplificazioni: modifica alla disciplina dell’esterometro.⁄2022,9,14
- Per i crediti R&S istituito l’Albo dei certificatori.⁄2023,40,3759
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Decreto semplificazioni: tutte le novità in materia fiscale.⁄2022,28,15
- Decreto semplificaizioni: come cambia il calendario fiscale.⁄2022,28,29
- Più tempo per la presentazione degli elenchi INTRASTAT.⁄2022,28,36
- Differimento del versamento dell’imposta di bollo sulle fatture elettroniche.⁄2022,28,41
- Modifica della validità dell’attestazione per i contratti di locazione a canoni concordati.⁄2022,28,47
- Disciplina delle perdite sistematiche: abrogazione dal 2022.⁄2022,28,53
- Deduzione diretta del costo del lavoro ai fini IRAP.⁄2022,28,58
- Esterometro escluso per gli acquisti di beni effettuati all’estero.⁄2022,28,62
- Si allarga l’esenzione IVA per le prestazioni sanitarie e di ricovero e cura.⁄2022,28,67
- Le novità inmateria di ricerca sviluppo di farmaci nel Decreto Semplificazioni.⁄2022,28,71
- ISA: irregolarità 2028/2020 pubblicate nel cassetto fiscale.⁄2022,30,37
- Decreto semplificazioni: tutte le novità della conversione in legge.⁄2022,33,23
- Modifiche al calendario fiscale: interventi diversi settori.⁄2022,33,33
- Le novità IVA del Decreto Semplificaizoni convertito.⁄2022,33,37
- Rivoluzione per il terzo settore: tra nuovo impianto fiscale e proroga degli adempimenti statutari.⁄2022,33,37
- Comunicazione di conclusione di attività istruttoria e semplificazione controlli 730.⁄2022,33,45
- Nel Decreto Semplificazioni in restyling della base imponibile IRAP,⁄2022,33,49
- Decreto Semplificazioni: novità in materia di IMU.⁄2022,33,53
- Rilascio nulla osta al lavoro subordinato entro 30 gg.⁄2022,33,61
- Sbloccata la cessione dei bonus edilizi.⁄2022,33,64
- Novità previdenziali nel Decreto Semplificazioni.⁄2022,35,41
- Sbloccata la cessione del Superbonus con la sola responsabilità per dolo e colpa grave.⁄2022,38,45
- Crisi d’impresa: modificati i parametri per la segnalazione dell’Agenzia delle entrate.⁄2022,41,39
- Rimborsi automatici dei crediti fiscali del de cuius.⁄2022,45,23
- Nuovo obbligo comunicativo per i gestori delle piattaforme elettroniche.⁄2023,4,41
- Manovra di bilancio: tra bonus rafforzati e incentivi abrogati.⁄2023,4,46
- Legge di bilancio 2023: novità sui bonus investimenti R&S.⁄2023,4,55
- Riconoscimento fiscale di errori contabili solo per bilanci revisionati.⁄2023,10,37
- Costo del personale dipendente: deducibilità ai fini IRAP.⁄2023,21,21
- I riflessi fiscali nella correzione degli errori contabili.⁄2023,38,32
- Nuove linee guida MIMIT in materia di attività di ricerca e sviluppo, innovazione, design e ideazione estetica.⁄2024,40,31
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Micro–imprese e derivazione rafforzata alla luce del DL 73/22.⁄2023,4,I,435
-
Aggiornato il 23–11–2024
|