Testo in vigore fino al 31–12–04
Articolo 11 – determinazione dell’imposta
Testo in vigore dal 1° gennaio 2005
Art. 11 – determinazione dell’imposta
BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Rimborsi – opzione fra riporto a nuovo e rimborso – scelta non risultante dalla dichiarazione ed eccedenza non computata nella dichiarazione successiva – istanza di rimborso – termine – decennale.⁄1995,12,922
- Riporto delle eccedenze di imposte nell’imposizione diretta.⁄1996,8,595.
- Risoluzione 6–7–2000 N° 105⁄E: riporto delle perdite e utilizzo del credito d’imposta limitato.⁄2000,18,1316
- Circolare 03–02–04 n° 4⁄E: credito d’imposta per gli utili distribuiti da società ed enti – distribuzione di acconti.⁄2004,3,214
- Circolare 16–03–07 n°è 15⁄E: legge finanziaria per il 2007 – modifiche all’IRPEF.⁄2007,6,531
- Circolare 18–05–16 N° 20⁄E: cessione della detrazione ai fornitori che hanno effettuato interventi di riqualificazione energetica.⁄2016,10,759
- Circolare 18–02–22 N° 4/E: modifiche agli scaglioni IRPEF.⁄2022,4,297
- Circolare 21–03–24 N° 7/E: abrogazione dell’esonero dall’applicazione della ritenuta d’acconto alle provvigioni corrisposte agli aenti e ai mediatori di assicurazione.⁄2024,6,451
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Circolare 16–03–07 n° 15⁄E:
- la determinazione della base imponibile
- la determinazione dell’imposta
- pensionati con redditi da pensione non superiore a 7500 Euro
- le nuove detrazioni per carichi di famiglia
- altre detrazioni
- ritenute sui redditi di lavoro dipendente
- addizionali comunali all’IRPEF
- addizionali regionali
- clausola di salvaguardia per l’imposta sul TFR
- detrazioni per familiari a carico di cittadini extracomunitari
- determinazione dell’imposta dovuta dai non residenti.⁄2007,13
GUIDA NORMATIVA
- La data certa della distribuzione degli utili agevola l’attribuzione del credito d’imposta.⁄2004,83,3
IL FISCO
- Crediti d’imposta e scomputo delle ritenute subite e non subite.⁄1988,46,7235.
- Il rimborso dell’eccedenza d’imposta.⁄1995,24,6128.
- L’IRPEF chiesta a rimborso non può essere utilizzata per compensare i successivi debiti d’imposta.⁄1996,13,3432.
- Circolare 03–02–04 n° 4⁄E: la tassazione degli utili distribuiti da società ed enti.⁄2004,7,2265
- I dividendi distribuiti nell’ultimo trimestre 2003.⁄2004,10,3545
- Circolare 06–06–05 n° 31⁄E: chiarimenti sulla determinazione del reddito delle persone fisiche.⁄2005,25,10171
- IRPEF 2025: confermate le aliquote con detrazoni al restyling.⁄2025,7,565
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Guida al decreto sulla riforma dell’IRPEF.⁄2024,4,18
Aggiornato il 10–3–2025
|