ART 14 T.U.I.R.
Testo in vigore fino al 31–12–04
Art. 14: credito d’imposta per gli utili distribuiti da società de enti
Articolo abrogato dal 1° gennaio 2005
BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Credito d’imposta sui dividendi regolarmente denunciati non indicato in dichiarazione – rimborso – spetta.⁄1993,1,74
- Crediti d’imposta da ritenute d’acconto e dichiarazione dei redditi: un binomio scindibile.⁄1994,22,1641
- Credito d’imposta per gli utili distribuiti da società – società che beneficia delle agevolazioni per l'industrializzazione nel Mezzogiorno – credito d’imposta – spetta.⁄1995,4,287
- Il nuovo credito d’imposta e l’abrogazione della maggiorazione di conguaglio.⁄1998,9,738
- Dividendi percepiti da persone fisiche e non dichiarati – credito d’imposta – non spetta.⁄1999,12,998
- Operazioni di dividend washing – operazioni elusive – esclusione.⁄1999,18,1391
- Cassazione 03–04–00 N° 3979: operazioni di dividend washing poste in essere ante 92 – liceità – operazioni elusive – insussistenza.⁄2000,21,1578
- Risoluzione 31–05–01 n° 79⁄E: utili da partecipazioni in società ed enti – accantonamento a riserva – versamenti in conto capitale – restituzione ai soci – ammissibilità.⁄2001,14,1084
- Il credito d’imposta per i dividendi percepiti dai comuni.⁄2001,19,1383
- Risoluzione 17–10–01 n° 159⁄E: Comuni – credito d’imposta per gli utili distribuiti da società e enti.⁄2001,23,1732
- CTP di Modena 22–01–02 n° 489: mancata dichiarazione di dividendi – dichiarazione integrativa – ammissibilità.⁄2002,5,381
- Circolare 27–12–02 n° 87⁄E: operazioni di dividend washing – sentenze della Cassazione sulla liceità delle operazioni – abbandono delle controversie.⁄2003,3,208
- Circolare 03–02–04 n° 4⁄E: credito d’imposta per gli utili distribuiti da società ed enti – distribuzione di acconti.⁄2004,3,214
- Circolare 15–03–04 n° 10⁄E: redditi di lavoro dipendente e assimilati – chiarimenti per l’applicazione del primo modulo di riforma .⁄2004,6,450
- Avvocatura generale dello Stato – nota 20–03–06 n° 48056; Agenzia delle entrate – notaq 22–06–06 n° 62917: Francia – controversie su istanze di rimborso delle somme corrispondenti al credito d’imposta sui dividendi.⁄2006,17,1381
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- L’usufrutto su azione estero⁄Italia.⁄1997,3,III,350
- Dividend washing: ulteriori conferme della liceità dell’operazioni poste in essere ante '92.⁄1999,6,II,1534
- C.T.P. di Napoli 08–02–99: credito d’imposta – omessa indicazione nella dichiarazione – non spettanza – non manifesta infondatezza di illegittimità costituzionale.⁄2000,3,II,712
- Corte Costituzionale 27–07–00 N° 32: credito d’imposta per gli utili distribuiti ai soci – omessa indicazione nella dichiarazione – conseguenze – questione di legittimità costituzionale.⁄2000,5,II,1238
- Cassazione 03–04–00 n. 3979: il dividend washing e l’interposizione fittizia.⁄2000,6,II,1346
- Cassazione 30–03–01 n° 35: credito d’imposta – reddito complessivo – computo in aumento – questione di legittimità costituzionale – non manifesta infondatezza.⁄2001,5,II,909
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Cassazione 04–04–08 n° 8772: il principio giurisprudenziale comunitario di abuso del diritto come strumento di contrasto alle operazioni elusive domestiche: il caso di c.d. dividend stripping.⁄2008,2,1001
GUIDA NORMATIVA
- L’omessa indicazione in dichiarazione blocca il credito sui dividendi percepiti.⁄1999,64,35
- Ammissibili le operazioni di dividend washing anche prima del riconoscimento legislativo.⁄1999,188,38
- Cassazione 26–01–00 N° 3979: sul dividend washing anche la Cassazione esclude l’interposizione fittizia ai fini elusivi.⁄2000,85,34
- Corte di Giustizia 06–06–00 causa C–35⁄98: illegittimo il beneficio fiscale sui dividendi perché conseguiti da una società non residente.⁄2000,110,40
- Risoluzione 11–07–00 N° 109⁄E: possibile beneficiare del credito d’imposta per la società generata dalla trasformazione.⁄2000,128,24
- Risoluzione 17–01–01 n° 159⁄E: ai comuni nessun credito d’imposta sui dividendi se la spa non deriva da un’ex municipalizzata.⁄2001,202,15
- Risoluzione 02–11–01 n° 175⁄E: conferimento trasnazionale fiscalmente neutro anche se effettuato da una persona fisica residente.⁄2001,207,12
- Risoluzione 26–03–02 n° 96⁄E: negata la compensazione del credito d’imposta attribuito ai comuni da aziende di servizi pubblici.⁄2002,60,9
- Risoluzione 01–07–02 n° 211⁄E: utilizzo del credito d’imposta per i Comuni.⁄2002,122,7
- Cassazione 28–06–02 n° 9475: utili distribuiti da società ed enti – relativo credito d’imposta – detrazione – spettanza – condizioni.⁄2002,130,19
- Risoluzione 11–07–02 n° 227⁄E: utilizzo del credito d’imposta da parte dei comuni.⁄2002,139,7
- Corte di Giustizia UE – conclusioni dell’Avvocato generale del 23–01–03 causa C–58⁄01: società madri e figlie di stati membri diversi – distribuzione di dividendi – credito d’imposta – ritenuta.⁄2003,36,30
- Circolare 15–03–04 n° 10⁄E: chiarimenti in materia di redditi di lavoro dipendente e assimilati.⁄2004,51,13
- CTP di Pescara 21–07–03 n° 51: il Fisco rimborsa il credito d’imposta sugli utili distribuiti dall’italiana alla controllante estera.⁄2004,67,19
- Cassazione 24–05–06 n° 12301: troppi dubbi sul lavaggio dei dividendi e la questione passa alle SS.UU..⁄2006,98
- Cassazione 14–05–14 n° 10465: pari trattamento sui dividendi distribuiti da società con sede in Italia o nella UE.⁄2014,98,19
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- L’usufrutto su azione estero⁄Italia.⁄1997,3,III,350
- Dividend washing: ulteriori conferme della liceità delle operazioni poste in essere ante '92.⁄1999,6,II,1534
- C.T.P. di Napoli 08–02–99: credito d’imposta – omessa indicazione nella dichiarazione – non spettanza – non manifesta infondatezza di illegittimità costituzionale.⁄2000,3,II,712
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cassazione 21–10–05 n° 20398: sono tassabili i proventi derivanti dal dividend washing.⁄2006,1,19
- Cassazione 24–05–06 n° 12301: ancora dubbi sulle operazioni di dividend washing.⁄2006,10,881
GUIDA NORMATIVA
- CTR dell’Emilia Romagna 12–03–04 n° 12: l’adesione al condono allunga i termini previsti per l’utilizzo del credito d’imposta sui dividendi.⁄2004,205,31
IL FISCO
- Credito d’imposta e dividendi.⁄1989,10,1373
- Credito d’imposta e dividendi.⁄1989,12,1674
- Fortemente penalizzate le operazioni di dividend washing e di usufrutto.⁄1993,2,405
- Credito d’imposta dell’usufruttuario non residente.⁄1993,32,8432
- Sostituzione di redditi, interpretazione soggettiva e patti d’imposta, fra dividend washing e usufrutto su azioni.⁄1993,33,8533
- Usufrutto su azioni e frode fiscale.⁄1993,33,8579
- Il dividend washing è un contratto di scambio di reddito.⁄1993,36,9049
- L’usufrutto su azioni di soggetti esteri non fa sorgere il credito d’imposta sui dividendi.⁄1993,37,9269
- L. 429⁄92, suoi effetti sui contratti di usufrutto su azioni.⁄1993,37,9276
- Fusioni – dividend washing – usufrutto di azioni.⁄1994,10,2396
- Il “washing dividend“ non è consentito.⁄1994,40,9618
- Il credito d’imposta per le società operanti nel Mezzogiorno.⁄1995,2,309
- Usufrutto su azioni – simulazione o elusione.⁄1995,9,2339
- Sulla pretesa “negoziazione del credito d’imposta“ e sull’innovatività dell’art.14.⁄1996,41,9942
- Il credito d’imposta nei rapporti tra Francia e Italia.⁄1997,19,5149
- Non è reato il dividend stripping.⁄1997,19,5233
- Usufrutto di azioni.⁄1997,34,9895
- Il dividend stripping estero – Italia non integra né frode fiscale né truffa.⁄1997,34,9991
- Nota 30–09–97 N°. IV⁄1687: le comunicazioni allo Schedario generale dei titoli azionari.⁄1997,43,12841
- Le novità in materia di credito d’imposta.⁄1997,45,13239
- La dichiarazione dei redditi e le altre novità fiscali: risposte a quesiti della Dir. Reg. per il Piemonte.⁄1999,21,7031
- Quote di fondi comuni iscritti nei bilanci delle società.⁄1999,28,9350
- Credito d’imposta sui dividendi e nuova agevolazione ai soci di società fruenti delle agevolazioni per il Mezzogiorno.⁄1999,36,11669
- Credito d’imposta e diritto alla detrazione.⁄1999,39,12577
- Dividendi azionari internazionali: l’esperienza italo brittannica.⁄2000,18,6149
- Esegesi normativa del credito d’imposta.⁄2000,33,10243
- Tassazione dei dividendi: la recente sentenza del 06–06–00 della Corte di Giustizia UE.⁄2000,39,11941
- Le conseguenze dell’attribuzione all’ente non lucrativo della qualifica di ente commerciale.⁄2000,45,13418
- La restituzione di versamenti in conto capitale non è riqualificabile come distruzione di dividendi.⁄2001,25,8727
- Il credito d’imposta sui dividendi distribuiti a favore degli enti locali.⁄2001,29,9814
- Risoluzione 18–02–02 n° 45⁄E: l’utilizzo del credito d’imposta riconosciuto ai comuni per i dividendi distribuiti dalle ex aziende municipalizzate.⁄2002,9,3337
- Esteso e chiarito l’ambito di applicazione del credito d’imposta a favore dei comuni.⁄2002,14,5385
- Risoluzione 26–03–02 n° 96⁄E: l’utilizzazione del credito d’imposta attribuito in sede di distribuzione dei dividendi dalle società che gestiscono i servizi pubblici locali.⁄2002,14,5638
- Convenzione tra la Francia e l’Italia per evitare la doppia imposizione e direttiva madre–figlia.⁄2002,15,5925
- La tassazione dei dividendi e degli interessi.⁄2002,22,8559
- Risoluzione 01–07–02 n° 211⁄E: dividendi percepiti dai Comuni distribuiti dalle aziende ex municipalizzate.⁄2002,30,11602
- Risoluzione 02–08–02 n° 260⁄E: credito d’imposta – cessione del credito per dividendi – detrazione del credito.⁄2002,35,13368
- Risoluzione 06–08–02 n° 269⁄E: gli enti gestori di servizi pubblici locali.⁄2002,35,13374
- Risoluzione 11–07–02 n° 227⁄E: l’utilizzo del credito d’imposta da parte dei comuni sui dividendi distribuiti dalle aziende ex municipalizzate.⁄2002,36,13671
- Il credito d’imposta attribuito ai comuni in sede di distribuzione dei dividendi da parte delle società che gestiscono servizi pubblici locali.⁄2002,37,13781
- Dividendi intersocietari fluenti a società residenti nel Regno Unito.⁄2002,38,14193
- Circolare 30–12–02 n° 87⁄E: le operazioni di dividend washing.⁄2003,1,275
- La doppia imposizione sui redditi.⁄2003,25,10881
- Circolare 03–02–04 n° 4⁄E: la tassazione degli utili distribuiti da società ed enti.⁄2004,7,2265
- Accertamento con adesione e redditi di capitale.⁄2004,8,2438
- Circolare 15–03–04 n° 10⁄E: i chiarimenti per l’applicazione del primo modulo di riforma dell’IRPEF.⁄2004,13,5137
- Risoluzione 30–07–04 n° 104⁄E: l’utilizzo del credito d’imposta per i Comuni.⁄2004,33,12529
- Circolare 03–01–05 n° 2⁄E: le modifiche all’IRPEF introdotte dalla Finanziaria 2005.⁄2005,2,616
- Sono legittimi gli avvisi di accertamento che disconoscono i vantaggi tributari ottenuti con le operazioni di dividend washing e di dividend stripping.⁄2005,47,17431
- Cassazione 24–05–06 n° 12301: acquisto di titoli – percezione dei dividendi – cessione dei titoli ex cedola – minusvalenza – deducibilità.⁄2006,26,9616
- Cassazione 24–05–06 n 12301: il dividend washing rimesso alle SS.UU..⁄2006,28,10472
- Cassazione 28–12–16 N° 27113: credito d’imposta sui dividendi – beneficiario effettivo – holding.⁄2017,7,673
- CTR dell’Aquila 25–01–21 N° 18: ASD – raccolta pubblica di fondi – proventi da pubblicità – non imponibilità – evento singolo – occasionalità – necessità – redazione del rendiconto – irrilevanza.⁄2021,13,1283
- Cassazione 13–06–23 N° 16920: Convenzione e Direttiva Madre⁄Figlia: scelta non irrevocabile.⁄2023,28,2742
- Cassazione 29–04–24 N° 11357: usufrutto di quota di srl – liquidazione della società – spettanza delle somme all’usufruttuario.⁄2024,24,2293
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Dividend washing e usufrutto azionario nell’imposizione sui redditi.⁄1994,1,45
- Decadenza dal diritto al credito d’imposta per omessa dichiarazione del dividendo.⁄1999,4,1187
- Elusione – operazioni di dividend washing – art. 37⁄600 – inapplicabilità art TU 6.⁄1999,5,1465
- Cassazione 03–04–00 N°. 3979: sulla liceità tributaria del dividend washing.⁄2000,3,917
- Cassazione 03–04–00 N° 3979: ancora sulla liceità tributaria del dividend washing.⁄2000,4,1267
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- La rappresentazione in bilancio del diritto di usufrutto: brevi note a commento della relazione Se.C.I.T.⁄1994,4,689
- Cassazione 21–10–05 n° 20398: una singolare pronuncia di nullità per assenza di causa per operazioni di dividend washing.⁄2006,3,671
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Possesso dei redditi ed imputazione soggettiva dei frutti derivanti da titoli oggetto di riporto.⁄1994,1,I,19
- Rassegna su inapplicabilità del credito d’imposta per gli utili percepiti dall’usufruttuario estero – norma a carattere innovativo.⁄1998,1,II,37
- Cassazione 07–05–04 n° 8705: credito d’imposta sui dividendi – aumento del reddito complessivo netto a fronte di perdite fiscali pregresse – riporto delle perdite in abbattimento del reddito per il 1988 – illegittimità.⁄2004,11,II,686
- CTR del Friuli Venezia Giulia 26–06–07 n° 45: il dividend stripping tra clausole generali antielusione, disposizioni ordinarie con funzione antielusive e abnorme impiego di strumentazione civilistica.⁄2007,11,II,674
- La tassazione dei redditi finanziari tra imposizione alla fonte e (crisi della) progressività.⁄2018,4,I,443
Aggiornato il 13–8–2024
|