Testo in vigore fino al 31–12–04
Art. 18 – determinazione dell’imposta per gli altri redditi tassati separatamente
Testo in vigore dal 1° gennaio 2005
Art. 18 – imposizione sostitutiva dei redditi di capitale di fonte estera
BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Indennità di fine rapporto erogata dall’ENPAM.⁄1993,23,1831
- Redditi di lavoro autonomo – crediti del professionista defunto percepiti dagli eredi – natura di lavoro autonomo – RA – applicabilità – Redditi di lavoro autonomo – compensi professionali spettanti agli eredi del professionista.⁄1994,3,229
- Alcune considerazioni sulla tassazione dei dividendi esteri.⁄2009,7,517
- Dividendi percepiti da persone fisiche e credito per imposte estere.⁄2019,5,336
- Cassazione 01–09–22 N° 25698: redditi di capitale di fonte estera – ritenuta a titolo d’imposta o mediante imposta sostitutiva – detrazione dell’imposta pagata nel Paese estero – compete.⁄2022,21,1585
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Avviamento commerciale: cessione di azienda mediante costituzione di rendita vitalizia – plusvalenze – inesistenza.⁄1998,10,907
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 25–07–03 n° 158⁄E: agli eredi aliquota IRPEF agevolata solo per arretrati di lavoro dipendente.⁄2003,139,21
- Risoluzione 31–10–08 n° 412⁄E: immobili situati all’estero tassabili in Italia.⁄2008,217,1
IL FISCO
- Il problema dell’aliquota nella tassazione separata.⁄1990,32,5126
- La liquidazione volontaria – aspetti contabili e fiscali.⁄2002,12,4731
- Redditi finanziari di fonte estera.⁄2005,38,14443
- CT 2° grado di bolzano 07–01–15 n° 1: tassazione ordinaria sui redditi di capitale di fonte estera per gli interessi da obbligazioni.⁄2015,11,1081
- Imposizione dei proventi da obbligazioni estere percepiti senza l’intervento di intermediari.⁄2015,26,2564
- I dividendi provenienti dall’estero e le persone fisiche non imprenditori: possibili discriminazioni.⁄2016,24,2317
- Dividendi dall’estero “netto frontiera” e recupero del “delta extraconvenzionale”.⁄2018,17,1625
- Tassazione dei dividendi: possibili ingiustificate disparità di trattamento.⁄2018,22,2127
- “Netto” e &ldauo;lordo” frontiera: una ingiustificata discriminazione.⁄2020,37,3558
- Cassazione 01–09–22 N° 25698: redditi di capitale di fonte estera – ritenute a titolo d’imposta – applicazione obbligatoria – impossibilità del contribuente di optare per la tassazione ordinaria – imposta sul reddito pagata nel Paese estero – detraibilità.⁄2022,41,396
- Doppia imposizione su dividendi e interessi provenienti da un Paese diverso da quello del beneficiario.⁄2024,33,3039
- CdGT di 1° grado di Milano 19–07–24 N° 3184: i redditi di capitale di fonte estera soggetti obbligatoriamente a ritenuta in Italia generano crediti d’imposta.⁄2024,38,3589
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Scomputabili in alcuni casi le ritenute sui dividendi di partecipazione estere.⁄2022,45,28
QUOTIDIANO DEL FISCO
- CT 2° grado di Bolzano 07–01–15: prelievo ordinario sugli interessi dei bond svizzeri.⁄09–02–2015
- Ritenuta del 20% legata alla tipologia di partecipazione.⁄23–11–2015
- Investimenti all’estero e ritenuta italiana.⁄12–12–2015
Aggiornato il 26–10–2024
|