BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Dichiarazione – società di persone – scadenza annuale – previsione di durata ultrannuale del primo esercizio sociale – deroga all’obbligo di presentazione – inammissibilità.⁄1995,21,1598
- Reddito d’impresa e bilancio d’esercizio.⁄1996,18,1333
- Considerazioni sul trattamento fiscale e contabile dei contributi concessi ai sensi della legge 488/92.⁄2000,11,815
- Circolare 26–06–06 n° 25⁄E: previdenza complementare – prestazioni rese da fondi integrativi di previdenza.⁄2006,13,1126
- i>Risoluzione 13–08–09 n° 224⁄E: rimborsi spese spettanti agli amministratori locali in occasione delle missioni istituzionali e rimborsi spese spettanti ai predetti amministratori – esclusione dalla base imponibile.⁄2010,3,211
- Risoluzione 24–09–10 n° 93⁄E: previdenza complementare – determinazione dell’imposta da rimborsare ai contribuenti che hanno subito il prelievo IRPEF sull’intera pensione integrativa e non sull’87,5% della stessa – modalità.⁄2010,20,1541
- Brevi riflessioni sull’imponibilità delle spese di trasporto, di trasferta e di car sharing in capo al dipendente e conseguente deducibilità in capo all’imposta.⁄2017,19,1391
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- Assoggettamento ad imposizione in Italia dei redditi da lavoro dipendente reso in smart working di un datore di lavoro estero.⁄2023,4,1288
GUIDA NORMATIVA
- Risoluzione 19–07–02 n° 240⁄E: spese necessarie all’istruttoria di un finanziamento deducibili a rate se riportate come costi pluriennali.⁄2002,141,12
- Risoluzione 02–12–02 n° 377⁄E: per il Fisco nel mandato senza rappresentanza solo le provvigioni tra i ricavi del mandatario.⁄2002,222,9
- Risoluzione 17–11–04 n° 138⁄E: nelle prestazioni ricorrenti delle assicurazioni tassabile la differenza tra capitale e premi versati.⁄2004,236,9
- Cassazione 29–07–05 n° 16051: i redditi dominicali rientrano tra quelli agrari solo se tra i terreni sussiste strumentalità.⁄2005,167,19
- Circolare 26–06–06 n° 25⁄E: trattamento fiscale delle prestazioni rese da fondi integrativi di previdenza costituiti presso gli enti di cui alla legge 20–03–75 n° 70.⁄2006,121
- Risoluzione 11–10–07 n° 285⁄E: previdenza integrativa – si al trattamento tributario agevolato per le indennità speciali INAIL.⁄2007,205
IL FISCO
- Finanziaria ’94: le novità sul reddito d’impresa.⁄1994,7,1730
- La contabilizzazione delle imposte nel caso di riporto delle perdite pregresse.⁄1994,19,4856
- Il liquidatore in sede di concordato preventivo con cessione dei beni è soggetto passivo?⁄1996,41,9907
- Fisco e bilancio di esercizio.⁄2002,32,11978
- Risoluzione 02–12–02 n° 377: rapporto di mandato senza rappresentanza – trattamento.⁄2002,46,17194
- Definitivamente eliminata la dipendenza rovesciata.⁄2003,36,14727
- Risoluzione 17–11–04 n° 138⁄E: contratti di assicurazione sulla vita – trattamento.⁄2004,44,16178
- Circolare 26–06–06 n° 35⁄E: i trattamenti pensionistici erogati dai fondi integrativi degli istituti di previdenza.⁄2006,28,10631
- Risoluzione 11–10–07 n° 285⁄E: la tassazione agevolata dell’indennità integrativa speciale erogata dall’INAIL.⁄2007,39,13202
- Assonime contesta l’aumento del prelievo fiscale sui redditi finanziari.⁄2015,38,3658
- CdGT di 1° grado di Reggio Emilia 04–11–22 N° 204: redditi da fabbricati – presunzione di locazione senza parentela tra abitante e proprietario.⁄2023,3,292
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Chiarimenti delle Entrate sul regime speciale per lavoratori impatriati.⁄2024,33,27
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Imprese individuali, società di persone ed esercizio sociale diverso dall’anno solare.⁄1999,6,1659
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Corte di Giustizia 12–09–02 causa C–431⁄00: deducibilità delle perdite di esercizio e redditi esteri esenti.⁄2003,3,III,57
- Micro imprese e derivazione rafforzata alla luce del DL 73/22.⁄2023,4,I,435
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
- Osservazioni sul rapporto fra reddito d’esercizio e reddito fiscale.⁄1993,9,516
- L’eliminazione delle interferenze fiscali e la rilevanza delle imposte sul reddito nella redazione del bilancio d’esercizio.⁄2004,4,196
Aggiornato il 18–9–2024
|