Testo in vigore dal 1° gennaio 2005
Art. 155 – ambito soggettivo ed oggettivo
BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Decreto Ministeriale 23–06–05: disposizioni in materia di tonnage tax.⁄2005,13,1041
- DPCM 05–07–05: differimento del termine per l’opzione per la tonnage tax.⁄2005,13,1041
- Circolare 21–12–07 n° 72⁄E: determinazione della base imponibile di alcune imprese marittime.⁄2008,4,319
- Circolare 19–02–08 n° 12⁄E: risposte a quesiti.⁄2008,5,406
- Risoluzione 17–11–16 N° 104⁄E: imprese marittime – compatibilità tra il credito d’imposta ex art 4 con la tonnage tax.⁄2016,23,1738
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA INTERNAZIONALE
- La tonnage tax in belgio e nel regno Unito.⁄2005,2,589
GUIDA NORMATIVA
- Circolare 21–12–07 n° 72⁄E: opzione più definita per la tonnage tax.⁄2008,8
- Circolare 19–02–08 n° 12⁄E: risposte a quesiti.
- aliquote IVA sulla manutenzioni edilizie
- detrazione per il risparmio energetico – rateazione
- estromissione dei beni dell’imprenditore individuale
- determinazione del costo della partecipazione in caso di successione
- contribuenti minimi
- estensione delle limitazioni previste per il riparto delle perdite fiscali anche agli interessi indeducibili oggetto si riporto
- deducibilità degli interessi passivi nel consolidato
- applicazione delle percentuali di deduzione del costo dei veicoli
- società di comodo e scioglimento agevolato
- l’introduzione della cosiddetta white list
- IRAP – deduzioni contabili pregresse e imposta sostitutiva
- IRAP – fondi accantonamento non deducibili
- regime sanzionatorio del reverse charge
- regolarizzazione di violazioni concernenti il plafond
- detrazione dell’IVA sui telefonini dati in uso ai dipendenti
- servizi di telefonia – tracciabilità dei passaggi intermedi
- crediti IVA e liquidazione di gruppo
- tonnage tax e gruppi di imprese –.⁄2008,38
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 26–11–08: il nuovo modello di comunicazione per aderire al regime della tonnage tax.⁄2008,232,5
- Decreto ministero infrastrutture e trasporti: decreto 17–12–08: tonnage tax – completato il quadro delle regole per la prima operatività del regime.⁄2009,63,14
- Commissione UE – comunicazione 2009⁄C 132⁄06: orientamenti in merito agli aiuti di Stato alle società di gestione navale.⁄2009,118,17
IL FISCO
- Prime riflessioni sulla tonnage tax italiana.⁄2004,13,4815
- La tonnage tax nella prospettiva della riforma fiscale.⁄2004,32,12071
- Min. Finanze – decreto 23–06–05: disposizioni applicative in materia di tonnage tax.⁄2005,29,11432
- Pregi apparenti e virtù inaspettate della tonnage tax italiana.⁄2006,8,2621
- Tonnage tax: le recenti modifiche legislative.⁄2006,10,3797
- La tonnage tax.⁄2006,25,9211
- Una breve sintesi relativa al regime fiscale della tonnage tax.⁄2006,30,11066
- Tonnage Tax: i singoli componenti di reddito nel passaggio dal regime ordinario a quello forfetario.⁄2018,14,1337
- Credito d’imposta per il personale imbarcato delle imprese armatrici non residenti.⁄2021,18,1739
- Tonnage Tax: modifiche al regime e proroga decennale.⁄2025,7,608
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- In Unico l’opzione per i regimi fiscali.⁄2014,45,45
- Compatibilità della Tonnage Tax con il credito d’imposta riservato al personale marittimo.⁄2017,2,23
- Le “opzioni” in dichiarazione nel quadro OP.⁄2019,44,20
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- La cosiddetta tonnage tax: la prospettiva italiana e le esperienze europee a confronto.⁄2005,1,IV,3
Aggiornato il 10–3–2025
|