IL FISCO
<- In arrivo regole più precise per le holding e le altre finanziarie non vigilate da Banca d’Italia.⁄2018,38,3643
- Definite le regole per le holding e le altre finanziarie non vigilate dalla Banca d’Italia.⁄2019,3,261
- Società finanziarie captive: verso un regime fiscale univoco e coerente.&fasl;2019,37,3517
- Le clausole di salvaguardia nella nuova disciplina tributaria dei soggetti finanziari.⁄2019,41,3919
- Profili critici della non applicazione della disciplina dei soggetti finanziari alle società di compravnedita titoli.⁄2020,23,2244
- A tre anni dalla definizione ancora incerto il confine tra holding finanziarie e industriali.⁄2021,40,3807
- Preclusione del micro bilancio per le holding e pricipio di derivazione rafforzata.⁄2022,18,1719
- Addizionale IRPEF sulle remunerazioni variabili dei manager del settore finanziario.⁄2023,35,3311
- Sull’addizionale 10% per bonus e stock options a dirigenti del settore finanziario i nodi restano irrisolti.⁄2024,14,1317
- Il problema della demoltiplicazione nel conferimento di realizzo controllato di partecipazioni qualificate.⁄2024,27,2549
- La nozione di “holding industriale” ai fini dell’imposizione sui redditi.⁄2024,30,2854
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Legge di bilancio 2019: gli impatti di natura fiscale per gli intermediari finanziari.⁄2019,20,29
Aggiornato il 29–8–2024
|