Testo in vigore dal 1° gennaio 2005
Art. 175 – conferimenti di partecipazioni di controllo e di collegamento
BOLLETTINO TRIBUTARIO
- La disciplina fiscale dei conferimenti di partecipazioni.⁄2005,12,923
- La participation exemption nelle operazioni straordinarie.⁄2005,18,1349
- Il conferimento di beni in società quotate: il valore normale quale limite minimo.⁄2006,23,1853
- Il nuovo regime dei conferimenti nel quadro della revisione della disciplina delle operazioni di riorganizzazione societaria.⁄2008,6,456
- Risoluzione 22–02–08 n° 60⁄E: conferimenti di aziende o di partecipazioni di controllo e di collegamento.⁄2008,6,494
- Agenzia delle Entrate – provvedimento 22–11–11 n° 168379: modalità di attuazione dei commi da 12 a 14 dell’art. 23 DL 98⁄11.⁄2011,23,1782
- il nuovo conferimento a realizzo controllato di partecipazioni di minoranza qualificata.⁄2019,20,1459
- Apporto di partecipazioni al vaglio dei regimi di realizzo controllato.⁄2021,8,576
- I conferimenti di partecipazioni.⁄2021,20,1417
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Le riorganizzazioni aziendali dalla riforma Visco alla riforma Tremonti. Il loro impatto sulla pianificazione fiscale.⁄2005,1,I,69
- Brevi note in merito alle recenti modifiche introdotte nella disciplina dei conferimenti di azienda.⁄2009,3,I,531
- Gli scambi di partecipazione e i principi contabili internazionali.⁄2010,2,I,289
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Il regime fiscale dei conferimenti dopo le riforme del diritto societario e delle imposte sui redditi.⁄2007,5,I,637
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Circolare 25–09–08 n° 57⁄E: conferimenti, fusioni e scissioni dopo la Finanziaria 2008.⁄2008,41,28–32
GUIDA NORMATIVA
- L’amministrazione blocca la conversione delle partecipazioni tassabili in quelle esenti.⁄2004,164,3
- Nelle operazioni di conferimento neutrale per la società la riserva sfugge a tassazione.⁄2004,234,18
- La donazione d’azienda al test di prova: una tassazione ancora da coordinare.⁄2005,151,3
- Risoluzione 22–02–08 n° 60⁄E: conferimento di partecipazioni di controllo e di collegamento – regime di tassazione delle relative plusvalenze.⁄2008,57
IL FISCO
- Operazioni straordinarie e participation exemption.⁄2004,12,4029
- Il conferimento d’azienda a “valori rivalutati in sospensione d’imposta” – il fondo imposte differite.⁄2005,23,9170
- Il conferimento d’azienda trova maggior appeal.⁄2005,28,10991
- Conferimenti realizzativi di aziende e partecipazioni qualificate ed interrelazione don il regime della pex.⁄2005,40,15209
- Conferimenti di aziende e rami aziendali.⁄2006,1,56
- Il conferimento d’azienda.⁄2006,9,2872
- Finanziaria 2008: operazioni straordinarie – la reintroduzione dell’imposta sostitutiva.⁄2008,3,1,409
- Circolare 25–09–08 n° 57⁄E: regime tributario delle operazioni di riorganizzazione aziendale.⁄2008,37,I,6692
- Conferimento di azienda – emanate le norme di attuazione.⁄2008,34,1,6106
- Gli atti dispositivi di azienda e le problematiche interpretative sui principi di continuità e di neutralità.⁄2017,21,2049
- Conferimento di partecipazioni in una holding e abuso del diritto: la posiione dell’Agenzia non convince.⁄2022,25,2421
- Conferimenti di partecipazioni: questioni aperte sull’accesso al regime di neutralità.⁄2023,9,829
- Cassazione 06–02–23 3591: le perdite fiscali della società scissa durante il consolidato si trasferiscono secondo un criterio professionale.⁄2023,10,966
- Conferimento di partecipazioni societarie secondo il regime del “realizzo controllato”.⁄2024,24,2257
LE SOCIETÀ
- Contemperamento degli interessi coinvolti nel conferimento d’azienda o di ramo d’azienda.⁄2005,8,969
- Conferimento di azienda, trasformazione, scissione: aspetti fiscali.⁄2006,9,1098
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Conferimento d’azienda e successiva cessione della partecipazioni.⁄2018,7,44
- Switch di partecipazione “non di controllo”: nuove ipotesi per il passaggio generazionale.⁄2020,26,39
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Conferimenti proporzionali e non proporzionali – profili fiscali.⁄2004,5,1662
- I conferimenti in srl nella riforma tributaria.⁄2005,3,727
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Il regime fiscale delle operazioni straordinarie per i soggetti IAS.⁄2009,2,299
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Le operazioni straordinarie ed i riflessi nell’elusione.⁄2004,5,I,609
- Le operazioni straordinarie tra realizzo e neutralità: spunti sistematici.⁄2006,8,I,515
- Corte di Giustizia 11–12–08 C–285⁄07 lo scambio di partecipazioni societarie tra soggetti interni e quello tra soggetti comunitari.⁄2009,6,IV,161
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA E DI ECONOMIA AZIENDALE
- Profili economico–aziendali, civilistici e fiscali del conferimento d’azienda.⁄2008,8,418
Aggiornato il 13–8–2024
|