CONTRATTO E IMPRESA
- Giudizio e contratto nella giurisprudenza sull’arbitrato irrituale.⁄1997,3,885
- L’equità del codice civile e l’arbitrato di equità.⁄1998,2,469
- La ricusabilità dell’arbitra anche avvocato della parte che lo ha nominato.⁄2000,1,142
DIRITTO E PRATICA TRIBUTARIA
- Il regime fiscale dell’arbitrato.⁄1999,3,I,856
- Profili fiscali dell’arbitrato.⁄2000,1,I,29
- Il regime fiscale dell’arbitrato.⁄2006,3,I,515
- I profili fiscali dell’arbitrato.&fasl;2016,5,I,1993
DIRITTO FALLIMENTARE
- Tutela cautelare ed arbitrato irrituale.⁄1998,4,II,753
- Soluzioni “contrattate” delle controversie societarie fra nuova disciplina e prospettive di riforma per la crisi d’impresa.⁄2005,2,I,372
- Cassazione 04-09-04 n° 17891: fallimento e giudizi arbitrali pendenti.⁄2005,4,II,430
- Cassazione 01-07-04 n° 17822: brevi note in tema di società cooperativa ed arbitrato.⁄2005,6,II,965
- Gli effetti del fallimento sulle clausole arbitrali e sui giudizi arbitrali pendenti.⁄2008,6,I,773
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Osservazioni in tema di invalidità delle clausole compromissorie non adeguate alla nuova disciplina.⁄2006,3,I,410
- Arbitrato societario e arbitrato di diritto comune: una convivenza ancora difficile.⁄2006,3,II,497
- Trib. Milano 27–09–05; Trib. Milano 04–10–05: arbitrato societario – delibera assembleare impugnabile – clausola arbitrale introdotta successivamente – efficacia.⁄2006,6,II,1128
- Trib. Milano 18–07–05: arbitrato societario – legittimità costituzionale dell’introduzione a maggioranza della clausola compromissoria ed estraneità del legislatore.⁄2007,1,II,171
- Rassegna di giurisprudenza: l’arbitrato societario nell’applicazione della giurisprudenza.⁄2007,5,II,935
- Trib. Ravenna 03–02–06: impossibilità di funzionamento dell’assemblea a clausola compromissoria.⁄2007,5,II,1088
- Trib. Salerno 12–04–07: arbitrato societario:
- società di persone – applicabilità
- clausola compromissoria binaria – nullità
- controversia in materia di scioglimento di una società di persone.⁄2008,4,II,865
- Trib. Roma 04–07–07: arbitrato societario – s.s. – applicazione – esclusione.⁄2008,4,II,900
- Sistemi di risoluzione alternativa delle controversie e sistemi di vigilanza: un’analisi comparativa.⁄2009,2,I,240
- Trib. Bologna 16–06–08; Trib. Parma 11–04–08: arbitrato irritale– clausola compromissoria– mancato adeguamento all’art. 34 D.Lgs 5⁄05– conseguenze.⁄2009,5,II,1004
- Camera arbitrale della CCIAA di Catania 27–05–09: arbitrato – controversie in tema di scioglimento di società – compromettibilità in arbitri – ammissibilità.⁄2010,6,II,1131
- Rassegna di giurisprudenza: Srl
- srl e partecipazione a sdf
- clausola di rinvio a norma di legge
- clausole arbitrali
- clausole relative al recesso e alla esclusione del socio
- patti parasociali
- quote
- intestazione fiduciaria
- formalità del trasferimento
- abolizione del libro soci
- clausole di gradimento
- clausole di prelazione
- circolazione mortis causa e patti successori
- vendita delle quote
- sequestro giudiziario
- pegno ed espropriazione
- recesso
- diritto di controllo dei soci non amministratori
- assemblea
- amministratori
- responsabilità ex DL 231⁄01
- controllo giudiziario
- operazioni sul capitale sociale
- finanziamenti dei soci
- trasformazione.⁄2011,1,I,5
- Rassegna di giurisprudenza sull’arbitrato societario.⁄2011,2,II,231
- App. Napoli 27–01–11; Cassazione 09–12–10; Cassazione 04–06–10 n° 13664: arbitrato societario, clausola non conforme e “doppio binario”.⁄2011,5,II,1080
- l’arbitrato amministrato dalla Camera di conciliazione e arbitrato costituito presso la Consob.⁄2012,3,I,358
- Collegio arbitrale 28–10–10: arbitrato societario – modificazione della clausola compromissoria – arbitrato rituale ed irritale – diritto di recesso del socio – insussistenza.⁄2012,4,II,825
- Superato il “doppio binario” l’arbitrato societario rimane vincolato al vago confine della disponibilità dei diritti.⁄2015,3,I,551
- Trib. Udine 11–01–13: arbitrato – lodo – pronuncia successiva alla cancellazione dal registro delle imprese⁄2015,3,II,635
- Cassazione 10–06–14 N° 13031; Cassazione 24–10–14 N° 22715; Cassazione 10–09–15 N° 17950: società arbitrato societario – bilancio – impugnativa – arbitrabilità – esclusione.⁄2016,4,II,737
- Arbitri e giudici che decidono.⁄2018,2,I,312
- L’arbitrato del curatore.⁄2019,1,I,17
- Liti societarie e composizioni stragiudiziali.⁄2019,5,I,783
- Il mosaico dell’arbitrato nel Codice della crisi.⁄2020,1,I,66
- L’arbitrato societario nella legge Cartabia.⁄2023,5,I,735
GUIDA NORMATIVA
- Direttiva 21–05–08 n° 2008⁄52⁄CE relativa a determinati aspetti della mediazione in materia civile e commerciale.⁄2008,110
- Corte di Giustizia – conclusioni dell’Avvocato generale 19–11–09 C–317⁄08: controversie tra utenti finali e fornitori in materia di comunicazione elettronica– risoluzione extragiudiziale.⁄2009,231,13
- Testo del D. Lgs. 28⁄2010 in materia di mediazione e conciliazione.⁄2010,51,1
- Regolamento sulle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione.⁄2010,215,1
- Conciliazione: da lunedì il tentativo obbligatorio.⁄2011,53,4
- ADR commercialisti – regolamento per la conciliazione.⁄2011,54,1
- Arrivano le regole sulla privacy nell’ambito della mediazione civile.⁄2011,91,7
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Cittadini più tutelati dall’arbitro bancario per la risoluzione delle controversie.⁄2010,7,67
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE
- Sulla potestas iudicandi degli arbitri in materia fallimentare.⁄2009,2,134
IL FISCO
- La clausola compromissoria quale strumenti di limitazione dei rischi fiscali nel processo di acquisizione.⁄2004,46,16733
- D. Lgs. 02–02–06 n° 40: modifiche al cpc.⁄2006,10,3885
- Profili fiscali del nuovo arbitrato.⁄2006,28,10425
- L’arbitrato e gli accordi transattivi nei rapporti commerciali.⁄2007,9,3148
- La cessione dei crediti oggetto di convenzione arbitrale: conseguenze civilistiche e fiscali.⁄2007,32,11215
- Riconvenzionale e mediazione.⁄2011,I,20,3174
- Brevi riflessioni sulla responsabilità del mediatore nella mediazione civile.⁄2011,I,45,7333
- La leva fiscale come strumento per incentivare la “mediaconciliazione” nelle controversie civili e commerciali.⁄2011,I,47,7679
- Cassazione 02–02–25 N° 2484: a seguito di un lodo arbitrale è possibile emettere una nota di variazione IVA.⁄2025,11,986
LE SOCIETÀ
- Devoluzione ed arbitrato delle controversie fra consorzio e consorziati.⁄1999,5,572
- Le parti e l’oggetto dell’arbitrato societario: spunti di riflessione.⁄2005,1,79
- Trib. Latina 22–06–04: arbitrato – clausola compromissoria statutaria – giurisdizione.⁄2005,1,93
- Trib. Imperia 27–06–05: rilevanza della volontà delle parti per distinguere l’arbitrato rituale da quello irritale.⁄2006,2,235
- Cassazione 23–02–05 n° 3772: arbitrato societario e impugnazione di delibera assembleare consortile.⁄2006,5,637
- Cassazione 24–02–06 n° 4207: nullità del lodo e fase rescissoria.⁄2006,5,580
- Cassazione 07–02–06 n° 2598: società di persone – cessione della quota con scrittura privata non contenente clausola arbitrale – compromettibilità – esclusione.⁄2006,5,581
- Trib. Milano 07–07–05: arbitrato societario – srl – impugnazione di delibera assembleare – clausola compromissoria statutaria – nomina arbitri – validità – modifica patti sociali.⁄2006,9,1155
- Trib. Ravenna 03–02–06: società di capitali – scioglimento – procedimento camerale – arbitrato – diritti disponibili – non compromettibilità.⁄2007,5,607
- Arbitro unico di Siracusa – lodo 31–03–07: clausole statutarie – clausola compromissoria – applicabilità alle delibere di approvazione del bilancio – ammissibilità.⁄2007,11,1417
- Cassazione 19–03–08 n° 7262: nomina degli arbitri ad opera delle parti – violazione – conseguenze.⁄2008,5,569
- Trib. Roma 27–06–07: limiti soggettivi all’applicazione dell’arbitrato societario, eccezioni di compromesso e compatibilità con l’arbitrato irritale.⁄2008,6,762
- La mancata comparizione innanzi al mediatore.⁄2010,6,759
- Trib. Modena 05–02–10: arbitrato societario e convenzione di arbitrato per arbitrato amministrato.⁄2010,7,894
- Profili critici del rapporto fra mediazione e processo.⁄2010,9,1142
- Trib. Prato 15–06–10: srl – patto parasociale – convenzione arbitrale – meccanismo di nomina degli arbitri diverso da quello previsto ex D. Lgs. 5⁄03.⁄2010,12,1504
- Arbitro bancario finanziario e sistema di risoluzione stragiudiziale delle controversie.⁄2011,1,83
- Trib. Napoli 09–06–10: spa – clausola compromissoria statutaria – deliberazioni assembleari – compromettibilità – limiti.⁄2011,3,335
- Arbitrato societario e arbitrato di diritto comune in materia societaria.⁄2011,4,450
- l’arbitrato societario: contrasti interpretativi.⁄2011,4,465
- l’Arbitro Bancario Finanziario nell’ambito dei sistemi di ADR.⁄2011,10,1216
- Il nuovo art. 55 bis del Codice deontologico forense e l’ “adeguata competenze” del mediatore avvocato.⁄2011,11,1331
- l’accordo conciliativo.⁄2012,1,82
- Cassazione 13–10–11 n° 21202: arbitrato societario – cassata la tesi del doppio binario.⁄2012,2,211
- Trib. Napoli 06–02–12: sulla sospensione dell’efficacia delle delibere assembleari prima della costituzione del collegio sindacale.⁄2012,5,563
- Circolazione europea della conciliazione – titolo esecutivo.⁄2012,6,703
- Cassazione 30–10–12 n° 18671: arbitrabilità dell’impugnativa di delibera assembleare e prospettazione dell’attore.⁄2013,6,692
- App. Milano 17–05–13 n° 2026: atto costitutivo – introduzione di clausola compromissoria – conformità alle prescrizioni ex art. 34 D. Lgs. 5⁄2003 – necessità.⁄2012,7,857
- Trib. Milano 10–05–13: compromettibilità in arbitri di una delibera assembleare di approvazione del bilancio.⁄2013,7,862
- Cassazione 31–10–12 n° 18671: compromettibilità in arbitri delle domande di impugnazione per nullità delle deliberazioni assembleari.⁄2013,7,871
- Trib. Milano 06–05–13 n° 6293: deperibilità in arbitri della domanda di risarcimento del danno per revoca dall’incarico di amministratore senza giusta causa – ammissibilità.⁄2013,7,871
- Cassazione 19–04–13 n° 9610: clausola compromissoria statutaria – difformità dall’art. 34 D. Lgs. 5⁄2003 – nullità.⁄2013,7,872
- Trib. Milano 21–02–15: l’iscrizione nel Registro delle imprese dell’arbitrato irrituale.⁄2015,9,947
- Cassazione SS.UU. 06–07–16 N° 13722: cooperativa – scioglimento – esclusione del socio – impugnativa della delibera – termine di decadenza – convenzione di arbitrato – compatibilità.⁄2016,12,1397
- Trib. Milano 18–01–18: spa – responsabilità degli amministratori – revoca senza giusta causa – clausola compromissoria – arbitrabilità.⁄2018,6,795
- Trib. Milano 21–03–19: compromettibilità in arbitri delle controversie riguardanti l’impugnazione delle deliberazioni assembleari aventi ad oggetto diritti disponibili.⁄2019,7,907
- Cassazione 11–06–19 N° 15697: società di persone – recesso del socio – clausola arbitrale – applicabilità – limiti.⁄2019,9,1035
- Trib. milano 10–12–19: giudizio arbitrale – impugnazione di delibere di approvazione di bilancio di esercizio – vizi attinenti il documento contabile – redazione in violazione dei principi legali – inesistenza.⁄2020,3,296
- Trib. Milano 08–01–20 N° 58: responsabilità extracontrattuale – clausola compromissoria – arbitrabilità – sussiste.⁄2021,1,95
- Un problema cruciale per il buon andamento della giustizia arbitrale societaria: la redazione della clausola compromissoria.⁄2021,9,987
- Compromettibilità in arbitrato delle controversie di impugnazione delle delibere assembleari.⁄2021,11,1257
- L’arbitrato societario e la sospensione delle delibere assembleari.⁄2022,2,233
- L’impatto della prossima riforma dell’arbitrato comune e societario sulla sospensione delle delibere assembleari.⁄2022,5,639
- Cassazione 24–05–22 N° 16780: delibera del CdA, impugnazione con lodo, illegittimità della decisione secondo equità.⁄2022,7,921
- Cassazione 24–05–22 N° 16780: delibera CdA – impugnazione con lodo – illebittimità della decisione secondo equità.⁄2022,9,1056
- Trib. Catanzaro 27–01–23: spa – statuto – convenzione d’arbitrato – clausola compromissoria – impugnazione delibera assembleare.⁄2023,7,897
- Cassazione 02–03–23 N° 6221: l’inopponibilità nei confronti dell’ex amministratore della soppressione della clausola compromissoria statutaria.⁄2024,1,95
- Cassazione 05–08–24 N° 22135: lodo arbitrale – impugnazione incidentale tardiva – legittimazione attiva e passiva – interesse.⁄2025,2,215
LE SOCIETÀ, RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Controversie sociali – devoluzione ad arbitri.⁄1997,31
- Controversie sociali in tema di impugnazione di delibere – devoluzione ad arbitri.⁄1999,30
- Controversie sociali:
- esecuzione dei rapporti sociali
- devoluzione ad arbitri.⁄2003,17
- Controversie sociali – devoluzione ad arbitri – impugnazione di delibere.⁄2004,19
- Controversie sociali – devoluzione ad arbitri
- Indeterminatezza dell’oggetto
- Controversie in tema di distribuzione di utili tra soci
- Impugnazione di delibere assembleari
- Azione di responsabilità sociale esercitata dal commissario liquidatore
- Revoca dell’amministratore per giusta causa
- Collegio arbitrale costituito dai sindaci della società
- Modalità di nomina degli arbitri.⁄2005,5
- Clausola compromissoria: applicabilità alle società di persone della disciplina dell’arbitrato societario.⁄2005,93
- Controversie sociali – devoluzione ad arbitri:
- eccezione di compromesso
- controversie relative all’annullamento di delibere di esclusione del socio di società personale
- controversie relative allo scioglimento e liquidazione di società
- operatività della clausola compromissoria relativa all’interpretazione o all’esecuzione del contratto nell’ipotesi di esclusione del socio di società personale
- criteri per l’individuazione della natura rituale o irritale dell’arbitrato
- impugnazione di delibere assembleari
- azione di responsabilità sociale.⁄2006,6
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Cassazione 28–08–15 N° 17283: impugnazione della delibera assembleare e devoluzione agli arbitri.⁄29–08–2015
RIVISTA DELLE SOCIETA'
- Arbitrato, borse valori ed internazionalizzazione dei mercati finanziari.⁄1999,6,1323
- Riflessioni in tema di clausola arbitrale e di nomina degli arbitri in materia societaria.⁄2000,2,265
- I diritti disponibili relativi al rapporto sociale nel nuovo arbitrato societario.⁄2004,5,1173
- Le ADRs nei mercati finanziari: spunti dal nuovo regolamento della Camera di Conciliazione e Arbitrato presso la CONSOB.⁄2012,5,998
- Sulla deperibilità in arbitri dell’impugnazione delle delibere assembleari di approvazione del bilancio di spa.⁄2013,1,287
- Patti parasociali ed arbitrato estero: sul possibile equilibrio tra autonomia societaria ed autonomia compromissoria.⁄2017,4,631
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Principi generali della legge di riforma dell’arbitrato tra legge delega e progetti di legge delegata.⁄2005,6,1225
- l’arbitro bancario finanziario quale strumento di gestione delle liti fra gli intermediari finanziari e la propria clientela.⁄2010,2,283
- La mediazione civile.⁄2010,4,735
- Mediazione, mediatore e conciliazione: appunti su alcuni profili “sostanziali” del D. Lgs. 28⁄10.⁄2011,2,393
- Cassazione 31–10–18 N° 27736: impugnazione di delibera assembleare per omessa convocazione del socio – compromettibilità in aribitri.⁄2019,1,50
- Trib. Bologna 02–02–21 N° 241: srl – assemblea – nullità – compromesso e arbitrato – compromettibilità in arbitri – esclusione.⁄2022,2,276
RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO
- Spunti ricostruttivi ella nozione di beneficiario effettivo ai fini delle convenzioni contro le doppie imposizioni.⁄2017,4,V,29
Aggiornato il 12–4–2025
|