BOLLETTINO TRIBUTARIO
- Imposte dirette – responsabilità dei liquidatori.⁄1990,3,223
- Scioglimento delle società.⁄1990,6,413
- Accertamento imposte sui redditi – società di capitali in liquidazione – avviso di accertamento – notifica al liquidatore – dopo la cancellazione ma prima della pubblicazione – legittimità.⁄1990,7,538
- La liquidazione ordinaria nel sistema del TU.⁄1990,10,730
- Scioglimento di società di persone senza procedura di liquidazione – termini per la presentazione della dichiarazione.⁄1990,22,1662
- Scioglimento di società personale senza messa in liquidazione.⁄1991,8,593
- Accertamento – sanzioni – liquidazione – omessa presentazione della dichiarazione iniziale.⁄1991,12,971
- Società iscritte nel registro delle imprese – cancellazione – permanenza dei rapporti giuridici non definiti – legittimazione del liquidatore – limiti.⁄1994,14,1117
- Risoluzione 06–07–10 n° 66⁄E: dichiarazione nei casi di liquidazione – soggetti IRES.⁄2010,14,1132
- Cassazione SS.UU. 09–04–10 n° 8426: cancellazione di società di capitali dal registro delle imprese – natura dichiarativa – cancellazione del decreto di cancellazione – presunzione di continuazione dell’attività societaria – sussiste – mancata estinzione dei rapporti – consegue.⁄2010,17,1335
- CTP di Brescia 20–09–12 n° 82: cancellazione di società dal Registro delle imprese – richiesta di rimborso di crediti tributari da parte dell’ex liquidatore – ammissibilità.⁄2013,17,1275
- CTP di Reggio Emilia 15–05–13 n° 117: cancellazione di società dal Registro delle imprese – richiesta di rimborso di crediti tributari da parte dell’ex liquidatore – legittimazione ad agire – non sussiste.⁄2013,23,1742
- Cassazione 08–01–14 n° 179: riscossione dei tributi – responsabilità del liquidatore.⁄2014,12,946
- Cassazione SS.UU. 27–11–23 N° 32790: responsabilità del liquidatore – natura.⁄2024,6,458
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Profili fiscali.⁄1991,5,I,995
- La liquidazione volontaria delle società.⁄2010,4,I,517
- Interessi, poteri e criteri nella liquidazione dei beni degli enti.⁄2014,1,I,33
- Trib. Napoli 26–01–23 N° 919: liquidazione di società di capitali – responsabilità dei liquidatori – onere probatorio – nesso causale – inadempimento – danno – insufficienza del patrimonio sociale.⁄2024,5,II,1092
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Cancellazione delle società, attività impositiva e processo tributario.⁄2010,9,749
- CTP di Milano 14–03–11 n° 94: società cancellata dal registro imprese – estinzione – notifica all’ex liquidatore – nullità – notifica al socio – necessità.⁄2011,6,512
- CTR del Veneto 12–11–13 n° 86; società – cancellazione – notifica di avviso di accertamento post estinzione – attribuzione ai soci del maggior reddito – esclusione.⁄2014,3,222
- Cassazione 20–07–20 N° 15378: riscossione – responsabilità degli amministratori, dei liquidatori e dei soci – credito verso il liquidatore e amministratore – credito divilistico – configurabilità – autonomia rispetto all’obbligazione fiscale – sussistenza – responsabilità del liquidatore.⁄2020,12,964
- Cassazione SS.UU. 27–11–23 N° 32790: avviso di accertamento emesso nei confronti del liquidatore – necessità della preventiva iscriione a ruolo del credito tributario societario – insussistenza.⁄2024,4,289
GUIDA NORMATIVA
- OIC – guida n° 5: soggetti IAS e bilanci delle società in liquidazione.⁄2010,14,4
- Risoluzione 06–07–10 n° 66⁄E: adempimenti dichiarativi in caso di liquidazione di società soggette a IRES.⁄2010,133,1
- Sede della liquidazione.⁄2010,186,33
- Scioglimento e liquidazione di società di capitali.⁄2010,186,181
- Risoluzione 26–04–12 n° 41⁄E: inibita l’integrativa pro contribuente dopo la liquidazione della società.⁄2012,86,2
- Cassazione 05–09–12 n° 14880: società in liquidazione – cancellazione dal registro delle imprese – notifica al liquidatore – illegittimità.⁄2012,180,6
- Cassazione 08–01–13 n° 241: l’accertamento va considerato nullo con notifica solamente al liquidatore.⁄2013,13,44
- CTP di Milano 19–02–14 n° 1796: responsabilità dei soci e del liquidatore di società cancellata dal registro imprese – limitazioni.⁄2014,71,31
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- La par condicio creditorum nella liquidazione delle società.⁄2020,11,1361
IL FISCO
- La responsabilità verso il fisco dell’amministratore che liquida la società.⁄1989,30,4739
- Ancora sulla responsabilità del liquidatore.⁄1990,20,3370
- La responsabilità dei liquidatori deve essere fatta valere entro 5 anni.⁄1993,19,5568
- I bilanci dell’azienda in liquidazione.⁄2008,39,1,6957
- Estinzione delle società e notifica degli atti impositivi.⁄2010,II,12,1902
- Cassazione 18–05–10 n° 12149: responsabilità degli amministratori e liquidatori di società nei confronti del fisco.⁄2010,I,24,3801
- Liquidazione soggetti IRES – responsabilità tributaria dei soci o associati.⁄2010,I,26,4091
- Risoluzione 06–07–10 n° 66⁄E: liquidazione – per l’anno di chiusura non serve la dichiarazione provvisoria.⁄2010,I,29,4682
- CTR del Piemonte 14–05–10 n° 27: responsabilità tributaria degli amministratori di società di capitali.⁄2010,I,34,5524
- Estinzione di società – modalità di azionamento della pretesa erariale.⁄2011,I,3,365
- Adempimenti fiscali della liquidazione dell’impresa.⁄2011,I,12,1866
- CTP di Milano 14–03–11 n° 94: cancellazione di società – notifica degli atti e responsabilità di soci/liquidatori.⁄2011,I,17,2719
- La liquidazione dell’impresa individuale per cessazione dell’attività.⁄2011,I,24,3789
- Liquidazione delle srl – linee guida dell’IRDCEC.⁄2011,II,28,4561
- La notifica dell’atto impositivo alla società cancellata dal Registro imprese.⁄2011,I,38,6188
- Liquidazione di società: problematiche civilistiche e fiscali.⁄2012,I,30,4780
- Estinzione delle società: responsabilità dei liquidatori ex art.36⁄602.⁄2012,I,31,4941
- CTR della Liguria 05–06–12 n° 52: competenza degli Uffici e responsabilità del liquidatore nell’estinzione delle società di capitali.⁄2012,I,43,6940
- Estinzione della società: riflessi giudiziali ex extragiudiziari.⁄2013,I,15,2244
- Cassazione 08–01–14 n° 179: accertamento delle imposte e responsabilità del liquidatore di società.⁄2014,5,477
- La tutela dell’interesse fiscale nelle ipotesi di estinzione delle imprese.⁄2014,38,3743
- Liquidazione di società e poteri ai liquidatori.⁄2018,18,1759
- Dissidi insanabili tra soci e strumenti per la riorganizzazione societaria.⁄2023,14,1348
- Cassazione 29–08–24 N° 23341: i soci rispondono delle sanzioni della società, estinta nei lomiti di quanto riscosso nella liquidazione.⁄2024,39,3655
- La riforma riscrive la disciplina fiscale della liquidazione ordinaria.⁄2025,2,114
LE SOCIETÀ
- Nomina di ispettore in società in liquidazione.⁄1991,2,196
- Gravi irregolarità del liquidatore.⁄1991,6,789
- Liquidazione delle società di capitali:poteri del liquidatore.⁄2009,2,157
- Scissione integrale e liquidazione della scissa.⁄2011,3,277
- Trib.Milano 12–03–12: assemblea – deliberazione di scioglimento e liquidazione – contestuale istituzione di un trust – trasferimento al trust del patrimonio.⁄2012,6,625
- Trib.Milano 16–06–11: la discrezionalità del liquidatore nell’ambito delle trattative.⁄2012,9,888
- Il procedimento di liquidazione della srl.⁄2012,10,1043
- Camera arbitrale di Milano, lodo 2012: compromettibilità in arbitri della domanda di impugnazione della delibera di determinazione dei poteri dei liquidatori.⁄2012,12,1364
- Trib.Genova 02–04–13: liquidazione della società e par condicio creditorum.⁄2014,3,301
- Liquidazione, cancellazione, estinzione delle società di capitali: la posizione dei creditori sociali .⁄2015,11,1243
- Trib. Roma 08–04–20: società – liquidazione – azione di responsabilità già promossa – successione del socio unico nel credito risarcitorio – condizioni.⁄2020,12,1339
- Cassazione 12–06–20 N° 11304. società di capitali – liquidazione – responsabilità dei liquidatori.⁄2021,5,523
- Cassazione 03–02–23 N° 3457: liquidazione – cancellazione dal registro delle imprese – dichiarazione di fallimento e legittimazione alla proposizione di reclamo infrannuale.⁄2023,4,507
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- Liquidazione volontaria di società di capitali, aspetti civilistici e criteri di redazione del bilancio.⁄2017,13
- La liquidazione societaria.⁄2020,44
- Liquidazione volontaria tra Codice civile e TUIR.⁄2020,48,59
- Bilanci di liquidazione delle srl: deposito presso il Registro delle imprese.⁄2023,18,38
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Dopo il decreto semplificazioni, maggiorati i rischi tributari per il liquidatore di società di capitali.⁄20–01–2015
- Liquidatori: le nuove responsabilità.⁄02–03–2015
- Società in liquidazione – determinazione del reddito.⁄27–04–2015
- Liquidazioni con guida OIC.⁄04–09–2015.⁄
- CT 2– grado di Trento 16–07–15 N° 58: sì al rimborso del credito IRES anche se mancante nel bilancio finale di liquidazione.⁄05–10–2015
- Comportamento negligente del liquidatore.⁄16–11–2015
- Liquidazione della società – aspetti pratici.⁄28–12–2015
RASSEGNA TRIBUTARIA
- Imposte sui redditi – cessione dell’unica azienda – costituisce liquidazione di società – obbligo di dichiarazione entro quattro mesi dalla cessione.⁄1994,5,913
- Perdita della pluralità dei soci e perdita del capitale nelle società di persone.⁄1994,6,943
- La responsabilità di soci, amministratori e liquidatori per i debiti fiscali della società.⁄2012,2,359
- Estinzione delle società e residui attivi d liquidazione: profili fiscali.⁄2014,5,1012
- Le riserve in sospensione d’imposta tra fusione e liquidazione .⁄2015,4,921
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- I bilanci nella liquidazione volontaria.⁄1989,3,349
- Appunti sui bilanci di liquidazione.⁄2013,3,603
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Giurisprudenza onoraria del Tribunale di Milano.⁄1994,3,672
- Rassegna di giurisprudenza: obbligatorietà della fase di liquidazione.⁄1994,4,859
- Rassegna di giurisprudenza: nomina e revoca dei liquidatori.⁄1994,4,861
- Rassegna di giurisprudenza: poteri dei liquidatori.⁄1994,4,863
- Rassegna di giurisprudenza: responsabilità dei liquidatori.⁄1994,4,865
- Rassegna di giurisprudenza: bilancio finale di liquidazione.⁄1994,4,866
- Rassegna di giurisprudenza: revoca della liquidazione.⁄1994,4,867
- Sul compenso del liquidatore di spa.⁄2010,5,1067
- Riorganizzazione societaria, risanamento dell’impresa a tutela dei creditori.⁄2012,4,711
Aggiornato il 1–2–2025
|