BOLLETTINO TRIBUTARIO
- I compensi per la carica di sindaco non sono soggetti ad IRAP.⁄2022,2,93
CONTRATTO E IMPRESA
- La CONSOB ed i sindaci di società.⁄1997,3,1118
- La CONSOB e la responsabilità dei sindaci.⁄1997,3,1143
DIRITTO FALLIMENTARE
- Esame degli aspetti della responsabilità dei sindaci nonché di quella concorrente con gli amministratori.⁄1995,5,I,1312
- Le responsabilità penali dei sindaci nel fallimento delle società.⁄1997,1,I,85
- La diligenza professionale e la responsabilità di varia natura del collegio sindacale.⁄1997,9,909
- Istruzioni della Banca d’Italia del 09–10–98: compiti del collegio sindacale.⁄1998,6,I,1418
- Le responsabilità di amministratori e sindaci delle società fallite.⁄1999,5,I,1007
- Le omissioni di controllo dei sindaci e delle società di revisione.⁄2001,2,I,309
GIURISPRUDENZA COMMERCIALE
- Aspetti funzionali e organizzativi del collegio sindacale.⁄1994,4,I,651
- Revisori contabili e collegio sindacale (diritto transitorio e disciplina “a regime“).⁄1994,4,I,663
- Società, società di capitali – organi sociali – sindaci – decadenza per mancata partecipazione ad assemblea dei soci andata deserta– insussistenza.⁄1994,4,II,588
- Società di revisione e collegio sindacale.⁄1994,10,5,829
- Le società abilitate alla revisione contabile.⁄1995,3,I,355
- Le società di revisori contabili nella nuova disciplina del controllo legale dei conti.⁄1996,6,I,937
- Collaboratori del sindaco e organizzazione del controllo contabile nelle società di capitali.⁄1999,2,I,183
- A proposito dell’indipendenza del sindaco.⁄1999,2,I,221
- La nomina dei sindaci nelle società quotate (e non).⁄2000,1,I,25
- Note in tema di ineleggibilità e decadenza del sindaco consulente della società.⁄2002,3,I,270
- Elogio, con riserve, del collegio sindacale.⁄2003,3,I,251
- Modifiche, piccole e non, in tema di responsabilità dei sindaci di spa.⁄2005,5,I,630
- I compiti dell’organo di controllo nella nuova spa.⁄2005,5,I,976
- Il ruolo del collegio sindacale nelle srl e nelle spa: profili di un confronto.⁄2006,3,I,346
- Trib. Como 17–03–05: cooperative – sindaci – responsabilità solidale con gli amministratori – presupposti.⁄2007,2,II,408
- Conflitto di interessi e funzioni di controllo: collegio sindacale, consiglio di sorveglianza, revisori.⁄2007,5,I,555
- Il collegio sindacale e il comitato per il controllo interno: una convivenza possibile?.⁄2009,2,I,306
- Cassazione 10–02–09 n° 3251: società quotate – sindaci – obbligo di comunicazione alla CONSOB delle irregolarità riscontrate.⁄2010,3,II,431
- La responsabilità penale dell’organo di controllo sull’amministrazione e dell’organo di controllo contabile.⁄2012,4,I,564
- Collegio sindacale e sindaco unico tra novità e incertezze, nuove competenze e semplificazioni.⁄2012,4,I,590
- La limitazione della responsabilità del revisore legale.⁄2012,6,I,964
- Il ruolo dei sindaci delle società di capitali nel contesto della crisi: a proposito del sindaco unico.⁄2013,3,I,520
- La responsabilità degli organi di controllo nella crisi d’impresa.⁄2013,5,I,896
- Efficacia delle dimissioni dei sindaci.⁄2013,6,I,1176
- Trib. Bari 02–02–13: srl – collegio sindacale – cessazione – rinuncia – prorogatio – esclusione – conseguenze.⁄2014,4,II,689
- Cassazione 13–06–14 N°: 13517: la Cassazione insiste: sindaci responsabilit anche senza specifiche violazioni del dovere di vigilanza.⁄2015,5,II,935
- Cassazione 29–10–13 N° 24362: la responsabilità dei sindaci per mancato versamento del conferimento del socio.⁄2016,1,II,19
- Sindaco “di fatto” o del “non fatto”?⁄2016,2,I,208
- Cassazione 08–05–15 N° 9392: collegio sindacale – cause di ineleggibilità e decadenza – rapporto di consulenza con la società riguardante il socio o l’associato.⁄2016,5,II,1027
- Collegio sindacale e prevenzione della crisi d’impresa.⁄2018,1,I,119
- Il collegio sindacale ed il sindaco unico nella srl.⁄2018,2,I,229
- Il risk based approach come metodo di condotta del collegio sindacale.⁄2020,5,I,866
- Rassegna di giurisprudenza: il collegio sindacale nelle spa.⁄2022,4,I,709
GIURISPRUDENZA TRIBUTARIA
- Disallineamento Del controllo legale dei conti per i diversi sistemi di governance.⁄2005,12,1483
GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE
- Massima indipendenza dei revisori contabili per ridurre il rischio di conflitti di interesse.⁄2006,5,22
GUIDA NORMATIVA
- Gli ultimi principi contabili e le regole di comportamento per i sindaci di società quotate.⁄1999,dossier 6
- Consiglio nazionale dei ragionieri: i collaboratori del sindaco.⁄1999,208
- D. Ministero Giustizia 30–03–00 N° 162: regolamento recante norme per la fissazione dei requisiti di professionalità ed onorabilità dei sindaci delle spa quotate.⁄2000,111,6
- Principi di comportamento nelle società quotate.⁄2000,206,3
- Approcci diversi per le società quotate e non nelle nuove funzioni del collegio sindacale.⁄2004,206,4
- CNDCEC nota 13–05–10 n° 33: le funzioni del Collegio sindacale nelle srl.⁄2010,98,8
- Proposta del collegio sindacale in ordine al conferimento dell’incarico di revisione contabile.⁄2010,106,9
- CNDCEC – nota interpretativa 18–11–11: la disciplina del collegio sindacale e del sindaco unico nelle spa e nelle srl.⁄2011,221,1
- CNDCEC: norme di comportamento del collegio sindacale.⁄2012,4
- Per la previsione del sindaco unico spazio alla derogabilità nelle srl.⁄2012,7,4
- UNGDCEC – circolare 03–04–12 n° 10: la mancata istituzione ab origine a ricostituzione del collegio sindacale – possibili conseguenze sulla società e sugli atti societari.⁄2012,77,1
- TAR Lazio 13–04–12 n° 3397; Comunicazione ANIA 19–04–12 n° 160: i sindaci delle compagnie assicurative non sono tenuti all’iscrizione nell’albo dei revisori contabili.⁄2012,87,7
- CNDCEC – nota interpretativa aprile 2012: il nuovo assetto dei controlli nelle spa e nelle Srl.⁄2012,90,2
- Revisori dei conti: le modalità operative della riforma su dimissioni e revoca dall’incarico.⁄2013,42,28
IL CONTROLLO NELLE SOCIETÀ E NEGLI ENTI
- Expectation gap e controllo legale dei conti.⁄1997,1,51
- Il collegio sindacale e il controllo legale dei conti.⁄1997,1,75
- Il modello del rischio di revisione: aspetti metodologici ed implicazioni operative ai fini della verifica del bilancio d’esercizio.⁄1997,1,95
- I sindaci nelle società multinazionali.⁄1997,1,165
- Le tendenze europee in materia di controllo legale dei conti.⁄1997,2,201
- La rivoluzione della trasparenza: importanti innovazioni nei nuovi principi di comportamento.⁄1997,2,219
- L’operatività del sindaco secondo i nuovi principi di comportamento.⁄1997,2,249
- Collegio sindacale e revisione contabile: note storiche ed evoluzione della professione.⁄1997,2,291
- Le funzioni di controllo.⁄1997,3,329
- Collegio sindacale e revisione contabile: note storiche.⁄1997,3,345
- Il ruolo e la responsabilità dei sindaci di società quotate alla luce della raccomandazione Consob in merito ai controlli societari nella prospettiva della riforma del sistema del governo societario in Italia.⁄1997,3,369
- Il controllo dei sindaci sugli aspetti fiscali della amministrazione e del bilancio.⁄1997,3,389
- Problematiche relative all’introduzione di un controllo di qualità sull’attività del collegio sindacale.⁄1997,3,423
- Le funzioni e le responsabilità del collegio sindacale nella società che svolgono attività di intermediazione finanziaria.⁄1997,3,441
- L’efficacia della revisione contabile e le esigenze conoscitive degli utilizzatori del bilancio.⁄1997,4,467
- L’attività sindacale ai fini della verifica della continuità aziendale.⁄1997,4,527
- I rapporti esterni del collegio sindacale.⁄1997,4,557
- Sindaci, revisori esterni ed internal auditors: tre funzioni con un unico obiettivo: la trasparenza.⁄1997,4,617
- Corporate governance e collegio sindacale.⁄1997,6,643
- Il controllo delle operazioni straordinarie.⁄1997,6,677
- Strumenti di controllo gestionale e direzionale nella verifica della sussistenza della continuità aziendale.⁄1997,6,695
- La rappresentazione veritiera e corretta come parametro di costante riferimento per il controllo del bilancio civilistico.⁄1997,6,713
- Breve commento al testo Draghi e prospettive di riforma delle società di capitali.⁄1998,1,9
- Prime osservazioni sull’introducendo regime delle incompatibilità dei sindaci di società.⁄1998,1,25
- Scopi, obiettivi e limiti delle tecniche analitiche di revisione nel controllo dei bilanci di esercizio.⁄1998,1,35
- La funzione di controllo interno e i rapporti con il collegio sindacale.⁄1998,1,61
- L’ttività del collegio sindacale nelle procedure concorsuali.⁄1998,1,97
- Le norme concernenti le modalità di esercizio della funzione di revisione contabile: commento al DPR 99⁄98.⁄1998,2,allegato
- La funzione di controllo nelle società di capitale: collegio sindacale e controllo sindacale.⁄1998,2,129
- Valutazione dei rischi aziendali e corporate governance.⁄1998,2,161
- Il controllo legale dei conti: una comparazione tra Francia, Spagna e Germania.⁄1998,2,171
- Il controllo sindacale della relazione sulla gestione.⁄1998,3,261
- Problemi di vigilanza: riflessi sulla vigilanza assicurativa.⁄1998,3,291
- Il controllo interno e la vigilanza assicurativa.⁄1998,3,305
- La revisione esterna secondo il testo unico.⁄1998,3,331
- Le nuove funzioni del collegio sindacale ex D. Lgs. 58⁄98.⁄1998,3,341
- Integrità aziendale: internal auditor e sistema di controllo interno.⁄1998,3,358
- La “Draghi“ ed il controllo sindacale: un caso concreto.⁄1998,5,541
- Le incompatibilità dei sindaci.⁄1998,5,517
- Il collegio sindacale nell’età dell’Euro.⁄1998,5,477
- L’attività di vigilanza sulla adeguatezza del sistema di controllo interno.⁄1998,5,429
- L’individuazione degli errori di bilancio attraverso la revisione contabile.⁄1999,1,73
- La relazione dei “commissaires aux comptes“ al bilancio d’esercizio.⁄1999,1,53
- Principi e configurazioni di rischio a fondamento della valutazione del sistema di controllo interno.⁄1999,1,15
- Brevi note in tema di quantificazione del danno risarcibile nell’azione di responsabilità contro i sindaci.⁄1999,1,123
- Quale indipendenza per la professione di revisore contabile?⁄1999,2,159
- Progetto di riforma della disciplina del controllo legale dei conti nelle società non quotate.⁄1999,2,139
- Principi di comportamento del collegio sindacale nelle società quotate.⁄1999,2,allegato
- Reati omissivi propri: anche i sindaci sul banco degli imputati.⁄1999,2,251
- Il concetto di “significatività“: un confronto tra le opinioni dei revisori contabili delle società sottoposte al controllo dei legali e dei giudici.⁄1999,2,201
- Funzioni e responsabilità dei sindaci nelle società quotate nei mercati regolamentati.⁄1999,5,265
- Il controllo legale dei conti nelle aziende sanitarie e ospedaliere.⁄1999,5,415
- Controllo legale nelle società cooperative.⁄1999,5,451
- Osservatorio giuridico sulla responsabilità civile e penale dei sindaci e dei revisori.⁄1999,5,386
- La valutazione preliminare della significatività.⁄1999,5,479
- Patologia societaria e sindaci.⁄1999,5,531
- Il ruolo dei sindaci nella formazione del bilancio di esercizio.⁄2000,1,1
- La posizione dei sindaci: responsabilità di ruolo in caso di fallimento.⁄2000,1,15
- La responsabilità dei sindaci delle imprese bancarie.⁄2000,2,261
- Alcuni sviluppi della corporate governance nel settore assicurativo: un efficace sistema di controllo interno quale presupposto di legge per poter operare nel settore.⁄2000,6,643
- Principi di comportamento del collegio sindacale nelle società controllate da spa quotate.⁄2000,6,allegato
- Attualità dei requisiti di indipendenza e professionalità dei sindaci di società.⁄2000,10,447
- La peculiarità dei controlli e della vigilanza delle cooperative.⁄2000,10,457
- Sanzioni pecuniarie nei confronti dei sindaci di una SIM per contestazioni in ordine all’errata denominazione sociale.⁄2001,2,195
- Sanzioni pecuniarie nei confronti dei sindaci di una SIM per disfunzioni procedurali ed organizzative.⁄2001,2,195
- Consob: comunicazione DCL⁄DEM⁄1011407 del 15–02–01: requisiti di professionalità ed onorabilità dei sindaci delle società quotate.⁄2001,2,198
- Adempimenti del collegio sindacale nelle situazioni di crisi aziendale: osservazioni del collegio sindacale ex art. 2446 ––vigilanza dell’organo di controllo.⁄2001,5,275
- Principi di comportamento del collegio sindacale. Formalità da osservare e comportamento dei sindaci in occasione della loro nomina nelle società non quotate.⁄2001,5,573
- Responsabilità del collegio sindacale in tema di controllo interno.⁄2001,6,743
- I principi di comportamento del collegio sindacale nella prospettiva della legge delega 366⁄01.⁄2001,6,753
- Le obbligazioni di comportamento del collegio sindacale: grado di diligenza e conseguenze dell’inadempimento.⁄2002,1,107
- La relazione del collegio sindacale sul bilancio consolidato: un’analisi empirica sulle società quotate.⁄2002,2,139
- Interventi dei sindaci in tema di struttura organizzativa e di controllo interno.⁄2002,3,445
- I sindaci nei rapporti con gli amministratori.⁄2002,5,617
- Evoluzione legislativa nei rapporti tra collegio sindacale e società di revisione.⁄2002,6,753
- Guida per la relazione del collegio sindacale all’assemblea degli azionisti.⁄2002,12,allegato
- Scelte da compiere e passaggi obbligati per il collegio sindacale secondo la riforma societaria.⁄2003,2,235
- Comunicazione Consob n° DEM⁄3021582 del 04–04–03 (sintesi) sulla Scheda tecnica riepilogativa.⁄2003.3,329
- Funzionie responsabilità degli organi di controllo nella riforma del diritto societario.⁄2003,5,377
- I controlli interni ed esterni nei modelli di governance delle società di capitali.⁄2003,5,393
- Sindaci e soci.⁄2003,5,563
- Note sul controllo dei sindaci negli enti.⁄2004,3,385
- Revisioni degli enti locali e vincoli di finanza pubblica.⁄2004,3,415
- Appunti in tema di controllo contabile e gestionale.⁄2004,5,501
- Collegio sindacale e bilancio nell’attività di controllo nelle società quotate e controllate da quotate.⁄2005,1,1
- Il collegio sindacale nei gruppi.⁄2005,1,59
- Il controllo contabile nelle società: derivazione dal collegio o equiparazione alle società quotate.⁄2005,2,175
- Il riconoscimento dell’accresciuta importanza del collegio sindacale e del maggior impegno dei suoi componenti.⁄2005,6,569
- L’analisi del rischio da parte del sindaco e del revisore contabile e le tecniche di analisi finanziaria.⁄2006,1,5
- Ruolo e funzioni del presidente del collegio sindacale.⁄2006,1,27
- Dalla diligente assistenza all’impedito controllo: scenari che incontrano i sindaci nelle funzioni di vigilanza.⁄2006,1,53
- Linee guida tecniche di esecuzione dell’attività di controllo contabile da parte del collegio sindacale in società di capitali e cooperative.⁄2006,1,71
- Norme di comportamento del collegio sindacale in occasione della nomina e della cessazione.⁄2006,1,79
- Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.⁄2006,4,231
- I doveri derivanti al collegio sindacale dalle relazioni periodiche dei delegati.⁄2006,6,711
- Collegio sindacale e amministratore unico.⁄2007,1,73
- Profili relativi ai poteri del collegio sindacale.⁄2007,2,201
- Collegio sindacale e società multidivisionale.⁄2007,3,499
- Sindaci e amministrazione finanziaria.⁄2007,5,561
- Il salto di qualità del collegio sindacale con la diversa presenza nelle verifiche delle sedi secondarie.⁄2007,5,577
- Ruolo e prospettive del collegio sindacale nelle aziende sanitarie.⁄2007,6,731
- La vigilanza del collegio sindacale sull’adeguatezza dell’assetto organizzativo.⁄2008,1,99
- Sindaci aziendalismi e revisori.⁄2008,1,113
- Sindaci aziendalismi e revisori.⁄2008,2,255
- La vigilanza del collegio sindacale nelle società.⁄2008,3,283
- Archiviazione e fatturazione elettronica: vigilanza del collegio sindacale e controllo contabile.⁄2008,3,325
- Il primo collegio sindacale nelle srl in crescita.⁄2008,5,401
- I possibili o necessari scambi di informazioni fra il collegio sindacale ed il “dirigente preposto“.⁄2008,5,409
- Approfondimenti su compiti e responsabilità del collegio sindacale.⁄2008,5,483
- Candidati sindaci.⁄2009,2,261
- Interazione e controllo all’interno delle società quotate.⁄2009,3,395
- Il controllo contabile nelle liquidazioni societarie.⁄2009,6,719
- La riforma della revisione legale in Italia: una prima analisi.⁄2009,6,751
- Norme di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.⁄2010,5,583
- Norme di comportamento del collegio sindacale.⁄2010,6,allegato
- Un’analisi comparativa delle norme di comportamento del collegio sindacale approvate dal CNDCEC il 15–12–2010 rispetto al documento di consultazione diffuso il 6–8–2010.⁄2011,2,215
- Commento alle nuove norme di comportamento.⁄2012,1,5
- Norme di comportamento del collegio sindacale in vigore dal 1° gennaio 2012.⁄2012,1,allegato
- La vigilanza del collegio sindacale nelle imprese beneficiarie di aiuti pubblici.⁄2012,3,409
- Sindaci e partecipazione decisionale dei lavoratori.⁄2013,2,247
- Sindaci e procedure: manuale della qualità, procedure di revisione interna, conflitto d’interessi e MIFID.⁄2013,6,891
IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI
- Responsabilità dei sindaci e attuazione dell’VIII direttiva.⁄1996,11,1061
- Cassazione 28–03–13 n° 7902: ammissione al passivo del compenso dei sindaci.⁄2013,5,535
- Cassazione 12–04–17 N° 9416: azione di responsabilità verso i sindaci dimissionari non sostituiti.⁄2017,6,649
IL FISCO
- Ritenute d’acconto e sindaci.⁄1988,39,6043
- La responsabilità dei sindaci non surroga quella degli amministratori.⁄1988,44,7060
- Compensi corrisposti ad amministratori e sindaci.⁄1989,24,3736
- La responsabilità penale del presidente e dei componenti del collegio sindacale.⁄1989,30,4667
- Compensi e rimborsi spese di viaggi e soggiorno.⁄1991,3,378
- Professionalità per il collegio sindacale – recepita la direttiva 84⁄253.⁄1992,7,1500
- Le nuove norme sui soggetti abilitati alla revisione contabile.⁄1992,21,5409
- I soggetti del reato tributario.⁄1993,38,9538
- Fallimento di Spa ed efficacia immediata ai fini penali delle dimissioni dei sindaci.⁄1994,2,426
- La responsabilità tributaria e civile del collegio sindacale.⁄1995,11,2897
- I sindaci revisori contabili.⁄1995,20,4887
- Le verifiche del collegio sindacale sugli adempimenti tributari.⁄1997,6,1444
- Il collegio sindacale più impegnato nelle società quotate.⁄1997,12,3143
- Polizza assicurativa di responsabilità civile dei dipendenti che ricoprono l’incarico di amministratore o di sindaco.⁄1997,21,5903
- Considerazioni in margine alla raccomandazione Consob del 20–02–97.⁄1997,30,8501
- Il collegio sindacale si separa dalla revisione contabile.⁄1998,10,3221
- Il collegio sindacale – decreto Draghi.⁄1998,18,5768
- Il collegio sindacale: controlli sull’affidabilità del sistema di controllo interno.⁄1998,20,6531
- Incompatibilità alla carica di sindaco.⁄1998,22,7262
- L’indipendenza del revisore e le incompatibilità previste dalla legge italiana.⁄1998,26,8658
- Corporate governance – organi di controllo e reati tributari.⁄1998,32,10766
- Sindaco di minoranza nelle società quotate.⁄1998,42,13445
- Nuovi requisiti di professionalità ed onorabilità per amministratori, direttori generali e sindaci.⁄1999,4,1061
- Emolumenti ai sindaci: aspetti civilistici, fiscali e previdenziali.⁄1999,22,7461
- Delega di funzioni e responsabilità penale tributaria nell’ambito dell’impresa.⁄1999,26,8688
- Società di revisione e collegio sindacale per le spa non quotate.⁄1999,44,13612
- Il collegio sindacale nelle società quotate – comunicazione CONSOB n° DEM⁄1025564 del 06–04–01.⁄2001,22,7679
- Guida per la relazione del Collegio sindacale all’Assemblea degli azionisti ai sensi dell’art. 153 D. Lgs. 58⁄98.⁄2002,19,7571
- Sindaci componenti di studi associati e nocumento alla società.⁄2005,11,4555
- Le verifiche contabili del collegio sindacale e dei revisori contabili nelle società di capitali ed enti.⁄2005,28,11017
- Firma dei sindaci–revisori delle dichiarazioni.⁄2006,38,13727
- Revisione legale dei conti annuali e dei conti consolidati.⁄2010,I,14,2103
- CNDCEC – circolare 15–03–10 n° 16⁄IR: gli obblighi antiriciclaggio degli organi di controllo.⁄2010,I,14,2178
- Le funzioni del collegio sindacale nel modello tradizionale delle spa.⁄2010,I,19,2911
- Efficacia delle dimissioni dei sindaci.⁄2011,I,1,72
- Collegio sindacale: controllo sull’amministrazione e revisione legale dei conti.⁄2011,I,35,5657
- Il controllo societario nelle spa tra collegio sindacale e sindaco unico.⁄2012,II,1,112
- Collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti.⁄2012,I,20,3058
- Il revisore contabile è responsabile della falsità del biolancio, non invece il collegio sindacale.⁄2018,35,3365
IL GIORNALE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Strutturazione della relazione al bilancio del collegio sindacale.⁄1988,8–9,44
- Qual’è la responsabilità penale dei sindaci?⁄1994,8,27
- I nuovi principi di comportamento del collegio sindacale.⁄1996,3,28
- Zoom su compensi al collegio sindacale (questioni di competenza).⁄1996,5,58
- Il collegio sindacale nelle coop.⁄1996,12,22
- Controllo legale dei conti: la responsabilità penale dei sindaci.⁄1993,3 inserto
- La nuova disciplina del collegio sindacale nelle società quotate.⁄1998,3,6
- Controllo legale dei conti: la responsabilità penale dei sindaci.⁄1998,3,inserto
- Attività di controllo sindacale nelle società cooperative e schemi di relazione.⁄1998,8,inserto
- Le nuove funzioni del collegio sindacale nelle società non quotate.⁄2002,11,30
- L’impatto della riforma sui principi di comportamento del collegio sindacale.⁄2002,11,34
- Principi e raccomandazioni per l’esercizio del controllo contabile nelle società di capitali che non fanno ricorso al capitale di rischio.⁄2006,2,inserto
- CNDC: compiti di natura contabile e doveri di controllo del bilancio di esercizio del Collegio sindacale che non sia stato incaricato del controllo contabile.⁄2006,6,20
LA TRIBUNA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Il collegio sindacale.⁄1994,5,35
- La verifica del collegio sindacale sugli adempimenti tributari.⁄1994,6,29
- La nuova relazione del collegio sul bilancio.⁄1996,6,19
- La qualità nelle prestazioni del Collegio Sindacale.⁄1997,6,21
LE SOCIETÀ
- La prestazione d’opera continuativa e retribuita dei sindaci.⁄1991,7,881
- Il collegio sindacale e la nuova disciplina del bilancio d’esercizio.⁄1991,12,1605
- Il nuovo sistema di abilitazione al controllo dei conti.⁄1992,3,285
- Collegio sindacale di Srl – le norme del D. Lgs. 127⁄91 sono attualmente efficaci?⁄1992,3,368
- Responsabilità di amministratori e sindaci.⁄1993,5,589
- Il controllo dei sindaci si estende al contenuto della gestione di Spa.⁄1994,7,895
- La funzione di controllo del collegio sindacale.⁄1994,9,1165
- Dovere di diligenza dei sindaci nel controllo sull’amministrazione.⁄1995,3,390
- La responsabilità dei sindaci non è automatica proiezione di quella degli amministratori.⁄1995,9,1188
- Società di capitali – sindaci – dovere di diligenza – controllo contabile – modalità.⁄1995,11,1447
- Assemblea dei soci – assenza ingiustificata e decadenza del sindaco.⁄1995,12,1605
- Il collegio sindacale nelle società cooperative.⁄1996,3,257
- I nuovi principi di comportamento dei sindaci: la tesi critica.⁄1996,4,377
- Società quotate: rapporti tra collegio sindacale e società di revisione.⁄1996,5,501
- Principi di comportamento dei sindaci e relazione al bilancio d’esercizio.⁄1996,8,873
- Competenza nelle controversie tra sindaci e società.⁄1996,12,1442
- Prospettive di riforma del collegio sindacale.⁄1997,1,5
- Indipendenza e collegialità dell’organo di controllo.⁄1997,2,144
- Il principio di competenza e la retribuzione dei membri del collegio sindacale.⁄1997,4,380
- Osservazioni sui nuovi principi di comportamento.⁄1997,8,876
- La responsabilità del Collegio sindacale.⁄1997,9,997
- Il nuovo volto del collegio sindacale dopo il decreto legislativo 88⁄92.⁄1997,9,1001
- La tavola dei doveri del collegio fra leggi e codici di comportamento.⁄1997,9,1008
- Il collegio sindacale e le recenti raccomandazioni Consob per le società quotate.⁄1997,9,1013
- Le responsabilità del collegio in materia di antiriciclaggio.⁄1997,9,1019
- La riforma del collegio sindacale.⁄1997,10,1121
- Nullità della nomina dei sindaci non iscritti nel registro dei revisori.⁄1997,12,1439
- Il collegio sindacale nelle società quotate.⁄1998,3,258
- D. Lgs. 58⁄98: la nuova disciplina del collegio sindacale.⁄1998,5,552
- Il regolamento per i revisori legali dei conti.⁄1998,7,749
- Denuncia al PM di gravi irregolarità – dovere dei sindaci.⁄1998,9,1025
- Collegio sindacale – controllo sugli amministratori – oggetto.⁄1998,9,1025
- Inammissibilità della quantificazione della responsabilità dei singoli sindaci.⁄1998,10,inserto,5
- Prescrizione dell’azione di responsabilità e inammissibilità della quantificazione della responsabilità dei singoli sindaci.⁄1998,10,1159
- La disciplina del collegio sindacale delle società controllate da capogruppo quotata.⁄1999,2,149
- La responsabilità dei sindaci verso i terzi e la relativa assicurazione per danni.⁄1999,3,294
- Il collegio sindacale degli emittenti titoli diffusi in modo rilevante.⁄1999,6,653
- Estensione del dovere di vigilanza a tutta l’attività sociale.⁄1999,6,671
- Dalla riforma Draghi alla riforma delle società non quotate:
- la tutela delle minoranze;
- l’organo amministrativo.⁄1999,7,781
- Una prima applicazione del voto di lista per il collegio sindacale.⁄1999,8,981
- Dovere di controllo e vigilanza – portata – limitazione al controllo dell’operato degli amministratori – esclusione – estensione a tutta l’attività sociale – configurabilità – segnalazione di tutte le situazioni che esigono la riduzione del capitale sociale – necessità.⁄1999,9,1065
- I controlli del collegio sindacale nelle società controllate da società quotate.⁄1999,10,1159
- I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate.⁄1999,11,1290
- Note sul controllo interno degli emittenti quotati nel diritto e nella pratica.⁄1999,12,1421
- I nuovi principi di comportamento per i sindaci delle società quotate.⁄1999,12,1426
- Ancora sul controllo interno e sul codice di autodisciplina.⁄2000,2,221
- Il collegio sindacale: dalle società quotate alle società ordinarie.⁄2000,3,269
- Le funzioni del collegio sindacale – questioni vecchie e nuove.⁄2000,6,649
- I requisiti professionali per l’assunzione dell’ufficio sindacale nelle società quotate.⁄2000,8,913
- Cassazione 08–03–00 N° 2624: la responsabilità dei sindaci per “nuove operazioni“ compiute dagli amministratori.⁄2000,8,935
- I requisiti di professionalità ed onorabilità dei sindaci di società quotate.⁄2000,9,1049
- I risultati dei controlli sull’amministrazione ed il parere condizionato: aspetti della relazione dei sindaci al bilancio.⁄2000,9,1071
- Trib. Milano 19–01–00: sindaci – decadenza – cause – esercizio di attività professionale per la medesima società.⁄2000,9,1133
- Ammissione alla quotazione in corso di esercizio e doveri di controllo dei sindaci.⁄2000,12,1433
- Nuovi principi per i sindaci delle controllate da società quotate.⁄2000,12,1491
- Comunicazione CONSOB 06–04–01 n. DEM⁄1025564: nuove funzioni dei sindaci di società quotate e conflitto di interessi nei gruppi.⁄2001,7,879
- Consiglio di amministrazione e comunicazione ex art. 150, comma 1, D. Lgs. 58⁄98.⁄2001,8,909
- Trib. Monza 26–04–01: dimissioni dei sindaci e decorrenza degli effetti.⁄2001,10,1229
- CdS 26–03–02: società quotate – collegio sindacale – nomina – sindaco di minoranza.⁄2002,9,1161
- Il controllo sull’amministrazione nelle società di capitali.⁄2002,10,1196
- Novità nei controlli del collegio sindacale: il “modello latino“.⁄2003,10,1315
- Trib. Trento 30–05–03; Trib. Trento 17–07–03: sospensione dal Registro dei revisori per mancanza del requisito dell’indipendenza.⁄2003,10,1375
- Sindaci della Holding e delle controllate: non c’è incompatibilità.⁄2004,4,420
- Profili di responsabilità nel controllo legale dei conti di società e gruppi.⁄2005,4,417
- Principi di corretta amministrazione e patrimonio sociale: evoluzione dei controlli?.⁄2005,5,549
- Il collegio sindacale dopo la riforma del diritto societario.⁄2005,7,847
- L’organo di controllo delle società quotate.⁄2006,8,934
- Trib. Milano 22–11–06 n° 12753: cause di ineleggibilità e decadenza del sindaco e attività di consulenza svolta dal collega di studio.⁄2007,6,729
- Reazioni del collegio sindacale ad inosservanze alla legge e allo statuto.⁄2007,7,832
- Amministratori e sindaci di minoranza e rapporti di collegamento.⁄2007,10,1186
- Applicabilità della prorogatio ai sindaci rinuncianti dopo la riforma del diritto societario.⁄2008,1,24
- Candele ed impegni maggiori per i sindaci delle società con gestione unipersonale.⁄2008,1,38
- Cassazione 09–05–08 N° 11554: collegio sindacale– nomina – cause di ineleggibilità– rapporto di prestazione d’opera con la società.⁄2009,9,1105
- La responsabilità dei sindaci e dei revisori contabili.⁄2010,1,47
- Contributo alla statuizione dei principi di comportamento del collegio sindacale nelle società non quotate.⁄2010,6,711
- CNDCEC – documento 15–12–10: doveri del collegio sindacale e principio di corretta amministrazione.⁄2011,1,29
- Collegio sindacale e sindaco unico nella srl dopo la legge di stabilità.⁄2011,12,1421
- Commento alle norme di comportamento del collegio sindacale.⁄2012,5,519
- Sindaco unico o revisore: semplificazione o irragionevolezza?.⁄2012,5,546
- Trib. Bari 02–02–13: esclusa la prorogatio per i sindaci dimissionari.⁄2013,5,493
- La responsabilità dei sindaci nelle società di capitali.⁄2013,11,1241
- I sindaci e le relative responsabilità.⁄2014,2,139
- App. Milano 12–06–14: sanzioni a carico dei sindaci per la violazione dei doveri di vigilanza.⁄2015,5,644
- App. Milano 24–09–14: sanzioni amministrative per violazione degli obblighi di vigilanza di sindaci di società quotata.⁄2015,10,1177
- Consob – delibera 30–07–15 N° 19296: doveri di vigilanza del collegio sindacale – interssi degli amministratori – sanzioni.⁄2016,3,377
- Cassazione 12–04–17 N° 9416: responsabilità dei sindaci dimissionari per mancata accettazione dei supplenti.⁄2017,6,775
- Cassazione 12–04–17 N° 9416: decorrenza degli effetti della rinuncia all’incarico da parte dei sindaci di società di capitali.⁄2017,11,1203
- CONSOB: delibera 13–12–16 N° 19809: sanzioni a carico di sindaci per violazione dei doveri di vigilanza.⁄2017,12,1434
- Importanti novità sulla nomina dei sindaci nelle srl.⁄2019,10,1072
- I sindaci ed il Codice della Crisi: nuovi doveri e responsabilità.⁄2020,9,1015
- Le obbligazioni solidali nelle azioni di responsabilità contro gli organi di controllo nelle società di capitali.⁄2021,11,1184
- Trib. Napoli 15–02–22: decadenza dei sindaci – operatività – natura dichiarativa della delibera che ne accerta il verificarsi e sindacato del giudice che si pronuncia sull’impugnazione.⁄2022,6,778
- App. Napoli 11–03–22: spa – collegio sindacale – assemblea – decadenza – mancata partecipazione.⁄2023,2,159
- Cassazione 31–07–23 N° 23200: collegio sindacale – responsabilità –illecito degli amministratori – poteri sindacali – omessa vigilanza – nesso causale – danno.⁄2024,2,178
- Cassazione 26–02–24 N° 5060: accertamento della responsabilità del sindaco per omessa vigilana sull’operato degli amministratori.⁄2024,5,627
- Corte Costituzionale 01–07–24 N° 115: responsabilità dei revisori – prescrizione.⁄2024,9,931
- Cassazione 11–09–24 N° 24370: banca – sindaci – poteri – responsabilità.⁄2024,11,1280
LE SOCIETÀ – RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA
- Sindaco – incompatibilità – consulente contabile.⁄1996,75
- Controversie tra sindaci e società – giudice competente.⁄1996,76
- Obblighi – controllo – dovere di diligenza.⁄1996,76
- Azione di responsabilità – nesso casuale.⁄1996,77
- Responsabilità:
- mancata impugnazione del bilancio redatto in violazione dei principi di legge
- autonomia della responsabilità dei sindaci rispetto a quella degli amministratori
- natura ed effetti della responsabilità solidale dei sindaci
- violazione dell’obbligo di diligenza qualificata
- quantificazione del danno in ipotesi di responsabilità accertate in sede di procedure concorsuali.⁄2005,30
- Dimissioni – sindaco effettivo.⁄2005,32
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- La prorogatio del sindaco dimissionario.⁄2015,5,74
- Le attività di vigilanza del collegio sindacale nelle società non quotate .⁄2015,32,51
- Società non quotate: aggiornate le norme di comportamento del collegio sindacale .⁄2015,39,32
- La relazione unitaria di controllo societario del collegio sindacale incaricato della revisione legale dei conti.⁄2016,22,42
- Le attività del sindaco unico.⁄2017,38
- I confini della responsabilità dei sindaci.⁄2021,48
- Il trattamento dei compensi da sindaco di società ai fini IRAP.⁄2022,7,23
- Holding: fac simila di relazione del collegio sindacale.⁄2024,27,44
- “Scetticismo professionale” nell’attività di revisione.⁄2024,44
QUADERNI DEL SINDACO
- Verifiche trimestrali e controllo della contabilità:
- valutazione del sistema di controllo interno e dell’organizzazione contabile;
- libri sociali e registri obbligatori;
- controllo della situazione finanziaria e verifica della permanenza della continuità aziendale.⁄1997,2
- Verifiche trimestrali e controllo della contabilità:
- controllo degli adempimenti tributari, previdenziali ed assistenziali.⁄N.3
- Verifiche trimestrali e controllo della contabilità: il controllo a campione.⁄N.3
- Verifiche trimestrali e controllo della contabilità – il controllo della cassa:
- denaro ed altri valori
- condizione degli amministratori
- titoli
- titoli di terzi.⁄N.3
- Controlli sul bilancio d’esercizio:
- controllo del bilancio e direttive CEE
- standard di controllo del bilancio
- verifica delle procedure per la redazione del bilancio
- società assoggettate alla certificazione obbligatoria.⁄1998,4–5
- Controllo sulle voci dell’attivo:
- disponibilità liquide
- crediti, ratei e risconti attivi
- rimanenza
- immobilizzazione materiali
- immobilizzazioni immateriali
- titoli e partecipazioni⁄1998,4–5
- Controlli sul bilancio d’esercizio e contenuto delle relazioni.⁄1999,8,3
- Controllo delle operazioni sociali straordinarie.⁄1999,9,77
- Controllo sull’amministrazione della società.⁄1999,9,41
- Partecipazione alle riunioni degli organi sociali⁄1999,9,3
- Comportamento del collegio sindacale in caso di denunce ex 2408.⁄9,109
PRATICA FISCALE E PROFESSIONALE
- La relazione del collegio sindacale al bilancio d’esercizio.⁄2014,21,40
QUOTIDIANO DEL FISCO
- Responsabilità penale dei sindaci per i danni da omessa vigilanza.⁄19–11–2014
- Sindaci supplenti in caso d’inerzia.⁄10–12–2014
- Collegio sindacale: le mosse obbligate se la società si scioglie.⁄24–12–2014
- Dimissioni del sindaco valide se il supplente colma l’incarico.⁄10–02–2015
- Collegio sindacale, revisore, organismo di vigilanza – compiti.⁄02–03–2015
- Cassazione 03–03–15 n° 9266: concorso in bancarotta fraudolenta per i sindaci che fanno solo i controlli formali.⁄04–03–2015
- CNDCEC – norma di comportamento 05–03–15: norme di comportamento del collegio sindacale.⁄06–03–2015
- Per i sindaci delle non quotate qualche formalismo di troppo.⁄18–05–2015
- Collegio sindacale – le nuove norme di comportamento.⁄20–07–2015
- Sindaci – controlli con interviste.⁄29–07–2015.⁄
- Collegio sindacale – le deleghe oscure vanno segnalate.⁄29–07–2015
- Il sindaco giustifica i troppi incarichi.⁄18–09–2015
- Il sindaco pu&ofare; i controlli da solo.⁄23–09–2015
- Collegio sindacale: auto test contro i conflitti di interesse.⁄23–09–2015
- Sindaco unico in carica fino alla fine del mandato.⁄11–12–2015
- Cassazione 09–12–15 N° 48630: truffa aggravata al sindaco che ha indotto in errore il CdA.⁄11–12–2015
RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI
- Reato ex 2362 – mancata convocazione dell’assemblea per il bilancio.⁄1994,4,923
- Attività e problemi del revisore contabile.⁄1995,5,881
- Spa – sindaci – ineleggibilità – amministratore di società controllata – sussistenza.⁄1995,6,1247
- Funzioni qualificanti nell’attività di controllo del collegio.⁄1996,6,985
- Collegio sindacale e società di revisione: evoluzione e prospettive.⁄1997,1,27
- I doveri del collegio sindacale nel controllo del bilancio consolidato.⁄1997,1,71
- Limiti alla responsabilità del sindaco.⁄1997,2,327
- Le funzioni di controllo del collegio sindacale nelle società quotate.⁄1999,2,161
- l’autonomia del responsabile della funzione di controllo ed i doveri del Collegio Sindacale.⁄1999,5,662
- Meccanismi di controllo istituzionale nelle aziende e ruolo dell’organo di governo.⁄2004,2,337
- Cassazione 08–02–05 n° 2538: profili applicativi in materia di responsabilità del collegio sindacale.⁄2006,3,585
- La responsabilità del sindaco.⁄2007,2,403
- l’indipendenza dei sindaci.⁄2007,2,allegato, 151
- Cassazione 19–01–06 n° 5398: concorso omissivo, concorso morale, obblighi di controllo e di inadempimento del sindaco di società commerciali.⁄2007,3,535
- Il collegio sindacale: natura del controllo e competenze richieste.⁄2008,2,283
- Cassazione 13–09–07 n° 10160: spa – sindaci – nomina con voto di lista – clausola statutaria che attribuisce al CdA il diritto di presentare liste – illegittimità.⁄2008,3,551
- Principi guida per i componenti gli organi amministrativi e di controllo.⁄2008,4,781
- Le scelte operate dalle società non quotate in tema di controllo contabile.⁄2009,3,429
- Violazione dell’obbligo di istituzione del collegio sindacale – conseguenze ed effetti.⁄2010,1,115
- Rapporto fra sindaco e socio di srl nell’esercizio del controllo.⁄2010,2,339
- Il collegio sindacale e l’obbligo di impedire l’evento.⁄2011,1,198
- Trib. Milano 02–08–10: sindaci rinunzianti e prorogatio.⁄2011,2,419
- Cassazione 20–07–11: causalità omissiva e potere di impedire l’evento. La posizione dei sindaci e degli amministratori privi di delega nelle società di capitali.⁄2012,1,186
- Controllo dei sindaci sull’amministrazione e dull’assetto organizzativo, amministrativo e contabile e sulla gestione dei rischi aziendali.⁄2015,3,425
- Considerazioni sulle nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.⁄2019,1,29
- Le nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società non quotate.⁄2021,1,59
- Nuove norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate. Il coordinamento con l’evoluzione sostenibile del codice di corporate governance.⁄2024,2,275
- Cassazione 22–02–24 N° 7723: la responsabilità dei membri del Collegio sindacale e del socio nelle società a partecipazione pubblica.⁄2024,2,331
RIVISTA DELLE SOCIETÀ
- Appunti sulla responsabilità civile dei sindaci e dei revisori dopo la pubblicazione del registro dei revisori contabili.⁄1995,4,1036
- l’esercizio del controllo sulle società di capitali: controllo contabile e controllo legale dei conti.⁄1997,1,114
- Le raccomandazioni Consob in materia di controlli societari.⁄1997,1,193
- Il controllo sindacale sugli amministratori in una società dominante e dipendente.⁄1997,5,938
- Recenti orientamenti nella giurisprudenza inglese in materia di responsabilità dei revisori.⁄1998,1,355
- Nomina del collegio sindacale nelle società quotate: il c.d. sindaco di minoranza.⁄1999,5,1103
- Collegio sindacale e società di revisione nel TU della finanza: il commento dell’Assonime.⁄1999,5,1154
- Decreto Min. Giustizia 30–03–00 N° 162: i requisiti di professionalità ed onorabilità dei membri del collegio sindacale delle società quotate.⁄2000,3,611
- Rassegna di diritto societario sul collegio sindacale:
- modalità di nomina, incompatibilità ed ineleggibilità;
- compenso;
- revoca, rinunzia e cessazione dei sindaci e abolizione del collegio;
- gli obblighi in generale;
- partecipazione all’assemblea;
- le impugnazioni;
- compatibilità della carica di sindaco con quella di arbitro;
- responsabilità.⁄2000,5,954
- Doveri di vigilanza del collegio sindacale: una comunicazione della CONSOB.⁄2006,3,546
- Limite al cumulo degli incarichi dei componenti degli organi di controllo.⁄2008,4,836
- I controlli nelle srl – singolarità del tipo od omogeneità della funzione?.⁄2010,1,18
- L’indipendenza dei componenti degli organi di amministrazione e controllo nelle spa.⁄2010,1,195
- Il problema della responsabilità penale degli organi di controllo per omesso impedimento degli illeciti societari.⁄2012,3,317
- Il recepimento di MIFID II: uno sguardo d’insieme tra continuità e discontinuità.⁄2018,4,1100
- Approvate le nuove Norme di comportamento del collegio sindacale di società quotate.⁄2018,4,1188
- Doveri e responsabilità di amministratori e sindaci nelle società di capitali.⁄2019,1,117
RIVISTA ITALIANA DI RAGIONERIA
- Riflessioni sull’istituto della revisione aziendale.⁄1996,1,20
- Nuove competenze e responsabilità del collegio sindacale.⁄2001,1,2
- L’attività del revisore nella considerazione delle frodi contabili.⁄2006,12,679
- Brevi note sul contributo informativo reso dalla relazione dei sindaci.⁄2008,12,724
SUMMA
- Bilancio societario e responsabilità penale di amministratori, sindaci e consulenti.⁄1997,2
- La responsabilità penale del collegio sindacale.⁄1998,11,11
- Società di capitale e cooperative: così il collegio sindacale.⁄1998,9,9
- La responsabilità penale del collegio sindacale.⁄1998,11,11
- Responsabilità penale dei sindaci.⁄1999,4,9
- La riforma Mirone e la responsabilità dei sindaci.⁄2000,5,40
- Nuovi limiti per il collegio sindacale.⁄2001,7,39
- Società quotate: comunicazione della CONSOB sul contenuto della relazione del collegio.⁄2001,9,61
- Verifiche trimestrali e controllo della contabilità.⁄2003,1,60
- La responsabilità penale dei sindaci.⁄2003,5,66
- Sui controlli del collegio sindacale nel ddl sulla tutela del risparmio.⁄2005,5,358
Aggiornato il 27–12–2024
|